Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Stidy
Ciao a tutti...
dunque, attualmente possiedo l'80-400 VR, con il quale non ho mai avuto problemi e mi trovo bene.

Premesso che l'idea di acquistare il nuovo 70-200 VRII era già nell'aria.

L'idea era di vendere l'80-400 e prendere appunto il 70-200 VRII ed accoppiarlo con il nuovo moltiplicatore di focale Nikon (che sembra essere rivoluzionario rispetto al precedente 2x).

Mi troverei alla fine ad avere la stessa focale (400) con la perdita dei soliti 2 diaframmi, quindi alla fine, come luminosità... siamo lì.

Eviterei poi di portarmi appresso un doppio peso.

Secondo voi, certamente molto più esperti di me, è una cosa ragionevole e vale la pena soprattutto in termini di resa?

Grazie.
LucaCorsini
Secondo me si.
Ci guadagni in tutto, resa e praticità.
Non sapevo del nuovo converter, ora mi informo!
kintaro70
Ci guadagni in velocità AF ed in versatilità (puoi scegliere se duplicare o meno a seconda delle necessità luminosità/focale), inoltre col VR di 2° generazione guadagni pure su quel fronte.

l'80-400 lo vedo come un'inutile doppione.
maxiclimb
Difficile dirlo senza aver provato, ma istintivamente la penso come te.
Una cosa è certa: nelle focali da 70 a 200 avresti un vantaggio notevole. biggrin.gif
Che poi moltiplicato con il nuovo 2x possa andare almeno come l'80-400, se non meglio, è tutto da dimostrare, ma possibile.
L'AF dovrebbe essere ragionevolmente più efficace, sicuramente con il 70-200 liscio, e probabilmente anche moltiplicato, e anche il VR è di una generazione molto più evoluta.
kintaro70
QUOTE(maxiclimb @ Jan 15 2010, 11:43 AM) *
Che poi moltiplicato con il nuovo 2x possa andare almeno come l'80-400, se non meglio, è tutto da dimostrare, ma possibile.

Diciamo che l'80-400 non fa certo gridare al miracolo a 400mm

L'AF dovrebbe essere ragionevolmente più efficace, sicuramente con il 70-200 liscio, e probabilmente anche moltiplicato

è quello che ho pensato pure io


Bye
riccardobucchino.com
l'80-400 mi pare proprio che monti il VRII anche se si chiama VR (come i 2 18-200 sono entrambi VRII anche se il primo si chiama VR), la scelta tra 80-400 e 70-200 + 2x devi farla in base all'utilizzzo, se ti serve la "luce" allora 70-200 + 2x è una soluzione da preferire perchè è un 2.8 fino a 200 e 5.6 oltre, anche se forse sarebbe meglio 1.4x così è un f/4 ma questo non sta a me deciderlo, se ti serve prendi il 2x. Però devi valutare che con l'80-400 passare appunto da 80 mm a 400 mm è un operazione che richiede una cosa come 0,2 secondi, un brusco movimento di polso e sei a 400, con 70-200 + 2x è, togli la lente, metti il raddoppiatore rimetti la lente, è molto diverso come approccio e se dovevi essere veloce hai perso la foto!

La qualità... bhè la qualità è importante ma perdere una foto per avere un po' di qualità in più è follia. Detto ciò IO prenderei 70-200 + 2x, ma io so che tipo di foto faccio e so che mi andrebbe meglio questa soluzione.
Stidy
Grazie per le risposte che confermano in effetti anche le mie supposizioni.

L'obiettivo è proprio quello di avere un'otticha eccellente per il maggior numero dei casi (70-200).
E le volte che mi serve la lunghezza duplicarlo.

Questo nuovo duplicatore non è ancora in commercio e non si sa il prezzo che sarà certo un botto....

Sceglierò questa strada...
grazie ancora.
LucaCorsini
QUOTE(Stidy @ Jan 15 2010, 12:01 PM) *
Grazie per le risposte che confermano in effetti anche le mie supposizioni.

L'obiettivo è proprio quello di avere un'otticha eccellente per il maggior numero dei casi (70-200).
E le volte che mi serve la lunghezza duplicarlo.

