Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Marco Senn
Qualcuno ha esperienze in merito? Si dice che il Tamron non sia un siluro in messa a fuoco. C'è qualcuno che lo usa su D300? Il mitico bighiera è tanto meglio?
Grazie
LucaCorsini
QUOTE(Hinault @ Jan 9 2010, 05:42 PM) *
... un siluro in messa a fuoco ...

il Sigma ! Pollice.gif
marcudesmo
QUOTE(Hinault @ Jan 9 2010, 05:42 PM) *
Qualcuno ha esperienze in merito? Si dice che il Tamron non sia un siluro in messa a fuoco. C'è qualcuno che lo usa su D300? Il mitico bighiera è tanto meglio?
Grazie


Se ti e' fondamentale che il tuo tele sia una scheggia, il bighiera non e' l'ottica che fa per te, non conosco il tamron ma il bighiera si... e non e' propriamente un fulmine.

Pero' se vuoi un ottica per tutta la vita, con una qualita' ottica strepitosa, il bighiera fa per te.

Altrimenti cerca l'introvabile 80-200 AF-S, veloce come pochi, che pero', per meno di 900 euro raramente si puo' avvistare...
Giacomo.B
Il bighiera varia la velocita' a seconda il corpo in cui e' innestato chiaramente...su D300 ha una velocita' di tutto rispetto, la qualita' e' eccellente sia su DX che su FX e te lo dimostra il fatto che e' in listino dal lontano 1996, vorra' pur dire qualcosa!

Saluti

Giacomo
-missing
QUOTE(Giacomo.B @ Jan 9 2010, 07:08 PM) *
Il bighiera varia la velocita' a seconda il corpo in cui e' innestato chiaramente...

Appunto. Una cosa è innestarlo sulla F5, un'altra sulla F55...
Savinos
io andrei sicuramente sul bighiera.....ma poi..tutta sta velocita' serve davvero? texano.gif

Fabio
-missing
QUOTE(Savinos @ Jan 9 2010, 07:58 PM) *
io andrei sicuramente sul bighiera.....ma poi..tutta sta velocita' serve davvero? texano.gif

Boh, io col bighiera ci ho sempre fatto gli uccelli in volo con ottime percentuali di successo.
Fatto sta che se oggi la gente non ha AF-S + VR II si sente male.
primoran
QUOTE(paolodes @ Jan 9 2010, 08:11 PM) *
Fatto sta che se oggi la gente non ha AF-S + VR II si sente male.


Credo proprio che tu abbia centrato il vero problema! Io uso il bighiera da parecchi anni, prima sulla F100 ed ora sulla D700 e in tutta sincerità non mi sono mai accorto che fosse lento. Per dirla tutta, non mi soddisfaceva sulla D80, ma siccome non mi soddisfacevano neanche il 20/2,8, il 50/1,4 ecc. ho venduto la D80!
Ciao e buone foto.
Primo
Marco Senn
Il problema è che tutti i bighiera che fino ad ora ho visto "passare" nelle vetrine erano piuttosto andati. Probabilmente sono in pochi a liberarsene. Valutavo quindi il Tamron nuovo di cui qui e la ho sentito cose buone. Il Sigma no... ho una allergia al marchio.
riccardobucchino.com
QUOTE(paolodes @ Jan 9 2010, 08:11 PM) *
Boh, io col bighiera ci ho sempre fatto gli uccelli in volo con ottime percentuali di successo.
Fatto sta che se oggi la gente non ha AF-S + VR II si sente male.


eh già si è sempre fatto tutto senza vr e senza iso assurdi, io non ho visto tutta sta differenza tra AF-S e Af-D come velocità, si più veloci ma a me non cambia la vita, addirittura un canoniano provando il mio 70-300 af-g (il peggiore che c'è) mi ha detto: è veloce l'af... ehm uhm veloce... già come no! Però è innegabile, il vr (che non ho su nessuna lente) è miracoloso si usano tempi incredibili altro che 3 stop col 18-200 vr (che come sapete è un VRII anche nella prima versione) del mio amico scatto a 1/10s da seduto e a 1/20s da impiedi senza il micro mosso, vero è che ho la mano molto ferma, ma col mio a 200mm quei tempi me li sogno!
Nevermore
QUOTE(riccardobucchino @ Jan 9 2010, 09:25 PM) *
addirittura un canoniano provando il mio 70-300 af-g (il peggiore che c'è) mi ha detto: è veloce l'af... ehm uhm veloce... già come no!

