Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
ilfotografo1976
Buongiorno a tutti,
premetto che sono nuovo del forum e sono neofita della foto digitale (ho una Coolpix 3100 da circa 1 anno, la mia prima macchina digitale).
Sono intenzionato all'acquisto di una Coolpix 5400; a tale proposito, sapete se con le ultime revisioni del firmware della macchina è stata inserita la possibilità di salvataggio delle foto in formato nef ?


grazie.gif
Fabio Pianigiani
Benvenuto nel Forum.

Tranquillo .... supporta il formato Nef/Raw..... Pollice.gif
alessandro.
QUOTE(ilfotografo1976 @ Apr 27 2005, 09:29 AM)
Sono intenzionato all'acquisto di una Coolpix 5400....;
grazie.gif
*


Ti hanno già risposto, riguardo al tuo futuro acquisto credo di farti piacere assicurandoti che ne rimarrai soddisfatto, la possiedo anch'io.
Ciao.
alessandro.
Nella fretta ho dimenticato di dirti una cosa: Benvenuto in questo Forum.
Ciao.
salvatore_
...

puoi visitare la mia galleria ...

...

tutti scatti fatti con la 5400 ...
penso ke attualmente sia un buon (se non il migliore tra le coolpix prosumer) compromesso qualità - prezzo!!!

...

Vai pure tranquillo!!!

Pollice.gif
frozen
QUOTE(ilfotografo1976 @ Apr 27 2005, 08:29 AM)
Sono intenzionato all'acquisto di una Coolpix 5400; a tale proposito, sapete se con le ultime revisioni del firmware della macchina è stata inserita la possibilità di salvataggio delle foto in formato nef ?


La 5400 e' una bella macchina ma ha anche qualche annetto sulle spalle, e' del maggio 2003, e in questo campo, in 24 mesi, si fanno molti progressi.

Mi risulta, per esempio, abbia un ritardo allo scatto abbastanza lungo.

Io al tuo posto valuterei anche qualche macchina piu' recente.

Ciao.
ilfotografo1976
[/quote]

La 5400 e' una bella macchina ma ha anche qualche annetto sulle spalle, e' del maggio 2003, e in questo campo, in 24 mesi, si fanno molti progressi.

Mi risulta, per esempio, abbia un ritardo allo scatto abbastanza lungo.

Io al tuo posto valuterei anche qualche macchina piu' recente.

[/quote]


Ti riferisci a qualche modello in particolare ?
Io penso che come rapporto qualità/prezzo sia ancora il top per la fascia prosumer...
Però non sono un esperto...

Accetto consigli.

guru.gif
ea00220
Con la possibilità di memorizzare in .NEF e quindi con tutte le potenzialità del formato RAW esistono, ad oggi, solo le compatte di fascia alta, ovvero CP 5400, CP 8400, CP 8700 e CP 8800.
Come rapporto qualità/prezzo la CP 5400 (secondo me) è ancora molto conveniente.
Certo ha i suoi limiti, ma dovendo spendere parecchio di più .... magari darei un'occhiata alle reflex digitali.

Saluti

Pietro
Fabio Pianigiani
QUOTE(ilfotografo1976 @ Apr 27 2005, 03:14 PM)
Io penso che come rapporto qualità/prezzo sia ancora il top per la fascia prosumer...

Nella tua riflessione c'è molto di vero ...... wink.gif
ea00220
QUOTE(ea00220 @ Apr 27 2005, 03:49 PM)
Con la possibilità di memorizzare in .NEF e quindi con tutte le potenzialità del formato RAW esistono, ad oggi, solo le compatte di fascia alta, ovvero CP 5400, CP 8400, CP 8700 e CP 8800.
Come rapporto qualità/prezzo la CP 5400 (secondo me) è ancora molto conveniente.
Certo ha i suoi limiti, ma dovendo spendere parecchio di più .... magari darei un'occhiata alle reflex digitali.

