crescior6
Jan 14 2010, 09:10 AM
Ciao a tutti, devo cominciare tra poco un lavoro che per me è del tutto nuovo e avrei bisogno di aiuto, praticamente avrò una postazione fissa (come a Gardaland quando fai la foto con i vestiti d'epoca con la famiglia) dove userò una d200, due flash con softbox fissi, una stampante a subliminazione che stò acquistando (credo la mitsubishi cp 3800 dw o la Ferrania ds80 che costa decisamente meno) e un monitor. La mia necessità e quella di scattare la foto, che la stessa venga trasferita al pc e che sia visibile sul monitor dal cliente e che poi possa essere stampata e cpnsegnata subito. la domanda è: che cavo devo usare per collegare la d200 al pc?, devo usare un programma diverso da NX2, nikon wiew, o nikon transfer? Grazie a tutti per l'aiuto. Un'ultima domanda, per questo tipo di lavoro è vero che non è consigliabile una stampante laser, considerate che il flusso di lavoro potrà andare dalle 50 alle 500 copie al giorna formato 20X30, purtroppo non posso essere più preciso nel numero perchè è tutta un'incognita, speriamo bene.................
meialex1
Jan 14 2010, 10:06 AM
La stampante scelta da te va bene.
Nx o Ps vanno bene entrambi, tanto le foto che farai saranno tutte uguali come inquadratura, se ho ben capito e tempo per ritoccare ne avrai ben poco.
Personalmente imposterei la DSLR in modo tale che lo scatto esca già pronto (no nef) in modo tale che il cliente la vede dice ok e tu stampi.
Fai delle prove con qualche amico e vai tranquillo.
Ciao
Antonio Canetti
Jan 14 2010, 10:07 AM
QUOTE(crescior6 @ Jan 14 2010, 09:10 AM)

La mia necessità e quella di scattare la foto, che la stessa venga trasferita al pc e che sia visibile sul monitor dal cliente e che poi possa essere stampata e cpnsegnata subito. la domanda è: che cavo devo usare per collegare la d200 al pc?, devo usare un programma diverso da NX2, nikon wiew, o nikon transfer?
Hai davanti tre soluzioni:
1) la più costosa WT-3 Adattatore W-LAN per D200:
"I trasmettitori senza cavi WT-2/2A e WT-3/3A consentono di trasferire i file delle immagini tramite connessione LAN Wireless (Wi-Fi)*. Per procedere è sufficiente montare un trasmettitore alla base della fotocamera e collegarlo tramite un cavo USB, dopodiché tutti i dati registrati verranno trasmessi ad alta velocità. Questi trasmettitori sono compatibili con vari tipi di rete e protocolli di sicurezza, per cui possono essere utilizzati in svariati ambienti diversi. Camera Control Pro consente inoltre il comando remoto senza cavi della fotocamera da un personal computer utilizzando il protocollo PTP/IP. Con il trasmettitore WT-3/3A, è inoltre possibile trasferire i dati via Ethernet utilizzando una rete LAN cablata.* Conforme allo standard IEEE802.11b/g" "Fonte Nital brochure:SISTEMA TOTAL IMAGING NIKON"2)Soluzione di costo intermedio con il sofware "Camara Control" ma sei legato nei movimneti dal di comunicazione USB3)la più economica: una bella scorta di schede di memorie.
crescior6
Jan 14 2010, 11:05 AM
Grazie ad entrambi, quindi se ho capito bene devo acquistare il sw camera control per avere subito sull'hd del pc la foto scattata, se è così quale cavo devo usare per collegare la d200 al pc?
Avevo pensato anche io di tarare la d200 per ottimizzare le foto in modo da non dover intervenire in post p. tanto le condizioni saranno sempre le stesse. Grazie ancora
Antonio Canetti
Jan 14 2010, 11:20 AM
banalissimo cavo USB, che comunque dovrebbe essere in dotazione alla fotocamera, facilmente da reperire.
visto che sei in una situazione controlata conviene perderere un po' di tempo prima cercando i settaggi giusti con il formato JPG e non muoverli più per le successive.
Antonio
crescior6
Jan 14 2010, 11:26 AM
Grazie Antonio, ma una volta collegata per fare in modo che la foto veng subito registrata sull'hd del pc, quale programma devo usare? grazie ancora
ezio ferrero
Jan 14 2010, 11:24 AM
per collegare il pc alla macchina ti basta il cavetto usb che hai in dotazione
potresti anche non utilizzare camera control ma attaccare direttamente la d200 al cavetto appena terminata la sessione di scatti e poi far vedere e stampare la foto
per la gestione delle foto scatta gia' pronto all'uso
srgb
dimensione immagine medium ne hai a sufficienza per un 20*30 e hai file piu' leggeri
devi essere velocissimo dallo scatto al momento in cui mostri la foto altrimenti la vendita è saltata
non usare capture per il semplice motivo che ti chiederanno scritte o cornici, quindi parti in vantaggio e creati delle maschere con un sw che ti piace che puo' essere da acdsee a photoshop o altro
fai gia' vedere le foto con la cornice.........di norma in questi posti piace di piu'
crescior6
Jan 14 2010, 11:39 AM
Scusate se insisto ma sono un pò "duro" e non ho ancora capito se collegando solo con l'usb nel momento in cui scatto la foto si trasferisce automaticamente al pc senza usare alcun SW? io farò la foto e un'altra persona farà il resto, non ho tempo di collegare e scollegare la macchina al pc, il trasferimento deve avvenire in automatico nel momento in cui scatto. Grazie ancora e scusate
Antonio Canetti
Jan 14 2010, 11:45 AM
Camera Control registra direttamente il file sul hard disk, una volta scaricata la foto la puoi aprire con il tuo programma preferito.
Antonio
ezio ferrero
Jan 14 2010, 11:44 AM
QUOTE(crescior6 @ Jan 14 2010, 11:39 AM)

