Buona sera a tutti, l'altro giorno mio cognato mi ha commissionato di fare le foto per il suo matrimonio, scegliendo lo stile reportage dato che la sua futura moglie si imbarazza quando vede una macchina fotografica ed odia le pose.
Ovviamente ho accettato, soprattutto per la stima ed il legame che ci lega oltre ad essere fiero che abbiano scelto me per il loro giorno piu' importante come fotografo.
A questo punto pero', non avendo mai fatto matrimoni mi sono venuti in mente tanti dubbi e domande alle quali spero vogliate rispondermi.
Inizio dicendo quale è la mia attrezzatura a disposizione:
corpi macchine: nikon d700, nikon d80, nikon d40 e nikon f80
obiettivi: 70/300mm 3.5-4.5f, 50mm 1.8d, 18/55 e 55/200 vr oltre ad un 135mm 3.5f AI utilizzabile con d700 con messa a fuoco manuale
Accessori: flash esterno sb600, polarizzatore, 3 batterie utilizzabili sia per d80 che per d700, 1 scheda da 8gb e 2 da 4 gb per d700 e 2 schede da 8 gb per d80.
Detto questo mi piacerebbe avere dei consigli inizialmente su quali obiettivi usare a casa dello sposo e della sposa, con o senza l'ausilio del flash, e se si come gestirlo, stessa cosa per la chiesa dato che al momento non ho faretti.
Ho visto un po' di fotografi su internet e uno di quelli che mi sono piaciuti in Italia e http://www.morlotti.com/
oppure http://www.jessicaclaire.net/index.cfm/catID/2/will-you
oppure http://www.tyingtheknot.net/index2.php
oppure come fotografia molto particolare e originale per trarre qualche idea http://www.ridoutphotography.com/#/client/...portfolio/17671
Mi piacerebbe sapere che consigli mi potete dare per capire il loro stile, il genere di compo colore usato o pp ecc... e se ci sono altri fotografi del genere reportage dai quali poter trarre spunto
Infine, come mi conviene scattare? in raw sicuramente ma con quali accortezze? in che spazio colore? e che formato o carta da utilizzare
spero di non essere stato troppo lungo e di avere una mano di aiuto da questo splendido forum