Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
bssimone
salve a tutti, sono nuovo e vorrei ricevere qualche consiglio!!! volevo la conferma che il paraluce per il 18-55 vr è l'hb45 e vorrei sapere che tipo di filtri posso utilizzare sempre sul 18-55! grazie...
decarolisalfredo
Si il paraluce è l' HB45, dovrebbe andar bene anche l'HB33.

Per i filtri, vanno bene tutti i filtri da 52 di diametro, non so che filtri ti servano, io comunque ti consiglio solo un palarizzatore.
bssimone
grazie per il consiglio...solo che l'HB 33 non sono riuscito a trovarlo!! ma sei sicuro che vada bene??
trentaquattro
QUOTE(bssimone @ Jan 13 2010, 03:09 PM) *
salve a tutti, sono nuovo e vorrei ricevere qualche consiglio!!! volevo la conferma che il paraluce per il 18-55 vr è l'hb45 e vorrei sapere che tipo di filtri posso utilizzare sempre sul 18-55! grazie...



1) Confermo HB-45;
2) Puoi usare tutti i filtri che ti servono, il diametro è 52 mm e la lente frontale ruota durante la messa a fuoco, con ciò che ne consegue quando si utilizzano polarizzatori lineari, filtri a gradiente di colore ecc.

Saluti.
raffer
QUOTE(trentaquattro @ Jan 14 2010, 12:25 PM) *
1) Confermo HB-45;
2) Puoi usare tutti i filtri che ti servono, il diametro è 52 mm e la lente frontale ruota durante la messa a fuoco, con ciò che ne consegue quando si utilizzano polarizzatori lineari, filtri a gradiente di colore ecc.

Saluti.


Comunque sulle digitali è consigliabile utilizzare polarizzatori circolari. Ciò non toglie che, ruotando la lente fontale, sarà necessario prima mettere a fuoco e poi ruotare il polarizzatore per ottenere l'effetto voluto.

Raffaele
danielece
QUOTE(raffer @ Jan 14 2010, 01:11 PM) *
Comunque sulle digitali è consigliabile utilizzare polarizzatori circolari. Ciò non toglie che, ruotando la lente fontale, sarà necessario prima mettere a fuoco e poi ruotare il polarizzatore per ottenere l'effetto voluto.

Raffaele

anche io ero interessato all' hb-45...
ma mi chiedevo...a parte il discorso sugli urti accidentali, in cui il paraluce può letteralmente salvare l'obiettivo...è utile per qualcos'altro?
cioè, essendo comunque una lente abbastanza corta, ed essendo il paraluce corto anch'esso...serve a qualcosa mettere il paraluce ai fini dell'immagine?

Grazie.
capannelle
QUOTE(danielece @ Feb 17 2010, 01:17 PM) *
anche io ero interessato all' hb-45...
ma mi chiedevo...a parte il discorso sugli urti accidentali, in cui il paraluce può letteralmente salvare l'obiettivo...è utile per qualcos'altro?
cioè, essendo comunque una lente abbastanza corta, ed essendo il paraluce corto anch'esso...serve a qualcosa mettere il paraluce ai fini dell'immagine?

Grazie.


Certo che serve.

Anche se piccolo, il paraluce protegge la lente dalla luce laterale
danielece
QUOTE(capannelle @ Feb 17 2010, 02:04 PM) *
Certo che serve.

Anche se piccolo, il paraluce protegge la lente dalla luce laterale

grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.