Scusate se insisto ma sono un pò "duro" e non ho ancora capito se collegando solo con l'usb nel momento in cui scatto la foto si trasferisce automaticamente al pc senza usare alcun SW? io farò la foto e un'altra persona farà il resto, non ho tempo di collegare e scollegare la macchina al pc, il trasferimento deve avvenire in automatico nel momento in cui scatto. Grazie ancora e scusate
se hai soldi compra il trasmettitore wireless
in caso contrario compra una manciata di cf e le passi al collega
Antonio Canetti
Jan 14 2010, 11:50 AM
QUOTE(crescior6 @ Jan 14 2010, 11:39 AM)

il trasferimento deve avvenire in automatico nel momento in cui scatto.
si tu sta "tranquillamneta" sul set e scatti, il tuo socio riceverà foto da sistemare direttamente sul suo PC, l'importate che fotocamera e PC siano collegati tra loro tramite cavo USB.
Antonio
crescior6
Jan 14 2010, 11:57 AM
Grazi mille a tutti, oggi faccio delle prove in studio. grazie ancora
ezio ferrero
Jan 14 2010, 11:55 AM
QUOTE(Antonio Canetti @ Jan 14 2010, 11:50 AM)

si tu sta "tranquillamneta" sul set e scatti, il tuo socio riceverà foto da sistemare direttamente sul suo PC, l'importate che fotocamera e PC siano collegati tra loro tramite cavo USB.
Antonio
fotocamera e pc collegata con cavetto non la vedo una soluzione valida se si lavora in mezzo alla gente come mi pare di capire
"postazione tipo gardaland"
Antonio Canetti
Jan 14 2010, 12:37 PM
QUOTE(ef67 @ Jan 14 2010, 11:55 AM)

fotocamera e pc collegata con cavetto non la vedo una soluzione valida se si lavora in mezzo alla gente come mi pare di capire
"postazione tipo gardaland"
si sono pienamente daccordo, mi sono solo limitato a chiarire le richieste di Crescior6, sarà la sua esperienza sul campo a modificare il modo di lavorare
Antonio
alfri79
Jan 14 2010, 01:12 PM
Su Fotografia Reflex di questo mese c'è un articolo che parla di questo:
Minitest: scheda Eye-fi
Una memoria SD che contiene anche un modulo wi-fi per trasmettere le foto al computer e su Internet
Magari ti può interessare.
ezio ferrero
Jan 14 2010, 02:58 PM
QUOTE(alfri79 @ Jan 14 2010, 01:12 PM)

