QUOTE(Max Lucotti @ Jan 15 2010, 08:31 AM)

Quindi, a quanto pare, la cosa più difficile è commentare una fotografia.
Se poi aprissi un bel commento tipo "Canon Vs Nikon" oppure che il 70 200 fà schifo arriverebbero centinaia di commenti, e probabilmente i più non avrebbero provato nessuno di quello che è in oggetto.
Si Max, commentare bene una foto
è "difficile", emotivamente prima di tutto.
Perchè significa esporsi, e soprattutto significa
farsi delle domande e darsi delle risposte, prima di scrivere.
Per qualcuno pensare è una faticaccia immane!
In questioni puramente "tecnologiche", basta aver letto qualche recensione qui e là per sentirsi "competenti". E comunque la
tecnologia appassiona sempre più della
fotografia, in qualsiasi forum.
E' triste e sconfortante, ma sarebbe da struzzi non prenderne atto.
QUOTE(Max Lucotti @ Jan 15 2010, 08:31 AM)

Partiamo dal presupposto che l'autore della foto la mette per ricevere commenti, perchè riceverne serve a crescere e a capire gli errori, a sviluppare senso critico e ad affinare la tecnica.
In un mondo ideale, forse sì.
Ma nella realtà esiste anche una certa fetta di persone che postano principalmente per sentirsi gratificati e per ricevere complimenti.
Di crescere non hanno in realtà molta voglia, e difficilmente accettano le critiche.
Magari abbozzano a denti stretti, ma sotto sotto si infastidiscono.
QUOTE(Max Lucotti @ Jan 15 2010, 08:31 AM)

Continuo asserendo che anche commentando si sviluppa senso critico e fotografico.
Assolutamente d'accordo!
Anzi, è uno dei sistemi migliori, perchè costringe appunto a pensare.
QUOTE(Max Lucotti @ Jan 15 2010, 08:31 AM)

ma dico io, come si fà solo a pensare di non essere in grado di poter dare un giudizio, tutti lo siamo!
E' frutto di un equivoco.
Molti principianti o new-entry del forum, pensano che i giudizi debbano essere
tecnici, e non si sentono preparati a sufficienza.
In realtà, non è necessario conoscere la tecnica fotografica per esprimere un parere su una foto, così come non serve essere un regista per dire se un film ci è piaciuto oppure no.
Di fronte a una foto l'unica cosa da chiedersi è: Mi piace? perchè? Non mi piace? perchè?
E' il
perchè l'unica cosa che conta, poi la tecnica necessaria a modificare le cose che non vanno oppure a realizzare quelle che funzionano, sono uno step successivo.
Se dico "avrei preferito uno sfondo più sfocato", non è mica necessario che spieghi all'autore
come sfocarlo maggiomente.
Sarà lui a pensarci; e se non è in grado, chiederà aiuto che arriverà sicuramente dai più esperti.
QUOTE(Max Lucotti @ Jan 15 2010, 08:31 AM)

E se proprio non volete sbilanciarvi.. perchè non lasciare almeno un educato saluto per ringraziare chi si è dato da fare per farvi vedere la foto, non credete che almeno questo se lo possa meritare? Probabilmente ha fatto lo stesso sforzo di quello che ha fatto un capolavoro.
Qui non sono d'accordo per i motivi già detti.
Del resto, con le tue premesse:
"Partiamo dal presupposto che l'autore della foto la mette per ricevere commenti, perchè riceverne serve a crescere e a capire gli errori, a sviluppare senso critico e ad affinare la tecnica", mi spieghi che valore aggiunto possono dare dei semplici saluti?
Allora ho ragione a dire che si cercano gratificazioni, più che critiche?
QUOTE(Max Lucotti @ Jan 15 2010, 08:31 AM)

Ribadisco anche l'opportunità di quotare... se caio lascia un commento, e altri venti (magari.....) quotano, vorrà dire che tutti la pensano in quella direzione e l'autore avrà un forte messaggio in un unico senso.
Meccanismo perverso...
Le dinamiche dei forum sono le stesse, da sempre.
Arriva un utente noto ed "autorevole", che lascia un commento, e subito seguono un bel po' di commenti analoghi o semplici quotature.
Poi arriva un altro utente esperto, che dice una cosa opposta: ecco che l'ondata di commenti cambia direzione e saltano fuori tutti i seguaci del secondo, che prima erano stati zitti perchè non osavano contraddire il primo "esperto".
A volte qualcuno quota semplicemente perchè
fa comodo trovarsi un commento completo, articolato e "precotto".
Nessuno sforzo, un bel
quoto e via, magari anche con l'inconscia speranza di entrare "nelle grazie" del quotato...
E soprattutto, nessun rischio di brutte figure: "se lo ha scritto lui, mi fido".
Un vero sondaggio dovrebbe essere completamente anonimo, se si potessero commentare le foto senza poter leggere i commenti precedenti, allora
forse ci si sforzerebbe di più...
Oppure no, chissà, ma tanto è una cosa infattibile.
QUOTE(Max Lucotti @ Jan 15 2010, 08:31 AM)

Credetemi, voi che non commentate mai/quasi mai, se volete crescere fotograficamente un gran bel mezzo è commentare le foto degli altri. E' faticoso e difficile tanto quanto fotografare, ma farete un favore voi e l'autore nello stesso momento!!
Quoto! (

)
Anch'io invito tutti coloro che non commentano mai a farlo, soprattutto quelli che si sentono inadeguati.
Serve all'autore, ma serve ancora di più a voi!
Fatelo con sincerità e senza timori reverenziali: qualche volta il Re è nudo.