Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
dario_c
Salve! Mi ricollego, almeno in parte, alla discussione sulle "due pile in più", per chiedervi, se posso usare, per scaricare completamente le batterie fornite di serie con la Coolpix 3100, una torcetta con lampadina da 2,4V - 0,5A, che funziona con 2 stilo da 1,5 V. Da quando ho la 3100, mi sono limitato a caricare le batterie quando la macchina mi dava il segnale di scarica completa,ma,mi sembra di capire che,in realtà, vi è ancora una carica residua, in grado di far accendere una piccola lampadina (non ho mai provato): è vero? E' davvero utile questa modalità di scarica,e bisogna farla ogni qualvolta si devono ricaricare le pile? O,è sufficiente ogni TOT numero di ricariche?
2' quesito (abbiate pazienza,sono novizio! smile.gif ): le prime cariche, col caricabatterie rapido Nikon, le ho fatte in 2 tempi,facendo raffreddare un pò le pile, per un totale di almeno 6/7 ore,come consigliato. Può essere utile continuare con questa modalità,o,posso caricarle senza interruzioni,per 6/8 ore al massimo?
Grazie, e un cordiale saluto a tutti!
salvatorebianco
ciao,
io faccio scaricare completamente le batterie prima di ricaricarle mettendole in un vecchio walkman che faccio girare senza cassetta finchè non si ferma

per quanto riguarda il secondo quesito spero nella risposta di qualcuno perchè la cosa interessa anche me...

wink.gif
lucifra
[/QUOTE]2' quesito (abbiate pazienza,sono novizio! ): le prime cariche, col caricabatterie rapido Nikon, le ho fatte in 2 tempi,facendo raffreddare un pò le pile, per un totale di almeno 6/7 ore,come consigliato. Può essere utile continuare con questa modalità,o,posso caricarle senza interruzioni,per 6/8 ore al massimo?


Le batterie se vengono lasciate nel carica batt. per 6/8 h continuano comunque a ricevere una carica di mantenimento che è sicuramente buona, se interrompi la carica rimettendole quando si è abbassata la °T ottieni un effetto di sovraccarica che è meglio non eseguire sempre, fallo per esempio ogni quattro cinque cicli di carica.

ciao
dario_c
Grazie per la risposta! Per la scarica completa, oltre una piccola torcia, posso usare, senza inconvenienti, anche un piccolo registratore vocale SONY (che funziona con 2 batterie stilo da 1,5V.)? O, l'assorbimento è troppo forte?
lucifra
Fai come salvatorebianco fallo girare senza cassetta è un sistema altrettanto valido.

ciao
Clik102
QUOTE (dario_c @ Feb 12 2004, 07:28 PM)
Grazie per la risposta! Per la scarica completa, oltre una piccola torcia, posso usare, senza inconvenienti, anche un piccolo registratore vocale SONY (che funziona con 2 batterie stilo da 1,5V.)? O, l'assorbimento è troppo forte?

Io trovo più comodo usare un mouse ........ l'unico inconveniente è che devo passare tutta la giornata a muoverlo per accellerare la scarica !!!!!!!!! biggrin.gif rolleyes.gif biggrin.gif
SAETTA
QUOTE (lucifra @ Feb 12 2004, 07:38 PM)
Fai come salvatorebianco fallo girare senza cassetta è un sistema altrettanto valido.

ciao

Per me è meglio che usi la tua torcia, il motorino di un walkman assorbe molto e quando non gira piu' nelle batterie vi è ankora un residuo. Provate dopo a collegare una lampadina e vedrete che si accende.
Dario per me se usi la tua torcia le batterie le scarichi completamente perchè' se è vero che una ricarica lenta è meglio sicuramente una scarica completa lenta è "piu' migliore assai" laugh.gif
dario_c
Grazie per il consiglio, SAETTA! Proverò a scaricare le batterie con la mini-torcia.
Ciao!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.