Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
nickyduca
Ciao a tutti,
una curiosità,c'è qualcuno di voi che ha acquistato un prodotto TENBA?
essendo distribuito anch'esso da Nital,ai fini della garanzia va registrato come i prodotti nikon o fa fede semplicemente lo scontrino??
Grazie. hmmm.gif
Paolametro
Ciao,
io ho acquistato un borsone Tenba Pro Traveler II P695 un anno e mezzo fa. E' il più grande in questa pagina: http://www.nital.it/tenba/protraveler2.php
Una breve analisi: ho fatto parecchia fatica per trovarlo, ma alla fine sono decisamente soddisfatto. Cercavo un borsone che facesse da maxi-contenitore per tutta la mia attrezzatura, da spostare raramente ma anche maneggevole in caso di utilizzo. Per questo ho preso la versione più grande, tralasciando le pur ottime versioni media e piccola.
Non volevo spendere cifre esorbitanti per prodotti similari (vedi Lowepro, Tamrac & C.), ma con Tenba ho risparmiato praticamente la metà rispetto a Lowepro, trovando materiali costruttivi e carcasse praticamente identici. Per la cronaca possiedo uno zaino Lowepro e un monospalla Tamrac.

Come costruzione ricorda parecchio le lowepro, a partire da tessuti e cuciture. Spallaccio imbottito benissimo e molto furba la doppia copertura superiore che permette due tipi diversi di chiusura, una fast per utilizzi frequenti, e una "slow" che predilige l'ermeticità della chiusura stessa.
Lo spazio, almeno nella mia versione, è parecchio. Io ci faccio stare:
- D300 con battery grip e 17-55 f/2.8 innestato (paraluce rovesciato) e pronta allo scatto
- F100 con 24-85 f/2.8-4 innestato e pronta allo scatto
- D70 senza lente (corpo di riserva)
- 18-70 mm
- 70-200 f/2.8 VR in piedi (paraluce rovesicato)
- fisheye 10,5
- 50 f/1.8
- duplicatore TC-17E
- Sb-600
- Memory card reader
- rimane un buco per ulteriore lente che non ho ;-)

Questo nel maxi vano centrale. Nelle due tasche lateriali, in quella frontale e in quella superiore ci infilo cavi, batterie, memory card, filtri, manuali, caricabatterie, pompette per sensore, e tanto tanto tanto altro...
Direi che è tutto. Sinceramente io di difetti non ho ancora trovati, anche se la borsa la utilizzo pressochè tutti i giorni, a casa o per qualche lavoro. Certo che quando è full loaded ti stacca una spalla! Ma certo non è un tipo di borsa, la P695, fatta per essere portata in giro per la città ;-)

Per quanto riguarda la garanzia, la borsa è solo distribuita da Nital in Italia, ma non ha la Nital Card come gli oggetti Nikon. Quindi no, non deve essere registrata al sito.

Al momento non mi viene in mente altro.
Chiedi pure se hai delle domande!

Ciao,
Paolo
nickyduca
QUOTE(paolametro @ Jan 13 2010, 05:22 PM) *
Ciao,
io ho acquistato un borsone Tenba Pro Traveler II P695 un anno e mezzo fa. E' il più grande in questa pagina: http://www.nital.it/tenba/protraveler2.php
Una breve analisi: ho fatto parecchia fatica per trovarlo, ma alla fine sono decisamente soddisfatto. Cercavo un borsone che facesse da maxi-contenitore per tutta la mia attrezzatura, da spostare raramente ma anche maneggevole in caso di utilizzo. Per questo ho preso la versione più grande, tralasciando le pur ottime versioni media e piccola.
Non volevo spendere cifre esorbitanti per prodotti similari (vedi Lowepro, Tamrac & C.), ma con Tenba ho risparmiato praticamente la metà rispetto a Lowepro, trovando materiali costruttivi e carcasse praticamente identici. Per la cronaca possiedo uno zaino Lowepro e un monospalla Tamrac.

Come costruzione ricorda parecchio le lowepro, a partire da tessuti e cuciture. Spallaccio imbottito benissimo e molto furba la doppia copertura superiore che permette due tipi diversi di chiusura, una fast per utilizzi frequenti, e una "slow" che predilige l'ermeticità della chiusura stessa.
Lo spazio, almeno nella mia versione, è parecchio. Io ci faccio stare:
- D300 con battery grip e 17-55 f/2.8 innestato (paraluce rovesciato) e pronta allo scatto
- F100 con 24-85 f/2.8-4 innestato e pronta allo scatto
- D70 senza lente (corpo di riserva)
- 18-70 mm
- 70-200 f/2.8 VR in piedi (paraluce rovesicato)
- fisheye 10,5
- 50 f/1.8
- duplicatore TC-17E
- Sb-600
- Memory card reader
- rimane un buco per ulteriore lente che non ho ;-)

Questo nel maxi vano centrale. Nelle due tasche lateriali, in quella frontale e in quella superiore ci infilo cavi, batterie, memory card, filtri, manuali, caricabatterie, pompette per sensore, e tanto tanto tanto altro...
Direi che è tutto. Sinceramente io di difetti non ho ancora trovati, anche se la borsa la utilizzo pressochè tutti i giorni, a casa o per qualche lavoro. Certo che quando è full loaded ti stacca una spalla! Ma certo non è un tipo di borsa, la P695, fatta per essere portata in giro per la città ;-)

Per quanto riguarda la garanzia, la borsa è solo distribuita da Nital in Italia, ma non ha la Nital Card come gli oggetti Nikon. Quindi no, non deve essere registrata al sito.

Al momento non mi viene in mente altro.
Chiedi pure se hai delle domande!

Ciao,
Paolo

Grazie per la risposta molto esaustiva,
io cmq ho preso il mini,dato che per ora ho soltanto la D300s con 18-200.
volevo sapere come regolarmi in caso di necessità,ma non credo che si presenti l'occasione data la robustezza dello zaino davvero ben fatto.
Sono proprio soddisfatto del mio acquisto.
Grazie ancora. rolleyes.gif
massimo977
QUOTE(nickyduca @ Jan 13 2010, 06:33 PM) *
Grazie per la risposta molto esaustiva,
io cmq ho preso il mini,dato che per ora ho soltanto la D300s con 18-200.
volevo sapere come regolarmi in caso di necessità,ma non credo che si presenti l'occasione data la robustezza dello zaino davvero ben fatto.
Sono proprio soddisfatto del mio acquisto.
Grazie ancora. rolleyes.gif


Io ho preso il mini e appena inbracciato con la macchina e gli obiettivi all'interno si è strappato lo spallaccio.
Secondo voi cosa devo fare? Essendo Nital distributore in Italia devo contattare loro per la garanzia?
Massimiliano Piatti
Sposto in Accessori.
marce956
QUOTE(massimo977 @ Mar 31 2010, 08:16 PM) *
Io ho preso il mini e appena inbracciato con la macchina e gli obiettivi all'interno si è strappato lo spallaccio.
Secondo voi cosa devo fare? Essendo Nital distributore in Italia devo contattare loro per la garanzia?

Senti il venditore, secondo me comunque sì
Marcello
Mauro Va
Io credo che in questi casi vi sia la canonica garanzia del venditore, che risponde di ciò che vende.

Alba
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.