Saluti

Pietro
*



Oohps ! Avevo dimenticato la CP 4500, che è vecchiottina, ma ancora si difende.
Mentre ho appena visto che la 8700 è sparita dal catologo.
Riepilogando:
CP 4500; CP 5400; CP8400; CP 8800.

Saluti

Pietro
mkalz
Ciao,
se ti può essere utile a livello di testimonianza, io ho preso una 5400 quando stava uscendo dal listino . Dopo aver fatto ricerche a tutti i livelli (compresa la "rivale"), misono reso conto che a quel livello (PSAM-scene-28mm) non c'erano alternative. Oltretutto per una 5400 Nital (come tutte le altre che ho avuto) ho spuntato un prezzo ottimo.
All'inizio non ho notato una rivoluzione nella qualità di immagine rispetto alla 4300, ma poi imparando a conoscerla mi sono reso conto delle potenzialità. Difficilotta da usare , ma che premia con belle soddisfazioni. Anche i suoi files, accusati di essere un pò "morbidi" in realtà sono l'ideale per essere corretti successivamente (ed i dettagli ci sono, eccome!).
Da poco sono ritornato da Amsterdam con un pò di foto e miiiiiiii.......... sono molto soddisfatto, la maggioranza di queste non necessita nemmeno di ritocco. Sono molto contento perchè è la prima "uscita ufficiale" seria che faccio con " l'ammiraglia".
Dal momento che poi passerò alla D (non so se 50 o 70) non se se tenere la 5400, la 4300 o.. tutte e due!!
ciao a tutti
PS. se si trova ancora, il prezzo è sicuramente conveniente e la sua versatilità è ancora insuperata..
Fabio Pianigiani
La 5400 è ancora in listino..... rolleyes.gif

Listino Nital
mkalz
Il rivenditore (ufficiale Nikon) mi voleva vendere per forza la G5 dicendo che la 5400 stava per uscire (non si trova più tanto facilmente) e non aveva avuto informazioni di disponibilità per un riordino.
Fatto sta che l'ho trovata (da un rivenditore Leica) rigorosamente Nital e l'ho pagata veramente poco..
Tutto faceva presagire una imminente uscita (infatti ce l'ho da poco) e non la si vede più in esposizione...
mrflanger
QUOTE(mkalz @ Apr 27 2005, 04:22 PM)
Dal momento che poi passerò alla D (non so se 50 o 70) non se se tenere la 5400, la 4300 o.. tutte e due!!
*



Ciao mkalz, ti consiglio vivamente di tenere la 5400!!! Se non usando la D70 (o 50) ti verrà in mente di aprire un po' di più il diaframma, diminuire il tempo d'apertura dell'otturatore, correggere l'esposizione... solo la 5400 te lo permetterà!!!!

P.S.: Ossequi comunque alla Cp4300... la mia prima Nikon, e chi se la scorda!!!!
Bruno L
Mi accodo ai pareri che mi hanno preceduto! La 5400 è proprio un'ottima macchinetta, tascabile e dalla qualità fotografica elevata. Con l'ultimo firmware 1.4, supporta il formato NEF, ma i tempi di scrittura sulla CF sono notevoli, per cui scatto quasi sempre in .JPG ma anche in questo caso, sono molto soddisfatto dalla qualità.

ps. in caso di passaggio allal D70, consiglierei anch'io di tenerla, è un bell'oggettino che può sempre far comodo. Io ho fatto il percorso inverso, prima la D70 e poi una 5400 usata. smile.gif

saluti

Bruno
mrflanger
QUOTE(Bruno L @ Apr 27 2005, 07:47 PM)
...  in caso di passaggio allal D70, consiglierei anch'io di tenerla, è un bell'oggettino che può sempre far comodo. Io ho fatto il percorso inverso, prima la D70 e poi una 5400 usata.  smile.gif

