Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
pch
Ho visto che ci sono molti post sul tema stampanti ma pochi mirati per le singole necessità!!!! dry.gif

Io vorrei un consiglio per l'acquisto di una stampante non di qualità eccelsa ma che mi consenta di stampare foto fino al 13x18 e, perchè no, stampare su CD/DVD. Per iniziare: quale marca consigliate? E' vero che sulla fascia medio/bassa c'è parecchia equivalenza tra le marche? QUali hanno le cartucce a maggior durata e/o con prezzi non astronomici?

Grazie in anticipo a chi potrà/vorrà rispondere.
Geipeg
QUOTE(pch @ Jan 13 2010, 10:21 AM) *
Ho visto che ci sono molti post sul tema stampanti ma pochi mirati per le singole necessità!!!! dry.gif

Io vorrei un consiglio per l'acquisto di una stampante non di qualità eccelsa ma che mi consenta di stampare foto fino al 13x18 e, perchè no, stampare su CD/DVD. Per iniziare: quale marca consigliate? E' vero che sulla fascia medio/bassa c'è parecchia equivalenza tra le marche? QUali hanno le cartucce a maggior durata e/o con prezzi non astronomici?

Grazie in anticipo a chi potrà/vorrà rispondere.



Io ho da parecchio una Kodak 5300 Easyshare, non stampa su CD/DVD, però con 15 euro di 1 singola cartuccia colore stampo allegramente circa 90 foto in 13x18 e la qualità è decisamente buona...rispetto al costo.
Ha pure una seconda cartuccia di nero che di solito dura più del doppio.

Diciamo che è incredibilmente adatta a chi vuole stampare molto e non si aspetta il massimo possibile.

Per chi desidera la massima qualità invece, ci sono stampanti in esacromia decisamente migliori ma con un costo di consumabili (carte originali e inchiostri) di almeno il doppio.

Epson, canon, Hp all-in-one da 4 o 6 inchiostri sono tutte equivalenti sul piano della qualità e oggi stampano quasi tutte anche su CD/DVD, con un rapporto costo/prestazioni leggermente migliore per le Canon.

Direi che hai solo l'imbarazzo della scelta e parecchi soldini da buttare... ^_^


serliv
QUOTE(pch @ Jan 13 2010, 10:21 AM) *
Ho visto che ci sono molti post sul tema stampanti ma pochi mirati per le singole necessità!!!! dry.gif

Io vorrei un consiglio per l'acquisto di una stampante non di qualità eccelsa ma che mi consenta di stampare foto fino al 13x18 e, perchè no, stampare su CD/DVD. Per iniziare: quale marca consigliate? E' vero che sulla fascia medio/bassa c'è parecchia equivalenza tra le marche? QUali hanno le cartucce a maggior durata e/o con prezzi non astronomici?

Grazie in anticipo a chi potrà/vorrà rispondere.


Ciao,
Avevo il tuo stesso problema sulla scelta di una stampante e per giorni ho cercato conforto in rete per decidermi all'acquisto. Avevo trovato una kodak esp 3 (la 5300 non si trova in vendita) a soli 29 euro, ma mi è stata sconsigliata per la difficoltà a trovare le cartucce. Tra le varie opzioni la mia scelta si è limitata alla canon ip4700 e alla epson r285, alla fine su consiglio del venditore ho prenotato la epson r285 a 100 euro, mi arriverà fra una settimana.
Non so dirti se è migliore oppure no, però navigando in rete ho trovato dei giudizi positivi.
Livio
pch
QUOTE(serliv @ Jan 16 2010, 01:30 PM) *
Ciao,
Avevo il tuo stesso problema sulla scelta di una stampante e per giorni ho cercato conforto in rete per decidermi all'acquisto. Avevo trovato una kodak esp 3 (la 5300 non si trova in vendita) a soli 29 euro, ma mi è stata sconsigliata per la difficoltà a trovare le cartucce. Tra le varie opzioni la mia scelta si è limitata alla canon ip4700 e alla epson r285, alla fine su consiglio del venditore ho prenotato la epson r285 a 100 euro, mi arriverà fra una settimana.
Non so dirti se è migliore oppure no, però navigando in rete ho trovato dei giudizi positivi.
Livio