Questo nuovo duplicatore non è ancora in commercio e non si sa il prezzo che sarà certo un botto....

Sceglierò questa strada...
grazie ancora.

340 ?
kintaro70
QUOTE(riccardobucchino @ Jan 15 2010, 12:01 PM) *
l'80-400 mi pare proprio che monti il VRII anche se si chiama VR (come i 2 18-200 sono entrambi VRII anche se il primo si chiama VR), la scelta tra 80-400 e 70-200 + 2x devi farla in base all'utilizzzo, se ti serve la "luce" allora 70-200 + 2x è una soluzione da preferire perchè è un 2.8 fino a 200 e 5.6 oltre, anche se forse sarebbe meglio 1.4x così è un f/4 ma questo non sta a me deciderlo, se ti serve prendi il 2x. Però devi valutare che con l'80-400 passare appunto da 80 mm a 400 mm è un operazione che richiede una cosa come 0,2 secondi, un brusco movimento di polso e sei a 400, con 70-200 + 2x è, togli la lente, metti il raddoppiatore rimetti la lente, è molto diverso come approccio e se dovevi essere veloce hai perso la foto!

La qualità... bhè la qualità è importante ma perdere una foto per avere un po' di qualità in più è follia. Detto ciò IO prenderei 70-200 + 2x, ma io so che tipo di foto faccio e so che mi andrebbe meglio questa soluzione.


Mi dispiace contraddirti ma l'80-400 è stata la prima lente nikon ad avere il VR (prima revisione ovviamente).
Monta AF di tipo tradizionale a presa di forza e VR UNO.
Stidy
QUOTE(d80man @ Jan 15 2010, 12:09 PM) *
340 ?


Secondo me stai sottostimando di un bel po'... dry.gif wacko.gif

L'80-400 monta un VR di prima generazione, così come l'autofocus.
Girano diversi rumor su un possibile nuovo modello ma se anche dovesse uscire la soluzione migliore resta l'80-200 duplicato.

Sempre che questo nuovo duplicatore con lente asferica sia veramente così eccellente come viene prospettato.
LucaCorsini
QUOTE(Stidy @ Jan 15 2010, 02:51 PM) *
Secondo me stai sottostimando di un bel po'... dry.gif wacko.gif

clickblog.it lo da per certo rolleyes.gif
Giacomo.B
Avendo personalmente visto che il vecchio 70-200vr abbinato al TCE20 come resa era migliore dell'80-400, non ho esitato minimamente ad effettuare il cambio.
Se tanto mi da tanto quindi il nuovo obiettivo abbinato al nuovo moltiplicatore (con lente asferica) andra' sicuramente meglio!

Saluti

Giacomo

Stidy
QUOTE(d80man @ Jan 15 2010, 03:34 PM) *
clickblog.it lo da per certo rolleyes.gif


Ho visto, ma secondo me se lo sono inventato dal momento che il predecessore costa ben più di 400...

Boh, staremo a vedere, se hanno ragione loro tanto meglio.

Grazie Giacomo, la tua esperienza è preziosa.

Adesso occorre trovare da vendere l'80-400 e raccattare un po' di soldini....

Grazie ancora
massimhokuto
QUOTE(Giacomo.B @ Jan 15 2010, 04:50 PM) *
Avendo personalmente visto che il vecchio 70-200vr abbinato al TCE20 come resa era migliore dell'80-400, non ho esitato minimamente ad effettuare il cambio.
Se tanto mi da tanto quindi il nuovo obiettivo abbinato al nuovo moltiplicatore (con lente asferica) andra' sicuramente meglio!

Saluti

Giacomo

davvero? ho provato il 70-200 con 2x e non mi piaceva un gran che. il risultato era morbido. non ho mai fatto un confronto diretto con l'80-400, ma quando lo avevo a 400 mm mi piaceva di più del 70-200 dulpicato a 2x. so di per certo che con tc 17 (340mm) il 70-200 va bene, ma col 2x non so.
marce956
QUOTE(Stidy @ Jan 15 2010, 12:01 PM) *
Questo nuovo duplicatore non è ancora in commercio e non si sa il prezzo che sarà certo un botto....


