
Come teleobiettivo, dato il mio budget di circa 600€ posso scegliere tra il 70-300 VR Nikon, i vari 70-300 Stabilizzati Sigma o Tamron oppure il Sigma 70-200mm f2.8 II EX DG APO HSM MACRO o il TAMRON Obiettivo AF 70-200 f/2,8 Di LD [IF] Macro A001.
Per il fisso invece sto puntando al 50mm F/1.8 Nikon che da quel che posso sentire da un sacco di soddisfazioni per una modica cifra; il budget si aggira quindi sui 150€ considerando anche il filtro UV che inserirei subito onde evitare di piangere successivamente.
I due obiettivi sarebbero utilizzati principalmente per:
- teleobiettivo: ripresa di animali, uccelli, fiori, piante etc...
- fisso: ritratti, creatività
Per i paesaggi al momento uso il mio 18-105VR alla minima lunghezza focale e devo dire non mi dispiace per niente.. per prendere un grandangolare c'è sempre tempo (e soldi da risparmiare)

Ed adesso iniziamo con le domande:
- Come teleobiettivo cosa mi consigliare, sia tra quelli scelti sia tra altre possibilità da me ignote che cmq rimangano nel budget di spesa?
- Avere una lente f2.8 invece che un 4.5-5.6 non sarebbe da preferire?
- Il fisso che ho "puntato", rispetto al modello f1.4 ha cosi tante differenze da giustificare una spesa di 200€ in più? Per iniziare può essere più che sufficiente prendere il f1.8?
Dopo questi investimenti .. penso che il mio parco ottiche possa considerarsi abbastanza soddisfacente per i miei utilizzi. L'ultima cosa da fare sarebbe la possibilità di fare macro fotografia, cosa che tra l'altro prendendo o il SIGMA o il TAMRON otterrei "gratis". In caso contrario, come potrei fare per ridurre al massimo la spesa ed ottenere cmq risultati macro incoraggianti?
Vi ringrazio molto.