Simone 86
Jan 18 2010, 03:30 PM
Come ogni anno siamo alle solite, è il tempo di andare a fare una sciatina!
Peccato che come ogni anno mi sovviene un problema, porto la macchina fotografica?!
Per ora ha vinto il no data la paura che per colpa di qualche caduta, anche con zaino apposta, la macchina si disintegri, naturalmente tanto la macchina quanto l'obiettivo/i.
Voi, amanti dello sci, esperti e non, avete risolto questo problema?
Alessandro Castagnini
Jan 18 2010, 03:51 PM
Semplicemente mettendo lo zaino in spalla e correre giù per le piste... ;-) Lasciarlo a casa non servirebbe a niente!!!
Ciao,
Alessandro.
bergat@tiscali.it
Jan 18 2010, 03:52 PM
QUOTE(Simone 86 @ Jan 18 2010, 03:30 PM)

Voi, amanti dello sci, esperti e non, avete risolto questo problema?
Con una compatta
davide.lomagno
Jan 18 2010, 04:00 PM
fino a 2 anni fà non mi ponevo il problema,poi dopo essermi "fatto"4 legamenti+4 menischi+un piatto tibiale polverizzato e la tibia aperta in 2 per 20 cm=10 viti+30 cm di titanio e 150 graffette,ho deciso che continuo a fotografare....senza sci.W le ciaspole
rickyjungle
Jan 18 2010, 04:02 PM
QUOTE(Simone 86 @ Jan 18 2010, 03:30 PM)

Come ogni anno siamo alle solite, è il tempo di andare a fare una sciatina!
Peccato che come ogni anno mi sovviene un problema, porto la macchina fotografica?!
Per ora ha vinto il no data la paura che per colpa di qualche caduta, anche con zaino apposta, la macchina si disintegri, naturalmente tanto la macchina quanto l'obiettivo/i.
Voi, amanti dello sci, esperti e non, avete risolto questo problema?
Sono andato a fine dicembre, con la macchina foto, ho fatto il bel ruzzolone da somaro giù per una pista ghiacciata, sono arrivato a fondo pista tutto livido

ma la macchina non si è fatta niente... se tu sei più bravo di me (ci vuole poco) e non cadi allora sei a posto.... per le basse temperature, una volta che la macchina è dentro lo zaino non dovrebbe patire più di tanto, o meglio la mia D80, non ha patito... quindi credo neanche altri modelli...
Marco DeA
Jan 18 2010, 05:14 PM
Dilemma dell'altro giorno, ad un certo punto volevo sganciare lo snowboard e andare a casa a prender la reflex ma poi col rishio che si alzasse la nebbia e di restare a bocca asciutta.
Portarla con me? Con uno zaino ricco di cuscini forse!! Ma con -5 o -10 gradi funzione? e le ottiche non si ghiacciano?
Felicione
Jan 18 2010, 05:15 PM
Certo che la porto, non per tutti i giorni della settimana bianca (o tutte le uscite giornaliere) ma comunque la porto... e quando la porto vado piano... molto piano!
Che zaino usi?
QUOTE(davide.lomagno @ Jan 18 2010, 04:00 PM)

fino a 2 anni fà non mi ponevo il problema,poi dopo essermi "fatto"4 legamenti+4 menischi+un piatto tibiale polverizzato e la tibia aperta in 2 per
20 cm=10 viti+30 cm di titanio e 150 graffette,ho deciso che continuo a fotografare....senza sci.W le ciaspole

Ma parli della tua tibia oppure di un treppiede Gitzo?
Ma che hai combinato?!?!
Marco DeA
Jan 18 2010, 05:20 PM
Io non ho uno zaino e vorrei comprarlo ma non so nemmeno da dove cominciare. Sarebbe l'ideale uno compatto e con lacci per essere legato alla vita e MOOOOLTO imbottito e impermeabilizzato. Consigli?
Felicione
Jan 18 2010, 05:30 PM
QUOTE(Marco DeA @ Jan 18 2010, 05:20 PM)