anch'io avevo puntato la r285. Non si riescono però ad avere informazioni sul costo degli inchiostri per stampa. L'amico geipeg ha portato informazioni utili sulla kodak....15 euro per 90 foto vuol dire circa 20 cent a foto.....tutto sommato non mi sembra male!
serliv
QUOTE(pch @ Jan 16 2010, 04:06 PM) *
anch'io avevo puntato la r285. Non si riescono però ad avere informazioni sul costo degli inchiostri per stampa. L'amico geipeg ha portato informazioni utili sulla kodak....15 euro per 90 foto vuol dire circa 20 cent a foto.....tutto sommato non mi sembra male!


Le cartucce per la r285 originali costano intorno agli 11 euro, ma non so quante foto si riescano a fare. Poi ci sono quelle commerciali che costano la metà, ma non conosco la resa.
Il venditore della stampante mi ha detto che la canon utilizza le cartucce che hanno un chip di riconoscimento, quindi non è possibile inserire delle cartucce non originali, al massimo puoi inserire quelle ricaricate, mentre per la epson esistono le commerciali e anche un kit refill di ricarica esterna molto conveniente, ma non ne ho l'idea di come funzioni.
Ciao, Livio
Moua
Io ho preso un po di tempo fa una HP photosmart C5280 all-in-one. Ha dai 4 ai 6 inchiostri, e devo dire che la qualità è molto buona, però il costo delle cartucce è elevato. Io ho iniziato a fare il refill con inchiostri compatibili e sto risparmiando molto. Oltre alla stampa fotografica, fino all'A4 è anche fax, scanner, e stampa su cd.dvd.

Ciao
Attilio
ubi747
QUOTE(serliv @ Jan 16 2010, 05:49 PM) *
Le cartucce per la r285 originali costano intorno agli 11 euro, ma non so quante foto si riescano a fare. Poi ci sono quelle commerciali che costano la metà, ma non conosco la resa.
Il venditore della stampante mi ha detto che la canon utilizza le cartucce che hanno un chip di riconoscimento, quindi non è possibile inserire delle cartucce non originali, al massimo puoi inserire quelle ricaricate, mentre per la epson esistono le commerciali e anche un kit refill di ricarica esterna molto conveniente, ma non ne ho l'idea di come funzioni.
Ciao, Livio

Ciao
Dopo una Lexmark e una Canon di fascia medio -medio/bassa convinto dai molti pareri favorevoli riscontrati anche qui sul forum ho acquistato circa un anno fa la R285 e devo dire che rispetto alle due precedentemente possedute (e ancor oggi funzionanti) non ha paragoni,l'ho pagata 74,90 tazze contro gli 90-100 dobloni(prezzo medio),presso uno dei soliti superstore di elettronica(quello che inizia con la "EMME" e finisce con la "DI"),i consumabili comprando il pack da 6 risparmi qualcosina e vai sui 50/ 54 caffe',quindi 8 caffe' e rotti a cartuccia.
Purtroppo non ho monitorato il consumo e mi riesce difficile dare una misura in termini di resa dei consumabili,la cosa certa e il risultato delle stampe che sicuramente risulta essere piu' che soddisfacente pe il sottoscritto.
pch
QUOTE(ubi747 @ Jan 17 2010, 10:39 AM) *
Ciao
Dopo una Lexmark e una Canon di fascia medio -medio/bassa convinto dai molti pareri favorevoli riscontrati anche qui sul forum ho acquistato circa un anno fa la R285 e devo dire che rispetto alle due precedentemente possedute (e ancor oggi funzionanti) non ha paragoni,l'ho pagata 74,90 tazze contro gli 90-100 dobloni(prezzo medio),presso uno dei soliti superstore di elettronica(quello che inizia con la "EMME" e finisce con la "DI"),i consumabili comprando il pack da 6 risparmi qualcosina e vai sui 50/ 54 caffe',quindi 8 caffe' e rotti a cartuccia.
Purtroppo non ho monitorato il consumo e mi riesce difficile dare una misura in termini di resa dei consumabili,la cosa certa e il risultato delle stampe che sicuramente risulta essere piu' che soddisfacente pe il sottoscritto.

grazie dei feedback messicano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.