Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Angelo52
Che voi sappiate, dopo gli ultimi avvenimenti, hanno modificato qualcosa nelle norme per il bagaglio a mano? Io la borsa con la D300 + obiettivi non la mando di certo con i bagagli normali dry.gif
SkZ
Le rogne sono per gli USA non altri stati d'america, soprattutto quelli del sud.
Cmq a breve una mia colega vieni in Chile dagli USA: posso chiederle se cambia qualcosa.
Gianluca_GE
Se vuoi essere veramente certo devi chiedere alla compagnia aerea con la quale viaggi...tutto il resto sono chiacchere al bar laugh.gif
Ciao

Gianluca
xiceman
QUOTE(SkZ @ Jan 12 2010, 10:05 PM) *
Le rogne sono per gli USA non altri stati d'america, soprattutto quelli del sud.
Cmq a breve una mia colega vieni in Chile dagli USA: posso chiederle se cambia qualcosa.

non ci sono rogne neppure verso gli usa
Angelo52
QUOTE(Gianluca_GE @ Jan 12 2010, 10:18 PM) *
Se vuoi essere veramente certo devi chiedere alla compagnia aerea con la quale viaggi...tutto il resto sono chiacchere al bar laugh.gif
Ciao

Gianluca



Hai ragione, non ci avevo proprio pensato ph34r.gif
Sono andato sul sito della compagnia ed ho in effetti trovato tutte le spiegazioni del caso rolleyes.gif

Un sincero grazie.gif a te ed anche agli altri che sono gentilmente intervenuti.

Ciao,
Angelo
Morpheus8415
appena tornato da NY, partendo da Malpensa via Londra (quindi il max dei controlli).

allora a Malpensa i controlli sono quelli standard per il volo verso Londra.
il Londra-NY ha controlli massimi ed intendo:

metal detector e perquisizione (bisogna togliersi anche le scarpe) + raggi X per lo zaino e giubbotto


inoltre all'imbarco c'è una nuova perquisizione (sempre senza scarpe) + controllo tasche giubbotto + controllo zaino (ti chiedono di aprirlo e controllano l'interno)

penso che a Londra i controlli siano massimi (dati i rapporti USA-UK),quindi nn dovrebbero fare ulteriori controlli.

ps ho viaggiato con American Airlines

ps2 il treppiede mettilo in stiva sennò te lo fanno lasciare giù

ps3 nel mio zaino avevo: D300+70-300 + 12-24 + 18-70 + 50 quindi vai tranquillo...ci mettono solo più tempo ma ti fanno partire
Maurizio Burroni
Para onde no Brasil ? Quais lugares quer visitar o es viaje de trabalho ? Abraço Maurizio .
Angelo52
QUOTE(Morpheus8415 @ Jan 13 2010, 12:05 AM) *
ps2 il treppiede mettilo in stiva sennò te lo fanno lasciare giù
ps3 nel mio zaino avevo: D300+70-300 + 12-24 + 18-70 + 50 quindi vai tranquillo...ci mettono solo più tempo ma ti fanno partire

grazie.gif anche a te per le precisazioni !! Penso che porterò solo il monopiede, più leggero e meno ingombrante, ma quello può stare tranquillamente nella stiva

Corredo quasi identico il mio rolleyes.gif 18-200 al posto del 18-70 ed in più il 10.5 e l'SB-800

x Maurizio Burroni: vacanza presso amici a Natal messicano.gif sei da quelle parti per caso?
gambit
curiosita': avete dichiarato il materiale fotografico in dogana?
Maurizio Burroni
No , sto a sud nel Paraná . Goditi Natal e le sue spiaggie . Bemvindo ! Abraço Maurizio .
Michele Volpicella
QUOTE(Maurizio Burroni @ Jan 13 2010, 02:54 AM) *
Para onde no Brasil ? Quais lugares quer visitar o es viaje de trabalho ? Abraço Maurizio .



"o es viaje" não é Português, talvez seja Espanhol, não sei.
A versão literalmente correta é "ou é viagem", mas nesse caso, nós diríamos "ou você está viajando a negócios?".
"viajar" é o verbo enquanto que "viagem" é o nome (feminino, repara!).
Abraços do Rio!
Massimiliano Piatti
QUOTE(Maurizio Burroni @ Jan 13 2010, 03:26 PM) *
No , sto a sud nel Paraná . Goditi Natal e le sue spiaggie . Bemvindo ! Abraço Maurizio .



QUOTE(Michele Volpicella @ Jan 14 2010, 07:00 PM) *
"o es viaje" não é Português, talvez seja Espanhol, não sei.
A versão literalmente correta é "ou é viagem", mas nesse caso, nós diríamos "ou você está viajando a negócios?".
"viajar" é o verbo enquanto que "viagem" é o nome (feminino, repara!).
Abraços do Rio!


Buon divertimento ad entrambi e mandaci qualche cartolina.............. messicano.gif dal Brasile biggrin.gif

Massi
Maurizio Burroni
Michele tranquillo .... moro aquí da pouco e não falo o portugues correto . Mas ví que temos um professor no forum ....
Michele Volpicella
QUOTE(Maurizio Burroni @ Jan 14 2010, 11:05 PM) *
.....Mas ví que temos um professor no forum ....


Tranquillo Maurizio, esfria a cabeça.... io non sono "professor" ma un Brasiliano che ama vedere la sua lingua scritta come si deve e non degradata al "portuñol" che spesso usano gli italiani...anche dopo 40 anni che stanno qui.

Per tornare al topic, viaggio spesso tra Italia e Brasile e non ho mai avuto problemi con l'attrezzatura fotografica (abbondante) che trasporto. L'unica cosa da ricordare è che il cavalletto va imbarcato nel check-in. Naturalmente valgono i limiti di peso da portare in cabina...ma esiste una certa flessibilità, solo che non si può sapere in anticipo quanto sarà "flessibile" questa flessibilità dry.gif
Per i residenti qui in Brasile è importante registrare l'attrezzatura prima di partire DAL Brasile per evitare di dover pagare tasse di importazione al ritorno. Questo può essere utile per esempio per il nostro Maurizio se ha già il permesso di soggiorno e relativa RNE.

PS ...sono anche Italiano (escluso per il calcio, lì la mia anima è solo verde-amarela )
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.