Io non ho uno zaino e vorrei comprarlo ma non so nemmeno da dove cominciare. Sarebbe l'ideale uno compatto e con lacci per essere legato alla vita e MOOOOLTO imbottito e impermeabilizzato. Consigli?
per esempio zaino Kata 3n1, ci sono tre modelli. La particolarità è che può essere configurato come monospalla o come zaino, gli spallacci possono essere incrociati sul davanti oppure messi in maniera tradizionale, hanno anche la cinta a vita. la cosa ottima è che in configurazione monospalla lo puoi portare dalla schiena al petto con una mano (molto comodo per salire sulle seggiovie).
anche con gli spallacci ad X si può fare ma bisogna sganciarne uno.
ciromattia
Jan 18 2010, 05:44 PM
Quoto Felicione, presi il Kata 3N1-20 un po' dubbioso, lo provai in pista e l'aggancio a X è ottimo per la discesa (più stabile e "fermo" degli spallacci in configurazione normale), in più ti basta sganciare uno dei due per tirarlo in monospalla-quickshot, ed è una comodità unica sulle piste.
E' abbastanza ben foderato, ci ho fatto un ruzzolone dove ho sollevato una nuvola di neve, e ha tenuto bene - ovviamente l'ho fatto tutto di pancia per paura di sfondare la macchina, però fuori bagnato, dentro asciutto.
E ci sta anche qualcosina nello scomparto superiore: qualche barretta, occhiali da sole, portafoglio, etc...
Marco DeA
Jan 18 2010, 05:50 PM
E alle temperature rigide la reflex riesce a fotografare? Gli obiettivi si ghiacciano? PArlo dei -10 che puoi trovare in vetta.
ciromattia
Jan 18 2010, 06:00 PM
QUOTE(Marco DeA @ Jan 18 2010, 05:50 PM)

E alle temperature rigide la reflex riesce a fotografare? Gli obiettivi si ghiacciano? PArlo dei -10 che puoi trovare in vetta.
difficile, se la tieni sempre nello zaino e la tiri fuori solamente per scattare.
Ovvio che se sei in mezzo alla tormenta... ma in quel caso la vedo dura, io scattai questa:
Ingrandimento full detail : 114.7 KBma le mie mani soffrirono ben più che la mia D40

Se c'è proprio tanto freddo puoi considerare di tenere la macchina legata al collo e sotto la giacca, in modo che il calore del petto stemperi la temperatura... ma non ti preoccupare, l'effetto più comune del freddo è diminuire drasticamente la carica delle batterie - tienine sempre una carica sotto la giacca, vicino al tuo corpo, in caso quella tua finisca probabilmente ti basta cambiarla e tenerla per un po' al caldo.
davide.lomagno
Jan 18 2010, 06:00 PM
QUOTE(Felicione @ Jan 18 2010, 05:15 PM)

Certo che la porto, non per tutti i giorni della settimana bianca (o tutte le uscite giornaliere) ma comunque la porto... e quando la porto vado piano... molto piano!
Che zaino usi?
Ma parli della tua tibia oppure di un treppiede Gitzo?
Ma che hai combinato?!?!
hai presente Mr.bean sugli sci ??? ecco,rispetto a mè scia meglio di bode miller.....
mi sono infilato in un cumulo di neve(non vedevo dove finiva la pista battuta....)e sono andato in rotazione,con uno sci dentro il cumulo e l'altro fuori.....
PS:il mio "Gitzo"tibiale,mi è costato 25.000 eurini.....
Felicione
Jan 18 2010, 06:03 PM
QUOTE(Marco DeA @ Jan 18 2010, 05:50 PM)

