Simenon
Jan 9 2010, 03:14 PM
Buonasera e buon anno a tutti.
Questa mattina ho utilizzato il mio 300 f.4 AF-S, che non montavo da qualche mesetto, ed ho riscontrato che l'autofocus è diventato rumoroso.
Mi spiego meglio.
Quando mette a fuoco, specie se compie un movimento lungo, cioè da 5 metri a infinito per esempio, il motore AF emette come un fischio, un leggero stridire che prima non faceva.
Il 105 VR ed il 70-300 VR non fanno assolutamente quel rumore.
Nei piccoli spostamenti invece mi sembra che il rumopre non sia presente.
E' capitato anche a qualcuno di Voi?
L'autofocus comunque funziona apparentemente benissimo, è solo che fa questo rumore che prima non si udiva. Può dipendere da mesi di inutilizo? Non è che mi sta per mollare?
Tra l'altro l'obiettivo è stato sempre tenuto benissimo, pari al nuovo.
Sarei grato di qualche conforto.
Cordialità.
Giacomo.B
Jan 9 2010, 05:40 PM
La risposta dovrebbe essere proprio nell'inutilizzo dello stesso, il fischio e' una sintomatologia abbastanza comune negli obiettivi afs, utilizzalo di piu' in questo periodo vedrai che il fischio dovrebbe sparire, tutto cio' non preannuncia il cedimento del motore stai tranquillo.
Saluti
Giacomo
P.S In caso di cedimento, se non ricordo male, un motore "revisionato" per 300mm AFS f4 dovrebbe costare sui 300/400 euro.
Simenon
Jan 9 2010, 08:46 PM
OK.
In questi giorni provo ad utilizzarlo un po'. Speriamo il fischio diminuisca.
Mi sento comunque un po' più trenquillizzato. Ti ringrazio della risposta Giacomo.
Ti farò sapere come va.
Saluti.
alessandro.sentieri
Jan 10 2010, 12:22 AM
Io ne ho preso uno usato proprio in questi giorni (tra l'altro la versione light grey... fikissima !!!) e anche l'af del mio fischia per pochi minuti.
Poi dopo diverse maf il fischio cessa.
La resa è perfetta, nonostante il fischio

+
Saluti
Ale
TIGER
Jan 10 2010, 02:59 PM
ciao,
anche a me è successa una cosa simile, il mio l'ho portato in LTR e mi hanno detto che si trattava degli elettromagneti della m.a.f., una lubrificatina e tutto è sparito utilizzandolo..
ciao ciao
Giacomo.B
Jan 11 2010, 07:16 PM
Stasera a forza di parlar di "fischi" mi ha iniziato a fischiare il 14-24...dopo un paio di MAF tutto e' tornato alla normalita'

Saluti
Giacomo
Simenon
Jan 12 2010, 11:01 AM
Ringrazio tutti gli intervenuti.
A proposito, io questo 300 mm lo uso con D60 e D70 (oltre che con le reflex a pellicola).
Sto per decidermi a fare il salto e acquistare la D700 (penso a febbraio).
Secondo voi, su quest'ultima, se lo utilizzo recuperando in parte il fattore di moltiplicazione che ho sul DX montando il duplicatore TC 1.4 che già ho e magari chiudo anche un diaframma potendo aumentare gli ISO tranquillamente con la D700 fino a 800 o 1600, che qualità fotografica viene fuori?
Grazie.
Simenon
Jan 14 2010, 06:13 PM
Nessuno mi vuole dare un parerino?
Please...
gigisani
Jan 14 2010, 11:08 PM
QUOTE(Simenon @ Jan 12 2010, 11:01 AM)

Ringrazio tutti gli intervenuti.
A proposito, io questo 300 mm lo uso con D60 e D70 (oltre che con le reflex a pellicola).
Sto per decidermi a fare il salto e acquistare la D700 (penso a febbraio).
Secondo voi, su quest'ultima, se lo utilizzo recuperando in parte il fattore di moltiplicazione che ho sul DX montando il duplicatore TC 1.4 che già ho e magari chiudo anche un diaframma potendo aumentare gli ISO tranquillamente con la D700 fino a 800 o 1600, che qualità fotografica viene fuori?
Grazie.
Ciao Simenon,
Io non ho la D700 (purtroppo), però uso da tempo il 300mm F4 AF-S con il TC-17 EII, su corpi come D300 e D90, quindi con ottica 510mm. Il diaframma minimo diventa 6,7. Con il TC-14 andrebbe a 5,6.
Uso tale accoppiata per foto ad aerei e foto di sport. Devo dire che mi trovo molto bene. E' vero che la D700 avrebbe maggior qualità d'immagine anche ad iso più sostenuti.
Ti allego un esempio,
Ciao,
Gigi
Ingrandimento full detail : 3.8 MB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.