Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Alessandro Avenali
http://www.repubblica.it/esteri/2010/01/13...edia-1926010/1/

Un pensiero per tutte quelle persone, prima di tutto.

Vedevo questa galleria e mi sono tuttavia soffermato sulla bellezza della n.23. E' strano essere colpiti dalla bellezza di una foto quando le scene rappresentano tanta sofferenza. Forse è proprio una foto che stacca per il suo senso di conforto in mezzo al caos.

roberto depratti
...un pensiero unicamente per questi fratelli colpiti ....anche da un terribile terremoto. A questi fratelli un momento di riflessione, sperando e pregando che in tanti si salvino .....

Roberto
Il Monta
Poveretti!!!!!!mi spiace davvero tanto!!!!!i bambini poi mi fanno una tenerezza senza pari....
è vero....c'è solo da pregare per loro...e che il buon Dio abbia in gloria le povere anime....RIP
alcarbo
Per sostenere gli interventi in corso si possono inviare offerte a Caritas Italiana tramite C/C POSTALE N. 347013 specificando nella causale: "Emergenza terremoto Haiti".
Offerte sono possibili anche tramite altri canali, tra cui:
UniCredit Banca di Roma Spa, via Taranto 49, Roma - Iban: IT50 H030 0205 2060 0001 1063 119
Intesa Sanpaolo, via Aurelia 796, Roma - Iban: IT19 W030 6905 0921 0000 0000 012
Banca Popolare Etica, via Parigi 17, Roma - Iban: IT29 U050 1803 2000 0000 0011 113
CartaSi e Diners telefonando a Caritas Italiana tel. 06 66177001 06 66177001 (orario d’ufficio)

Per donare 2 euro alla Croce Rossa Italiana ''Pro Emergenza Haiti'' basta inviare un sms da numero 'Wind' e '3' al 48540. Il numero sara' attivo fino al 27 gennaio. I fondi saranno utilizzati per sostenere l'impegno umanitario della Croce Rossa Italiana sul territorio di Haiti, colpito dal terremoto.

Anche "Agire" che coordina molte ong italiane, tra cui Amref e Save the children, si è attivata per raccogliere risorse e fornire immediata assistenza alle popolazioni colpite. È possibile effettuare una donazione di 2 euro inviando un sms al 48541 da cellulari Tim e Vodafone o chiamando lo stesso numero da rete fissa Telecom Italia. La numerazione è attiva fino al 31 gennaio 2010.

Sul sito della Casa Bianca vi sono le istruzioni per mandare aiuti alle vittime del terremoto ad Haiti. Le donazioni alla Croce Rossa possono essere fatte online tramite lo stesso sito, oppure si possono donare 10 dollari mandando un messaggio con la parola Haiti al numero di cellulare 90999.
Franco_
Il sistema degli SMS mi sembra molto pratico... come si fa a dire di no ?

Coraggio ragazzi, una discussione come questa non può finire in seconda pagina.
Alessandro Avenali
(ASCA) - Roma, 15 gen - La Croce Rossa Italiana, ha attivato una serie di strumenti per raccogliere fondi in favore delle popolazioni colpite dal terremoto ad Haiti: sms 48540 per donare 2 euro da numero ''Wind'' e ''3''; numero verde tel.

800.166.666; donazione online causale ''Pro emergenza Haiti'' www.cri.it; bonifico bancario causale ''Pro emergenza Haiti'' IBAN IT66 - C010 0503 3820 0000 0218020.

La Croce Rossa Italiana - in una nota - precisa inoltre che ''gli unici enti impegnati nel coordinare gli aiuti per Haiti sono la Protezione Civile Nazionale ed il Ministero Affari Esteri e che non esiste nessun network o consorzio di associazioni umanitarie e di onlus che ha il compito di coordinare gli aiuti, come e' stato erroneamente comunicato da alcuni media nelle ultime 48 ore''.
Franco_
Stiamo diventando sempre più un popolo di menefreghisti... e di questo mi vergogno immensamente dry.gif
Manuela Innocenti
Un pensiero e il mio abbraccio a tutta Haiti.
biga1
Il vero problema che tutti solo adesso si ricordano che esiste Haiti solo dopo una grande tragedia , ma mai prima dove vi erano persone Uomini , Donne , e in particolare Bambini che morivano in mezzo alla strada , nel indifferenza delle Nazioni Unite ed altri organismi internazionali .
In questo momento sono tutti interessati ad Haiti per un solo ed unico scopo che la quantità di denaro fa gola a molti , compresa la tirania del le autorità locali . mad.gif

Che almeno i defunti abbiano una sepoltura degna , in pace la loro anima.


