Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
amab
... chi non ha mai postato una foto con la "macchia" chiedendo aiuto per: "sensore sporco oopure rigato, aiutatemi!!!"

io all'epoca avevo postato questa... Non credo di sbagliare dicendo che più o meno ci siamo passati tutti con il nodo in gola credendo per un attimo di aver la reflex difettata... e non ditemi che il post in evidenza non lo VEDE nessuno!!! fatevi avanti con la vostra foto incriminata!

Ale

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 637 KB
SkZ
arriva!!!
IPB Immagine
laugh.gif

io mai postato e mai posto il problema messicano.gif
rickyjungle
QUOTE(SkZ @ Jan 9 2010, 02:33 AM) *
arriva!!!
IPB Immagine
laugh.gif

io mai postato e mai posto il problema messicano.gif


aspetta ti do una mano a lanciare... stessa tua situazione... sporchini ne ho ma sinceramente per il fastidio che mi danno li lascio dove sono... sono più intento a cercare di fotografare che cercare pixel morti o in agonia, punti neri o sporchini sul sensore... messicano.gif
amab
QUOTE(rickyjungle @ Jan 9 2010, 05:07 PM) *
aspetta ti do una mano a lanciare... stessa tua situazione... sporchini ne ho ma sinceramente per il fastidio che mi danno li lascio dove sono... sono più intento a cercare di fotografare che cercare pixel morti o in agonia, punti neri o sporchini sul sensore... messicano.gif


Beh, diciamo che è più un problema psicologico del proprietario che della reflex. Sulla mia prima D60 mi sono preoccupato molto quando ho fatto vedere il sensore ad un mio amico fotografo e mi ha detto che secondo lui era "BRUCIATO" in quel punto mentre poi era solo sporco... Con la mia seconda macchinetta reflex d300s non mi sono nepure posto il problema, vivo sereno, fotografo quello che mi piace invece del solito cielo a f22 solo per cercare difetti o sporco. E vivo sereno anche con i miei 2 HotPixel visti per caso ma subito cancellati dalla mia memoria! Ora non li vedo più messicano.gif !!! Ciao.
bergat@tiscali.it
QUOTE(rickyjungle @ Jan 9 2010, 05:07 PM) *
aspetta ti do una mano a lanciare... stessa tua situazione... sporchini ne ho ma sinceramente per il fastidio che mi danno li lascio dove sono... sono più intento a cercare di fotografare che cercare pixel morti o in agonia, punti neri o sporchini sul sensore... messicano.gif



In questo sei un ...diverso laugh.gif

QUOTE
Ora non li vedo più !!! Ciao.


Specialmenti se scatti in raw messicano.gif
amab
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jan 10 2010, 12:32 PM) *
Specialmenti se scatti in raw messicano.gif

No no .... adesso guardo le foto con il monitor SPENTO!! blink.gif laugh.gif laugh.gif
SkZ
QUOTE(amab @ Jan 10 2010, 12:27 PM) *
Beh, diciamo che è più un problema psicologico del proprietario che della reflex. Sulla mia prima D60 mi sono preoccupato molto quando ho fatto vedere il sensore ad un mio amico fotografo e mi ha detto che secondo lui era "BRUCIATO" in quel punto mentre poi era solo sporco... Con la mia seconda macchinetta reflex d300s non mi sono nepure posto il problema, vivo sereno, fotografo quello che mi piace invece del solito cielo a f22 solo per cercare difetti o sporco. E vivo sereno anche con i miei 2 HotPixel visti per caso ma subito cancellati dalla mia memoria! Ora non li vedo più messicano.gif !!! Ciao.

blink.gif
laugh.gif
fotografo molto amatoriale spero
amab
QUOTE(SkZ @ Jan 11 2010, 12:42 AM) *
blink.gif
laugh.gif
fotografo molto amatoriale spero

no, no... matrimonialista. Ma con un passato da reflex a pellicola e di una certa età... E poi, scusa, un fotografo le foto le "fa", mica deve avere per forza le conoscenze che ha un tecnico LTR!!! messicano.gif messicano.gif (senza ironia, eh!!!)

Alessandro
rulvio
mai controllato il sensore, sicuramente è sporco, ma non me ne frega niente !! smile.gif

ma tanto io non sono un fotografo, io faccio foto per me smile.gif

ciao
SkZ
Alessandro, un professionista dovrebbe conoscere lo strumento che usa, piu' di un amatore. Un professionista non puo' pensare che il sensore e' bruciato quando c'e' solo dello sporco sul sensore, a meno che non sia alle prime armi con lo strumento.
amab
QUOTE(SkZ @ Jan 11 2010, 04:07 PM) *
Alessandro, un professionista dovrebbe conoscere lo strumento che usa, piu' di un amatore. Un professionista non puo' pensare che il sensore e' bruciato quando c'e' solo dello sporco sul sensore, a meno che non sia alle prime armi con lo strumento.


Concordo in parte con quanto scrivi. Anche se, secondo me, devi conoscere bene lo strumento che usi circa le funzioni che servono allo scopo per cui è stato prodotto. Sono convinto che se la messa a fuoco della tua reflex non funziona la farai vedere ad un tecnico qualificato prima di metterci le mani, o sbaglio? Non credo tu pretenda che un fotografo professionista sia anche un tecnico specializzato. Questo per dire che il mio amico fotografo di professione, che credo ormai abbia intorno ai 60 anni, non può avere il grado di conoscenza tecnologico che ha una persona nata in periodi più, diciamo, Digitali. Comunque le Foto con la F maiuscola le fa lo stesso anche lui. Credimi. E da una vita. La frase "Se non riconosci un sensore sporco non sei un professionista" non è secondo me vera. Se magari non sai come si legge un esposimetro, allora è un altro discorso!

Sempre secondo me, ognuno giustamente ha le sue idee. Io faccio riferimento sempre di più a quel che vedo rispetto a quel che sento.
smilinodigitale.gif messicano.gif
Alessandro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.