Visto su sito Svizzero on line: 450 Euro + 20 spedizione
Marcello
castorino
Ammesso e non concesso che la qualità dell'80-400 sia pari a quella del 70-200 duplicato, ma questa concessione si può fare solo quando il duplicatore è montato perchè quando è liscio non ci sono dubbi che tengano, con il lungo avresti una minore macchinosità ovvero una maggiore escursione focale ma perderesti sicuramente in luminosità ed in velocità di messa a fuoco, dell'80-400 personalmente rimpiango sopratutto la maneggevolezza, ciao Rino
t_raffaele
mha...adesso tutti o quasi vogliono duplicare gli zoom,sperando di avere anche una buona qualità ottica.
Meditate gente..meditate.
Io ho sia l'80 200 2.8 che l'80 400VR(prima o seconda generazione,AF lenta ecc.non problem,lascio pure che gli esperti mormorano)sarò anche stupido a tenerli entrambi ma..non chiedetemi di duplicare l'80 200.
Quando ho bisogno di una focale piu spinta uso l'80 400 che non mi ha mai tradito.Poi ogniuno è libero di spendere i propri eurini x ciò che ritiene "giusto".
castorino
Scusa ma non è ne questione di gusti. ne di eurini perchè non mi risulta che l'80-200 abbia il VR e se hai l'AF senza S non c'è neppure l'autofocus quando lo duplichi! Il confronto quindi mi pare inproponibile con il 70-200 duplicabile almeno sul piano funzionale, ciao Rino
Giacomo.B
QUOTE(massimhokuto @ Jan 25 2010, 10:31 AM) *
cool.gif--><div class='quotetop'>QUOTE(Giacomo.B @ Jan 15 2010, 04:50 PM) *</div><div class='quotemain'><!--quotec-->Avendo personalmente visto che il vecchio 70-200vr abbinato al TCE20 come resa era migliore dell'80-400, non ho esitato minimamente ad effettuare il cambio.
Se tanto mi da tanto quindi il nuovo obiettivo abbinato al nuovo moltiplicatore (con lente asferica) andra' sicuramente meglio!

Saluti

Giacomo
davvero? ho provato il 70-200 con 2x e non mi piaceva un gran che. il risultato era morbido. non ho mai fatto un confronto diretto con l'80-400, ma quando lo avevo a 400 mm mi piaceva di più del 70-200 dulpicato a 2x. so di per certo che con tc 17 (340mm) il 70-200 va bene, ma col 2x non so.


Ciao ho avuto modo di fare il confronto prima 4 anni fa ad Impressioni di Settembre, per meglio valutare e "rinfrescare" la memoria ne ho effettuato un'altro qualche mese fa con un mio amico Alberto53, (che Stidy so che ha conosciuto di persona in Namibia quest'anno) morale della favola il mio amico sta' aspettando in questi giorni che gli consegnino un
70-200 VRII nuovo col TC20 EIII...inutile dire che ha permutato il suo 80-400vr di nemmeno un anno di vita.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 518.9 KB

Scusate se metto sempre la stessa foto per fare l'esempio "dell'accrocchio" (70-200+TC20 EII) ma la tengo apposta su clikon per questi casi. smile.gif

Saluti

Giacomo
castorino
Non fa male ricordare che una "lente di Barlow" ovvero un duplicatore di focale allarga il fascio luminoso, per cui sul sensore andrà a cadere la parte centrale dell'immagine, quindi (di solito) la migliore, priva per giunta di vignettature, ecco perchè anche il "vecchio" VR I 70-200 non se la cava affatto male, sicuramente non peggio dell'80-400, almeno di quello che avevo io! Ciao Rino
t_raffaele
QUOTE(castorino @ Jan 26 2010, 02:53 PM) *
Scusa ma non è ne questione di gusti. ne di eurini perchè non mi risulta che l'80-200 abbia il VR e se hai l'AF senza S non c'è neppure l'autofocus quando lo duplichi! Il confronto quindi mi pare inproponibile con il 70-200 duplicabile almeno sul piano funzionale, ciao Rino


Non ho capito a chi ti riferisci, la risposta è indirizzata a me??credo di avere detto altre cose
anche perchè non vedo cosa centra il Vr o meno.