Cosa aveva bevuto il canoniano in questione? hmmm.gif
-missing
QUOTE(Nevermore @ Jan 10 2010, 12:40 PM) *
Cosa aveva bevuto il canoniano in questione? hmmm.gif

Cannonau! messicano.gif
Nevermore
QUOTE(paolodes @ Jan 10 2010, 12:43 PM) *
Cannonau! messicano.gif

messicano.gif
buono! (Ho origini sarde anch'io smile.gif )
LucaCorsini
QUOTE(Hinault @ Jan 9 2010, 09:06 PM) *
... Il Sigma no... ho una allergia al marchio.

laugh.gif messicano.gif
-missing
QUOTE(Hinault @ Jan 9 2010, 09:06 PM) *
Il Sigma no... ho una allergia al marchio.

Sapessi della mia orticaria... cerotto.gif
Franco_
QUOTE(paolodes @ Jan 9 2010, 07:45 PM) *
cool.gif--><div class='quotetop'>QUOTE(Giacomo.B @ Jan 9 2010, 07:08 PM) *</div><div class='quotemain'><!--quotec-->Il bighiera varia la velocita' a seconda il corpo in cui e' innestato chiaramente...
Appunto. Una cosa è innestarlo sulla F5, un'altra sulla F55...


Concordo.
Ho sperimentato sulla mia pelle quando importante fosse il corpo macchina. Sulla D80 anche l'AFS, in certe condizioni, lascia a desiderare. Il problema è che fatica a mantenere agganciato un soggetto che ti corre incontro. Con la D300 è tutta un'altra storia (la D80 l'ho venduta anche per questo rolleyes.gif )

Del Tamron non so nulla, soffro di una allergia più ampia della vostra cerotto.gif
StileLibero86
se hai una D300 o superiore ti consiglio il bighiera per il motivo sopracitato...io ho il tamron e in generale mi sono trovato benissimo in quanto a qualità ottica e anche in af...ma usandolo con la d80 diciamo che funziona bene solo in condizioni di luce veramente eccellenti!!! se già si vuole cercare di seguire una moto al tramonto con ampie zone d'ombra...ci si deve preparare a steccare molti scatti (ma penso sia dovuto più al corpo...ma visto che anche io preferisco investire in ottiche al momento non faccio ancora il passo!)
l'unico problema che ho avuto è che me lo hanno sostituito in garanzia da poco...mi si bloccava l'AF per via di un contatto storto...e a quanto pare non sono l'unico a cui è successo! io per questo ho chiuso con tamron...appena avrò un corredo degno di nota penso chee lo cambierò infatti con un nikkor 70-200 vrI!!
ecco un post che avevo aperto con un paio di scatti in controluce e a TA che dimostrano quanto il tamron abbia delle lenti più che decenti wink.gif

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...amp;hl=fuscello
un saluto e facci sapere
Marco Senn
Grazie! Anche io preferirei il bighiera ma nella mia zona non ne trovo e l'usato in rete non lo prendo, preferisco "toccare"
gidi_34
QUOTE(Giacomo.B @ Jan 9 2010, 07:08 PM) *
Il bighiera varia la velocita' a seconda il corpo in cui e' innestato chiaramente...su D300 ha una velocita' di tutto rispetto, la qualita' e' eccellente sia su DX che su FX e te lo dimostra il fatto che e' in listino dal lontano 1996, vorra' pur dire qualcosa!

Saluti

Giacomo


l'80-200 afd 2.8 è fuori listino....almeno in italia da almeno 2 anni
gidi_34
dimenticavo..ho provato poco tempo fa l'af del tammy...a me non è sembrato tutta sta ciofeca
ulipao
ma il 70/200 tamron è motorizzato?
StileLibero86
QUOTE(ulipao @ Jan 12 2010, 09:30 PM) *
ma il 70/200 tamron è motorizzato?


si ma non è un motore ad ultrasuoni quindi rispetto alla concorrrenza è per forza di cose più lento!
samantha1
ciao scusate se mi intrometto io attualemnte uso con prima la d3000 quindi focheggiando a mano e ora con una d300 un tamron 35-105 f2.8, francamente non mi pare male e neppure lento nella messa a fuoco, l'ho preso usato a poco vista la sua anzianità, pesa un pò ma è veloce, io lo uso per scatti sport al chiuso.

Ora vorrei prendere un 70-200 f2.8 oppure 70-210 f2.8 ce nè talmente diversi che c'è da impazzire il max sarebbe un nikon ovviamente!

ciao notte
LucaCorsini
QUOTE(samantha1 @ Mar 14 2010, 11:46 PM) *
ciao scusate se mi intrometto io attualemnte uso con prima la d3000 quindi focheggiando a mano e ora con una d300 un tamron 35-105 f2.8, francamente non mi pare male e neppure lento nella messa a fuoco, l'ho preso usato a poco vista la sua anzianità, pesa un pò ma è veloce, io lo uso per scatti sport al chiuso.