E alle temperature rigide la reflex riesce a fotografare? Gli obiettivi si ghiacciano? PArlo dei -10 che puoi trovare in vetta.
in questa
discussione trovi le mie fotacce fatte anche -30 (sì, meno 30) con nikon D200 con 18-200.
Marco DeA
Jan 18 2010, 06:13 PM
Adesso le guardo!!
Grazie a tutti, gentilissimi!!! Attendo il prox week end e la porto su. Sperando ci sia il sole o comunque non la nebbia!!!
P.S.: lo zaino è veramente bello, si può trovare nei negozi?
Felicione
Jan 18 2010, 06:19 PM
QUOTE(davide.lomagno @ Jan 18 2010, 06:00 PM)

hai presente Mr.bean sugli sci ??? ecco,rispetto a mè scia meglio di bode miller.....
mi sono infilato in un cumulo di neve(non vedevo dove finiva la pista battuta....) e sono andato in rotazione,con uno sci dentro il cumulo e l'altro fuori.....
PS:il mio "Gitzo"tibiale,mi è costato 25.000 eurini.....


por-k-a! [cit. "INDIPENDENCE DAY" Will Smith e Jeff Goldblum]
QUOTE(Marco DeA @ Jan 18 2010, 06:13 PM)

Adesso le guardo!!
Grazie a tutti, gentilissimi!!! Attendo il prox week end e la porto su. Sperando ci sia il sole o comunque non la nebbia!!!
P.S.: lo zaino è veramente bello, si può trovare nei negozi?
dipende dove vivi, io purtroppo per tante cose ricorro ad internet.
Marco DeA
Jan 18 2010, 06:53 PM
Io son di Vicenza e credo un rivenditore sia Manfrotto a Bassano, poco lontano da me. Anche MediaWorld dovrebbe averli ma non so quanta scelta abbia.
giovanni1973
Jan 18 2010, 06:54 PM
QUOTE(Simone 86 @ Jan 18 2010, 03:30 PM)

Come ogni anno siamo alle solite, è il tempo di andare a fare una sciatina!
Peccato che come ogni anno mi sovviene un problema, porto la macchina fotografica?!
Per ora ha vinto il no data la paura che per colpa di qualche caduta, anche con zaino apposta, la macchina si disintegri, naturalmente tanto la macchina quanto l'obiettivo/i.
Voi, amanti dello sci, esperti e non, avete risolto questo problema?
Stesso problema...
risolto con la promozione Fattore X...porto la compattina....per far due foto ricordo...va più che bene
Giovanni
andreabow
Jan 18 2010, 08:16 PM
QUOTE(Marco DeA @ Jan 18 2010, 05:50 PM)

E alle temperature rigide la reflex riesce a fotografare? Gli obiettivi si ghiacciano? PArlo dei -10 che puoi trovare in vetta.
ciao per esperienza con la mia reflex, il freddo non lo teme. i -20 delle dolomiti non li ha sentiti forse un po la batteria. però le mie mani tanto erano diventate viola. ritornando alla domanda della discussione, se sto in pista non la porto. ma se vado in fresca è sempre con me
ciao
andrea
F.Giuffra
Jan 18 2010, 10:19 PM
Zaino fotografico... oppure marsupione Tamrac... e un pizzico di attenzione, sopratutto per i menischi che costano e valgono più della macchina! O tu lasci a casa pure quelli??
alessandro.sentieri
Jan 19 2010, 09:01 AM
Io vado molto spesso con D200+18-200vr.
Il tutto dentro a un monospalla Lowepro comodissimo da spostare sul davanti quando salgo in seggiovia.
E quando ho la reflex vado più piano

