LA REGGIA DI CASERTA
Uno dei vanti della cultura e della architettura italiana ...
La location mostra che l'estro e le geniali intuizioni dei nostri "Padri" dell'Architettura hanno, per anni, presenziato alla creazione di uno dei Monumenti mondiali.
Carlo III di Borbone incaricò Luigi Vanvitelli di progettare ed edificare la "Meraviglia", distante da Napoli ma facilmente raggiungibile.
La Reggia, definita l'ultima grande realizzazione del Barocco italiano, fu terminata nel 1845 (sebbene fosse già abitata nel 1780), risultando un grandioso complesso di 1200 stanze e 1790 finestre, per una spesa complessiva di 8.711.000 ducati ...una vera fortuna per l'epoca.
La volontà di Carlo III era quella di creare l'alternativa a "Versailles" ...beh attraverso le mie foto vi invito a fare un giretto in totale relax.
Ah, dimenticavo, questo album verrà aggiornato periodicamente, pertanto sarete introdotti gradualmente all'interno di questo "Padiglione della Storia". Di fatto vi propongo una specie di galleria mobile ....Buon Viaggio!!!
1) Come una lacerazione temporale ...le ombre prendono forma, assumono una loro identità lasciando spazio a geometrie perfette ...

2) Dall'ingresso principale si attraversa una lunga galleria ....lungo il percorso, ai lati, numerose arcate danno vita ad altri ampi spazi. In essi ognuno può intravedere scorci o immaginare chissà quali scene ....

3) Dalla Galleria di accesso si procede in direzione della scalinata principale ...si va verso gli appartamenti reali.

4)

5) Uno scorcio dello scalone reale ...

6) L'imponenza, la signorilità, i fini chiaroscuri ....ecco gli strumenti base che hanno permesso a Luigi Vanvitelli di realizzare il sogno del Sovrano del Regno Borbonico.

7) ...salendo la scalinata principale, viene naturale alzare la testa per gustare meraviglie uniche ...
Mi raccomando ...


8) Uno dei due imponenti leoni che si trovano alla sommità della scalinata principale.

9) ....un particolare; ho pensato che possa rappresentare: "Il Sigillo della Corona".

Bene ragazzi, la nostra galleria mobile chiude la prima tappa ....è ora di andare a cena quindi forza e coraggio andiamo a rifocillarci. Avrete modo di ripensare con calma a quanto visto ....attendo con impazienza i vostri commenti.
Roberto