saluti

Bruno
*



Ora che l'ha detto Bruno puoi prenderlo per uno dei capisaldi delle buone cose da "fare/non fare" del bravo fotografo!!! Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
mkalz
Grazie e tutti..
Ora che ho registrato il parere, blocco la 5400 ed eventualmente rendo vacante la 4300..(gran macchina comunque!)
Comunque per foto architettoniche mi sono reso conto cosa vuol dire avere un 28mm..Impagabile ed irrinunciabile.Prima, per la 4300 avevo il bellissimo grandangolo Nikon, ma per montarlo ci voleva mezz'ora e visivamente sembrava un oscuro manufatto degno di Star Trek ...
Buoni NEF a tutti
ilboscoamico
Ciao a tutti. Visto che parlate della 5400 mi sapreste dire per favore quale filtro polarizzatore è più adatto e se ci vuole anche un adattatore?
Grazie
frozen
QUOTE(Bruno L @ Apr 27 2005, 06:47 PM)
.....supporta il formato NEF, ma i tempi di scrittura sulla CF sono notevoli, per cui scatto quasi sempre in JPG....


Mi sembra un buon motivo per NON consigliare la 5400 a ilfotografo1976 che vuole usarla proprio per i NEF.

Vediamo se ho capito. Tu (ilfotografo1976) hai una 3100 che ti va un po' stretta e vorresti fare un salto di qualita' (altrimenti perche' usare i NEF?) per cui compri la 5400, poi (ipotizzo) ti accorgi che la 5400 e' un po' troppo lenta, non ha le ottiche intercambiabili, ecc. e decidi di fare un secondo salto di qualita' e passare alla reflex digitale.
Secondo me se passi direttamente alla reflex alla fine spendi meno perche' risparmi i 500/600 euro della 5400.

Hai visto l'annuncio della D50? Ancora non si conosce il prezzo ma sicuramente sara' inferiore a quello della D70.

E' chiaro che ognuno ha le proprie esigenze e preferenze, per esempio io preferisco macchine molto compatte perche' ho constatato che quando avevo la reflex (analogica) la usavo pochissimo (causa peso e ingombro). Mentre per un altro, l'ingombro potrebbe non essere importante ma potrebbe esser piu' importante poter cambiare le ottiche, e cosi' via.

Prima di decidere quale macchina comprare, dovresti stabilire alcune caratteristiche (2 o 3) che, per le tue esigenze, sono indispensabili e poi guardarti in giro e cercare una macchina che le abbia.

Ciao.


ea00220
QUOTE(frozen @ Apr 28 2005, 11:47 AM)
QUOTE(Bruno L @ Apr 27 2005, 06:47 PM)
.....supporta il formato NEF, ma i tempi di scrittura sulla CF sono notevoli, per cui scatto quasi sempre in JPG....

Mi sembra un buon motivo per NON consigliare la 5400 a ilfotografo1976 che vuole usarla proprio per i NEF.
[CUT...]
*


Attenzione a trarre conclusioni azzardate: la risposta di Bruno L è di tipo comparativo e non assoluto. E' evidente che i tempi di memorizzazione della compatta non sono paragonabili a quelli di una reflex, però quelli dalle 5400 non sono affatto drammatici e ne consentono un uso assolutamente normale. E questo vale sia per il jpg che per il raw.

QUOTE(ilboscoamico @ Oggi, 11:46 AM)
Ciao a tutti. Visto che parlate della 5400 mi sapreste dire per favore quale filtro polarizzatore è più adatto e se ci vuole anche un adattatore?
*


Se usi la funzione ricerca troverai risposte dettagliate, comunque in sintesi le risposte sono:
- Il filtro polarizzatore può essere sia lineare che circolare.
- Si, è necessario acquistare un adattatore.


Saluti

Pietro
stefanodicarlo
Porto la mia testimonianza, in quanto possessore di una CP 5400, ottima macchina, ho fatto veramente delle belle foto soprattutto considerando il grandangolo (equicalente al 28mm), certo come tele non è il massimo, sto valutanto anche io di affiancarla ad una reflex, aspetto l'uscita della D50 x valutarne il costo/prestazioni, intanto mi delletto ancora con la mia piccolina!!!!!!!! laugh.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.