Ora vorrei prendere un 70-200 f2.8 oppure 70-210 f2.8 ce nè talmente diversi che c'è da impazzire il max sarebbe un nikon ovviamente!

ciao notte

e allora prendi il nikon !
no ?
Franco_
QUOTE(samantha1 @ Mar 14 2010, 11:46 PM) *
...
Ora vorrei prendere un 70-200 f2.8 oppure 70-210 f2.8 ce nè talmente diversi che c'è da impazzire il max sarebbe un nikon ovviamente!

ciao notte



Samantha, il 70-210/2.8 non esiste...
samantha1
QUOTE(Franco_ @ Mar 15 2010, 07:42 AM) *
Samantha, il 70-210/2.8 non esiste...


ciao si si il 70-210 in realtà è un f4 comunque buono ma per l'uso specifico che ne farei io non mi conviene per vari motivi pensandoci bene

QUOTE(d80man @ Mar 15 2010, 12:07 AM) *
e allora prendi il nikon !
no ?

guarda se non costasse un botto lo avrei già preso!
Marco Senn
Io nel frattempo ho portato a casa il bighiera wink.gif e per ora ne sono molto contento.

Il 70-210/4 è una delle migliori ottiche prodotte da Nikon in quella gamma (zoom tele non da furto). Il problema è che se ne trovano pochi e dato che hanno almeno una decina d'anni se ne trovano pochi tenuti bene. Il 70-200 costa ma se cerchi un VRI con un pò d'attenzione nell'usato puoi fare buoni affari... certo non lo regalano.
mav155
QUOTE(samantha1 @ Mar 15 2010, 08:45 AM) *
guarda se non costasse un botto lo avrei già preso!

Samantha alla fine hai tolto uno zero alla tua D3000! biggrin.gif

QUOTE(Hinault @ Mar 15 2010, 10:22 AM) *
Io nel frattempo ho portato a casa il bighiera wink.gif e per ora ne sono molto contento.

Il 70-210/4 è una delle migliori ottiche prodotte da Nikon in quella gamma (zoom tele non da furto). Il problema è che se ne trovano pochi e dato che hanno almeno una decina d'anni se ne trovano pochi tenuti bene. Il 70-200 costa ma se cerchi un VRI con un pò d'attenzione nell'usato puoi fare buoni affari... certo non lo regalano.

Secondo me hai fatto bene quello che hai fatto.Molti sono in dubbio tra "bighiera e 70-200 sigma/tamron", per gli allergici c'è poco da fare e cmq con Nikon puoi andare sul sicuro.
StileLibero86
se io ho preso il tamron rispetto al bighiera è per lo stesso motivo per cui non mi prendo ora l'80-400 vr....AF troppo lento e poco preciso...il rischio di front/back focus con lam ia D80 è sempre in agguato con obiettivi non motorizzati! Ora infatti sono in crisi....non so che acquisto fare in futuro....se cambiare finalmente corpo o prendermi il 300 afs f4....ormai esco sempre con il 70-200 per fare foto naturalistiche e rubare qualche scatto in street....vediamo cosa propone nikon adesso prima dell'estate e poi deciderò!
un saluto
Marco Senn
QUOTE(StileLibero86 @ Mar 15 2010, 11:17 AM) *
Ora infatti sono in crisi....non so che acquisto fare in futuro....se cambiare finalmente corpo o prendermi il 300 afs f4....

Entrambi.... wink.gif
samantha1
QUOTE(mav155 @ Mar 15 2010, 10:43 AM) *
Samantha alla fine hai tolto uno zero alla tua D3000! biggrin.gif



si si anche se in realtà per quello che ci devo fare maggiormente io gli zero ora gi aumenterei alla grande!
Bellissima macchina mi sono innamorata :-)

Una domanda per tutti cosa sarebbe meglio per foto da passeggiata diciamo così e qualche scatto rubato a eventi sport esterni di giono:

nikon 70-300 af g oppure

tokina 24-200 motorizzato internal focus ??

Il primo quella versione per il semplice fatto che devo già prendere il tokina grandangolo e dovrò spendere almeno 250 euro spero meno, poi come detto l'intenzione di prendere un 70-200 f2.8 x lo sport al chiuso, ossia tirarlo fuori dall'armadio per fare scatti sport al chiuso di buona qualità.

Il tokina 24-200 è un f3.5-5.6 mentre il nikon 70-300 g f 4-5.6

attendo anche vostre notizie ciao buona giornata
mav155
QUOTE(samantha1 @ Mar 15 2010, 11:44 AM) *
si si anche se in realtà per quello che ci devo fare maggiormente io gli zero ora gi aumenterei alla grande!
Bellissima macchina mi sono innamorata :-)

Una domanda per tutti cosa sarebbe meglio per foto da passeggiata diciamo così e qualche scatto rubato a eventi sport esterni di giono:

nikon 70-300 af g oppure

tokina 24-200 motorizzato internal focus ??