Ciao
WilliamDPS
QUOTE(kintaro70 @ Jan 15 2010, 11:37 AM) *
Ci guadagni in velocità AF ed in versatilità (puoi scegliere se duplicare o meno a seconda delle necessità luminosità/focale), inoltre col VR di 2° generazione guadagni pure su quel fronte.

l'80-400 lo vedo come un'inutile doppione.


quoto sono d' accordo, anche io preferirei il 70/200 nuovo + tc nuovo, anche perchè quando lavori solo con il 70/200 senza tc non ci sono paragoni con l' 80/400 (da 80 a 200)
castorino
QUOTE(liano @ Jan 26 2010, 05:37 PM) *
Non ho capito a chi ti riferisci, la risposta è indirizzata a me??credo di avere detto altre cose
anche perchè non vedo cosa centra il Vr o meno.

Ciao

Certo che mi riferisco a te! Non hai detto che non ti sogni neppure di duplicare l'80-200! Secondo me i veri motivi per cui non lo fai sono proprio la mancanza del VR e quella dell'autofocus! Se poi tu dici che è per mancanza di nitidezza vuole dire che non hai mai fatto delle prove comparative o, se le hai fatte vuole dire che il tuo 80-200 ha dei problemi! ciao Rino
t_raffaele
QUOTE(castorino @ Jan 26 2010, 11:44 PM) *
Certo che mi riferisco a te! Non hai detto che non ti sogni neppure di duplicare l'80-200! Secondo me i veri motivi per cui non lo fai sono proprio la mancanza del VR e quella dell'autofocus! Se poi tu dici che è per mancanza di nitidezza vuole dire che non hai mai fatto delle prove comparative o, se le hai fatte vuole dire che il tuo 80-200 ha dei problemi! ciao Rino


Continuo a non capire cosa centra il Vr e l'AF ?? ho solo detto e lo ripeto piu chiaramante che per me duplicare l'80 200 è da suicidio.
Sta di fatto che io non intendo convincere nessuno (mi basta esserlo io) se te hai fatto le prove "comparative"è hai riscontrato la qualità secondo le tue esigenze non posso che esserne contento.
Tutto qui !!

Ciao
ottervaf
QUOTE(Giacomo.B @ Jan 26 2010, 04:01 PM) *
Ciao ho avuto modo di fare il confronto prima 4 anni fa ad Impressioni di Settembre, per meglio valutare e "rinfrescare" la memoria ne ho effettuato un'altro qualche mese fa con un mio amico Alberto53, (che Stidy so che ha conosciuto di persona in Namibia quest'anno) morale della favola il mio amico sta' aspettando in questi giorni che gli consegnino un
70-200 VRII nuovo col TC20 EIII...inutile dire che ha permutato il suo 80-400vr di nemmeno un anno di vita.

Ingrandimento full detail : 518.9 KB

Scusate se metto sempre la stessa foto per fare l'esempio "dell'accrocchio" (70-200+TC20 EII) ma la tengo apposta su clikon per questi casi. smile.gif

Saluti

Giacomo

Ottima foto, che, a mio parere, avresti fatto identica anche con l'80-400
Giacomo.B
Ingrandimento full detail : 248.6 KB[/url]A parte il fatto che la foto NON e' ottima ma va vista solo a livello di "sample", il mio amico era li accanto a me con
l'80-400, a livello di inquadratura colori etc etc la resa e' assimilabile a livello di nitidezza l'f2,8 e' piu' nitido cosi' come abbiamo potuto vedere sul campo grazie ad un notebook Vaio.
Sta di fatto che dopo questa impressione sul campo anche lui e' voluto entrare il prima possibile nel club del 70-200 wink.gif
Comunque lungi da me dire che l'80-400 sia un obiettivo non buono, e' un buonissimo obiettivo che ancora quando mi capita di utilizzarlo (prestato) mi regala delle ottime immagini...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 148.5 KB


Ma si sa che i fotoamatori vanno a vedere i peli nell'uovo! smile.gif

Saluti

Giacomo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.