Su Fotografia Reflex di questo mese c'è un articolo che parla di questo:
Minitest: scheda Eye-fi
Una memoria SD che contiene anche un modulo wi-fi per trasmettere le foto al computer e su Internet
Magari ti può interessare.
thaks per questa dritta
mi sto gia' organizzando per prenderla, esiste anche una versione con gps e poi c'è l'adattatore SD-CF
crescior6
Jan 14 2010, 06:35 PM
Allora, ho fatto alcune prove, per poter scattare quando la camera è collegata al pc bisogna settare PTP nel menù impostazioni, fino a qui tutto ok, solo che quando scatto la foto viene memorizzata nella CF e no nel PC (se tolgo la cf anche se attivo l'opzione scatta senza cf quando si è collegati al pc la macchina non scatta), creando un collegamento sul desk della d200 da risorse compter comunque lavorando così sulla cf è abbastanza agevole, però scusate se insisto ma tramite collegamento usb (il cavo non mi dà nessun fastidio) possibile che non posso inviare la foto nel pc senza avviare necessariamente nikon transfer? grazie ancora di tutto
giustrike
Jan 14 2010, 06:52 PM
QUOTE(crescior6 @ Jan 14 2010, 06:35 PM)

Allora, ho fatto alcune prove, per poter scattare quando la camera è collegata al pc bisogna settare PTP nel menù impostazioni, fino a qui tutto ok, solo che quando scatto la foto viene memorizzata nella CF e no nel PC (se tolgo la cf anche se attivo l'opzione scatta senza cf quando si è collegati al pc la macchina non scatta), creando un collegamento sul desk della d200 da risorse compter comunque lavorando così sulla cf è abbastanza agevole, però scusate se insisto ma tramite collegamento usb (il cavo non mi dà nessun fastidio) possibile che non posso inviare la foto nel pc senza avviare necessariamente nikon transfer? grazie ancora di tutto

Se tu colleghi la fotocamera al pc usando Camera Control trovi nel software l'opzione per decidere se salvare la foto sulla scheda sul pc
dema
Jan 14 2010, 09:05 PM
Non ho usato spessissimo il collegamento della macchina al computer, l'avrò usato al max 3/4 volte o per delle macro o per riprodurre un libro.
Come macchine ho usato sia la D2x che la D700, devo avvisarti che con il cavo USB attaccato mi sembra che il consumo della batteria sia molto elevato, quindi se la mia esperienza (molto breve) sarà confermata visto che la macchina ha già un cavo e sarà posizionata su di un cavalletto ti consiglio anche l'acquisto di un alimentatore di corrente da rete, in modo da eliminare la batteria, questo inoltre ti consentirebbe l'uso in tranquillità del flash della macchina per comandare i flash remoti in CLS ma settati in manuale però partecipando all'illuminazione, giusto per dare quel puntino negli occhi che rende la foto molto più viva
crescior6
Jan 15 2010, 07:40 AM
Grazie a tutti, quindi basta che acquisto camera control. Grazie ancora
fabryxx
Jan 15 2010, 08:49 AM
Ci spostiamo nella sezione accessori che probabilmente è più indicata visto l'argomento trattato
abumail
Jan 18 2010, 04:59 PM
io mi trovo molto bene con un SW free che permette anche di gestire la macchina via PC oltre alla funzione di trasferimento dei file al Pc via USB.
unico problema funziona solo con MAC,
http://www.sofortbildapp.com/Saluti Giovanni
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.