Il primo quella versione per il semplice fatto che devo già prendere il tokina grandangolo e dovrò spendere almeno 250 euro spero meno, poi come detto l'intenzione di prendere un 70-200 f2.8 x lo sport al chiuso, ossia tirarlo fuori dall'armadio per fare scatti sport al chiuso di buona qualità.

Il tokina 24-200 è un f3.5-5.6 mentre il nikon 70-300 g f 4-5.6

attendo anche vostre notizie ciao buona giornata

Aumenteresti gli zeri nel portafoglio per spenderli!
Ovvio che ti sei innamorata della D300, pensa un po' se toglievi altri due zeri..ahahaha
Per il 70-300, non prendere il G anche se costa meno, aspetta di trovare un VR usato.
Hai solo il 35-105 ora? Se devi prendere un grandangolo (12-24 o 11-16? smile.gif ) direi proprio di attendere per il tele.
Il 70-200 tirarlo fuori dall'armadio x sport al chiuso? Moltiplicato rende molto bene anche fuori, da quello che si legge!
Lutz!
Bighiera Lento... ancora sta storia... Ma dove? Ma ragazzi, e' stato usato per 20 anni da tutti i professionisti per migliaia di foto sportive... ora vediamo di non cercare il pelo nell'uovo.
gidi_34
QUOTE(Lutz! @ Mar 17 2010, 12:05 PM) *
Bighiera Lento... ancora sta storia... Ma dove? Ma ragazzi, e' stato usato per 20 anni da tutti i professionisti per migliaia di foto sportive... ora vediamo di non cercare il pelo nell'uovo.



______________________________ Pollice.gif ____________________________________

quotone megagalattico

primoran
QUOTE(Lutz! @ Mar 17 2010, 12:05 PM) *
Bighiera Lento... ancora sta storia... Ma dove? Ma ragazzi, e' stato usato per 20 anni da tutti i professionisti per migliaia di foto sportive... ora vediamo di non cercare il pelo nell'uovo.


Quoto in pieno ma siccome sono buono e sono più che contento del mio bighiera, anche se non è afs vi dico: "Signore perdona loro che non sanno di che lente parlano!" Ciao e buona luce.

Primo.
Seba_F80
QUOTE(Hinault @ Jan 9 2010, 09:06 PM) *
Il problema è che tutti i bighiera che fino ad ora ho visto "passare" nelle vetrine erano piuttosto andati. Probabilmente sono in pochi a liberarsene. Valutavo quindi il Tamron nuovo di cui qui e la ho sentito cose buone. Il Sigma no... ho una allergia al marchio.


cercando ho trovato questa vecchia discussione che mi interessa. Mettendomi alla ricerca ho trovato qualche annuncio di vendita ma anche "toccando" con mano vorrei capire come valutare se l'esemplare che mi proporrebbero è esente da problemi di back focus o altre problematiche, se cioè è buono e non ha un'usura tale da renderlo "zoppicante" nel giro di qualche mese d'uso normale.

Di recente ho letto che revisionare l'80-200 f/2.8 può essere molto costoso, quindi vorrei acquistare solo se non è una fregatura.
Potreste aiutarmi?
Ho visto che il Tamron 70-200 f/2.8 non stabilizzato si trova nuovo intorno ai 650€, e forse anche qualcosa in meno. Pagarne 700 o più per un tele usato deve quindi valerne la pena sapendo di non avere nemmeno la garanzia.

Grazie, S.
karlsruhe
Ragazzi io ho il modello af-d che ho preso ritenendolo molto più comodo del bighiera, con un anemone per focheggiare e zummare lo trovo molto più comodo, per quanto riguarda af usandolo con d700 non mi posso veramente lamentare, in piscina con mio figlio non ha mai mancato un colpo.
Qualcuno mi può dire se potessi montare il paraluce a petale sul mio af-d?
Attualmente ho l´hn-31 che uso anche sul af.d 85 1,4 ma hb-29 mi piace assai!!
Gianluca ringrazio anticipamente.
mædo
QUOTE(Franco_ @ Mar 15 2010, 07:42 AM) *
Samantha, il 70-210/2.8 non esiste...

magari parla di un sigma o di un tamron
Lightworks
QUOTE(karlsruhe @ Jan 3 2013, 07:27 PM) *
Ragazzi io ho il modello af-d che ho preso ritenendolo molto più comodo del bighiera,


Ehm, il bighiera è un AF-D, forse tu intendi quello a pompa. Si può montare il paraluce del 70-200 con un adattatore da pochi spiccioli reperibile su ebay USA. Il risultato è questo:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 502.8 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 367.8 KB

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.