QUOTE(SkZ @ Jan 11 2010, 04:07 PM)

Alessandro, un professionista dovrebbe conoscere lo strumento che usa, piu' di un amatore. Un professionista non puo' pensare che il sensore e' bruciato quando c'e' solo dello sporco sul sensore, a meno che non sia alle prime armi con lo strumento.
Concordo in parte con quanto scrivi. Anche se, secondo me, devi conoscere bene lo strumento che usi circa le funzioni che servono allo scopo per cui è stato prodotto. Sono convinto che se la messa a fuoco della tua reflex non funziona la farai vedere ad un tecnico qualificato prima di metterci le mani, o sbaglio? Non credo tu pretenda che un fotografo professionista sia anche un tecnico specializzato. Questo per dire che il mio amico fotografo di professione, che credo ormai abbia intorno ai 60 anni, non può avere il grado di conoscenza tecnologico che ha una persona nata in periodi più, diciamo, Digitali. Comunque le Foto con la F maiuscola le fa lo stesso anche lui. Credimi. E da una vita. La frase "Se non riconosci un sensore sporco non sei un professionista" non è secondo me vera. Se magari non sai come si legge un esposimetro, allora è un altro discorso!
Sempre secondo me, ognuno giustamente ha le sue idee. Io faccio riferimento sempre di più a quel che vedo rispetto a quel che sento.
Alessandro