Saluti
Ale
ezio ferrero
Jan 19 2010, 01:19 PM
nessun problema
io ho sciato anche cosi'

ma penso che nel tuo casi ti basti il monospalla per la reflex oppure uno zainetto piccolo
basta legarlo bene
bergat@tiscali.it
Jan 19 2010, 01:25 PM
Beh bisogna saper sciare. Di solito io per fermarmi abbraccio gli alberi, o mi butto a terra
Felicione
Jan 19 2010, 05:27 PM
naturalmente gli zaini sono pieni di sassi e tu stavi facendo un allenamento di discesa libera...
ah no, con i 9.20 al massimo un gigante!
QUOTE(ef67 @ Jan 19 2010, 01:19 PM)

nessun problema
io ho sciato anche cosi'

ma penso che nel tuo casi ti basti il monospalla per la reflex oppure uno zainetto piccolo
basta legarlo bene
ezio ferrero
Jan 20 2010, 08:30 AM
sono i 10.26 distinguibili dalla scacchiera solo su uno sci
ZILA
Jan 20 2010, 04:04 PM
Hai toccato un bel argomento...
giusto pochi gg fa sono andata a sciare con mia figlia e mio marito. Piste ottimamente innevate.. anzi direi di più .. aveva nevicato il gg prima.. quindi un paesaggio da favola. In macchina avevo la D300 con il 50 mm e il 10-20 (purtroppo ho venduto il 18-200 vr).. e la compatta di mio marito.. una lumix tz7. So' sciare bene.. ma il pericolo è sempre dietro l'angolo.. ehhehe.
Per tutta la giornata ho sciato con la compattina in tasca.. facendo filmati a mia figlia.. foto a gogo. Poi verso le 15.30 ho deciso .. o meglio .. avrei voluto passare alla D300. Vado alla macchina (era posteggiata vicino alla pista). Stavo per mettere in spalla lo zainetto con D200 e obiettivi , mia figlia mi chiede di sciare con lei.. e all'ultimo mi faccio convincere a fare un filmato con la compatta e lascio la D300 in auto. Mi son detta.. faccio una pista e torno! Ecco.. la pista l'ho fatta.. e in auto ci sono tornata tutta dolorante. Praticamente mia figlia si è incastrata sulla seggiovia. Il tipo non l'ha fermata in tempo.. e per evitare guai ben maggiori.. l'ho dovuta trascinare giù a forza.. facendo un volo assurdo.. e ritrovandomi a terra con mia figlia sopra. Il fondo era ghiacciatissimo .. non oso immaginare cosa poteva succedere alla macchina se l'avessi portata con me.
Purtroppo quando sei sugli sci.. il pericolo è sempre dietro l'angolo. Puoi essere Alberto Tomba.. Bode Miller .. o chi volete voi.. ma la sicurezza non l'abbiamo mai.
Marco DeA
Jan 20 2010, 05:27 PM
Eri ad Andalo a sciare? Perchè io ho visto una ragazza volar giù dalla seggiovia domenica!!!
tosk
Jan 21 2010, 08:05 AM
A capodanno l'ho fatto, il problema maggiore è la seggiovia, dovevo mettermi la zaino sulla panza, poi scendere dalla seggiovia con solo un piede agganiciato (noi snowbordisti facciamo sta vitaccia), quindi fermarmi, passare lo zaino dietro, agganciare l'attacco e quindi ripartire. Quindi, una volta trovata la buona location, fermarsi, tirare giù lo zaino e scattare.
La giornata era fantastica e alla fine non mi sono pentito dei sacrifici, direi comunque che in una settimana di sci 1-2 giorni di foto sono sufficienti, altrimenti si fa poco sport
ciao
Marco DeA
Jan 21 2010, 07:34 PM
Io son sempre fuori pista con lo snowboard ed ho paura la neve entri nello zaino quando finisco sommerso di neve
andreabow
Jan 21 2010, 08:14 PM
QUOTE(Marco DeA @ Jan 21 2010, 07:34 PM)

Io son sempre fuori pista con lo snowboard ed ho paura la neve entri nello zaino quando finisco sommerso di neve

ciao sono anni ch che vado con la tavola, 70-300 e 24-70 e reflex nello zaino e neanche una goccia.
ciao
andrea
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.