Ciao,Andrea

Rino Terry
Volevo segnalare che " Google earth " ha aggiornato le mappe dei luoghi devastati dal sisma.
Gianluca_GE
credo sia d'obbligo riportare in evidenza questa importante discussione ed iniziative in essa contenute

Ciao

Gianluca
Solsti
Ciao a tutti dal 25 maggio faccio parte del contingente di Carabinieri ad Haiti, e devo dire che il terremoto ha completato di devastare un zona già martoriata.
Dopo un mese e mezzo di permanenza posso dire di essere molto preoccupato, la macchina degli aiuti internazionali si è quasi deltutto ritirata, e si prevedono situazioni di forte tensione appena finiranno i mondiali di calcio, visto che gli haitiani sono molto appassionati di calcio, e una volta finiti ricominceranno a pensare al cibo che manca e a loro essere dimenticati in sterminate tendopoli di fortuna.
Ragazzi vado a dormire vi aggiorno un po nei prossimi giorni.
Ciao a tutti Luigi.
Domenico1
QUOTE(Solsti @ Jul 9 2010, 07:38 AM) *
Ciao a tutti dal 25 maggio faccio parte del contingente di Carabinieri ad Haiti, e devo dire che il terremoto ha completato di devastare un zona già martoriata.
Dopo un mese e mezzo di permanenza posso dire di essere molto preoccupato, la macchina degli aiuti internazionali si è quasi deltutto ritirata, e si prevedono situazioni di forte tensione appena finiranno i mondiali di calcio, visto che gli haitiani sono molto appassionati di calcio, e una volta finiti ricominceranno a pensare al cibo che manca e a loro essere dimenticati in sterminate tendopoli di fortuna.
Ragazzi vado a dormire vi aggiorno un po nei prossimi giorni.
Ciao a tutti Luigi.



In bocca al lupo, Luigi! Rispetto e stima a voi per il vostro gravoso impegno. Purtroppo dopo pochi mesi pare che il mondo abbia già dimenticato quella povera gente sfortunata......
vutecco
In bocca al lupo anche da parte mia.

So che comunque, tra le ong che rimangono (e che anzi erano già lì anche prima del terremoto) c'è la Fondazione Francesca Rava - Nph Onlus con il progetto Città dei mestieri. Speriamo proprio che questa martoriata terra possa risollevarsi presto.

Complimenti a Solsti per il lavoro che, in rappresentanza di tutta l'Italia, sta compiendo là. Quaggiù, invece, è compito nostro non dimenticare.
Solsti
In bocca al lupo anche da parte mia.

So che comunque, tra le ong che rimangono (e che anzi erano già lì anche prima del terremoto) c'è la Fondazione Francesca Rava - Nph Onlus con il progetto Città dei mestieri. Speriamo proprio che questa martoriata terra possa risollevarsi presto.

Complimenti a Solsti per il lavoro che, in rappresentanza di tutta l'Italia, sta compiendo là. Quaggiù, invece, è compito nostro non dimenticare.
[/quote]

Ciao a tutti torno a scrivere dopo qualche settimana, condivido e ringrazio vutecco per le sue parole.
Infatti una delle cose che ci sta gratificando di più è stato poter essere di aiuto ad associzioni come la fondazione Rava, ragazzi queste persone stanno facendo un lavoro stupendo,
per riperire qualche altra informazione in merito al lavoro che stanno svolgendo potete leggere il blog della fondazione dedicato ad Haiti
FONDAZIONE RAVA HAITI
Io da parte mia ho potuto constatare gli effetti di una catastrofe simile in una terra già martoriata, e purtroppo come sempre accade sono i più piccoli a farne le spese, a tal proposito adesso allegherò delle foto scattete da un carissimo collega dell'Aereonautica Militare e per di più nikonista, anche lui distaccato con noi ad Haiti, fatte all'interno del laboratorio di ortopedia dell'Ospedale N.P.H. Saint damien, dove Claudio questo è il suo nome aiuta i volontari della Fondazione Rava a costruire le protesi per i bambini mutilati in seguito al terremoto, le foto sono toccanti e volutamente postate da me, per riaccendere la fiamma delle donazioni nei confronti di queste associazioni;
perchè vedere una bambina de 5-6 anni fare i salti di gioia nel senso letterale della frase, per aver ricevuto una protesi alla gamba non può lasciarmi-vi indifferente-i.
Hanno ancora bisogno del nostro aiuto basta poco ma se siamo in tanti anche quel poco può servire a tanto.
Ciao amici vi prego aiutimoli.
Ciao a tutti, Luigi.

IPB Immagine IPB Immagine Ingrandimento full detail : 555 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 457 KBuploads/./ori/201007/gallery_4c50f4da7e110_IMG0717m.jpg']Ingrandimento full detail : 539.8 KB[/url][quote name='vutecco' date='Jul 9 2010, 04:44 PM' post='2065891']
Solsti
Ciao a tutti, dopo aver visto che non ci sono stati interventi dopo che ho postato le ultime foto ho pensato che ha qualcuno guardare delle foto così la ritengono una vilenza subita,
forse perchè dopo averle viste non si può far finta di niente e se le ignori ci stai male,
ma io non voglio far violenza su nessuno, voglio solo ricordare alle persone che quì hanno ancora bisogno del nostro aiuto, e per aiuto non intendo vendersi la casa e darne il ricavato agli haitiani,
basta un piccolo gesto che qui significa tanto.
Facciamo questo piccolo gesto.
Se ho urtato la sensibilità di qualcuno chiedo scusa, ma il mio intento è un altro.
Ciao a tutti, Luigi.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.