Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
MadGrin
Ciao a tutti,
immagino che a molti sanguineranno gli occhi a leggere che vorrei abbinare uno zoom tuttofare (e, quindi, di qualità medio - medio/bassa) a una D300s ma ho bisogno di una ottica comoda per le vacanze per fare scatti "al volo" senza far aspettare troppo amici fidanzate.

Quindi piano piano mi comprerò anche ottiche decenti ma - nel frattempo - mi equipaggio con uno zoommone.

Tra le scelte che ho vagliato:
  • TAMRON AF 18-200mm f/3,5-6,3 ASL Di II IF XR (180€ ca)
  • NIKON AF-S VR DX 18-105mm f/3,5-5,6G ED (205€ ca)
Quasi raddoppiando (380 - 450€) potrei arrivare a un Nikon 18-200 (usato) o a un Tamron 18-250 ma preferirei spendere poco e limitare la scelta ai primi due modelli che vi ho riportato (a meno che non me ne sia sfuggito qualcuno che spero - in questo caso - mi segnalerete voi! rolleyes.gif )

Che ne dite?

grazie.gif
freelazio
Io su D300 ho avuto il Nikon e per lo scopo che indichi è un buon obiettivo.

Gian
ricky74VE
Ho utilizzato il 18-200VR sulla D300 (non S) e al tuo posto non mortificherei le prestazioni di quest'ultima con uno zoom tuttofare per di più economico... cerotto.gif
Potresti pentirtene davvero: cerca nell'usato e sacrifica un po' per prendere almeno un 18-200VR Nikkor; quando lo rivenderai per passare ad ottiche "decenti" come tu definisci, riprenderai quanto hai speso per acquistarlo usato!

ciao
begnik
Io ho fatto la stessa cosa (con la D80) e a distanza di 3 anni non ne sono pentito, tant'è vero che non ho rivenduto il mio 18-200 VR ma l'ho semplicemente affiancato con un piccolo corredo di ottiche fisse di qualità.
Ma quando vado in vacanza ... zoommone a tutto gas!
AgostinoGranatiero
QUOTE(MadGrin @ Jan 19 2010, 04:55 PM) *
Ciao a tutti,
immagino che a molti sanguineranno gli occhi a leggere che vorrei abbinare uno zoom tuttofare (e, quindi, di qualità medio - medio/bassa) a una D300s ma ho bisogno di una ottica comoda per le vacanze per fare scatti "al volo" senza far aspettare troppo amici fidanzate.

Quindi piano piano mi comprerò anche ottiche decenti ma - nel frattempo - mi equipaggio con uno zoommone.

Tra le scelte che ho vagliato:
  • TAMRON AF 18-200mm f/3,5-6,3 ASL Di II IF XR (180€ ca)
  • NIKON AF-S VR DX 18-105mm f/3,5-5,6G ED (205€ ca)
Quasi raddoppiando (380 - 450€) potrei arrivare a un Nikon 18-200 (usato) o a un Tamron 18-250 ma preferirei spendere poco e limitare la scelta ai primi due modelli che vi ho riportato (a meno che non me ne sia sfuggito qualcuno che spero - in questo caso - mi segnalerete voi! rolleyes.gif )

Che ne dite?

grazie.gif


Sebbene non condivida la tua scelta (avresti potuto spendere di meno per la macchina in modo da permetterti obiettivi più professionali) tra i due preferisco il Nikkor.
danielezeni
io ho da poco preso la d300s in kit con il 18-200 nikon e non è male, devo ancora fare molta esperienza per usarlo al meglio ma qualità prezzo non è male!!! acnhe usato si iniza a trovare!!!

saluti
ricky74VE
QUOTE(danielezeni @ Jan 19 2010, 06:28 PM) *
io ho da poco preso la d300s in kit con il 18-200 nikon e non è male, devo ancora fare molta esperienza per usarlo al meglio ma qualità prezzo non è male!!! acnhe usato si iniza a trovare!!!

saluti


hmmm.gif è in commercio da Novembre 2005... cerotto.gif
MadGrin
QUOTE(begnik @ Jan 19 2010, 06:16 PM) *
Io ho fatto la stessa cosa (con la D80) e a distanza di 3 anni non ne sono pentito, tant'è vero che non ho rivenduto il mio 18-200 VR ma l'ho semplicemente affiancato con un piccolo corredo di ottiche fisse di qualità.
Ma quando vado in vacanza ... zoommone a tutto gas!


Parli del Tamron?
Rimanendo lontani dagli estremi (18 e 200) e con luce decente si ottengono foto soddisfacenti?

QUOTE(nikonf65 @ Jan 19 2010, 06:20 PM) *
Sebbene non condivida la tua scelta (avresti potuto spendere di meno per la macchina in modo da permetterti obiettivi più professionali) tra i due preferisco il Nikkor.


Una possibilità era quella che dici anche tu.
Ho fatto la scelta di un corpo buono perchè già a fine anno potrò aggiungerci delle ottiche migliori e - cmq - uno zoommone me lo sarei fatto lo stesso per la questione "praticità/velocità" vacanziera! smile.gif

QUOTE(ricky74VE @ Jan 19 2010, 06:37 PM) *
hmmm.gif è in commercio da Novembre 2005... cerotto.gif


Non sto avendo troppa fortuna a trovarli.
Anche usati i prezzi non sono affatto bassi e se ne trovano pochi .. :-|

Qlc suggerimento oltre ai soliti ebay, portaportese, ecc ... ?

QUOTE(freelazio @ Jan 19 2010, 05:18 PM) *
Io su D300 ho avuto il Nikon e per lo scopo che indichi è un buon obiettivo.

Gian


grazie.gif

QUOTE(ricky74VE @ Jan 19 2010, 06:02 PM) *
Ho utilizzato il 18-200VR sulla D300 (non S) e al tuo posto non mortificherei le prestazioni di quest'ultima con uno zoom tuttofare per di più economico... cerotto.gif
Potresti pentirtene davvero: cerca nell'usato e sacrifica un po' per prendere almeno un 18-200VR Nikkor; quando lo rivenderai per passare ad ottiche "decenti" come tu definisci, riprenderai quanto hai speso per acquistarlo usato!

ciao


Come dicevo a ricky74VEnon sto avendo grande fortuna a trovare buoni usati ma non ho molta fretta ... (la d300s arriverà tra almeno 2 settimane) e così posso continuare a cercare un altro pò!
Erwin_Zadra
anch'io consiglio il 18-200 che è un gran obiettivo "da battaglia" che per le vacanze non ha eguali... Non disdegnerei comunque il 18-105 che costa veramente poco e fa foto niente male... Anch'io comunque avrei speso meno per la macchina e avrei puntato sulle ottiche... comprare una d300s e poi affiancargli un tarmon 18-200 "obiettivamente rolleyes.gif " mi sembra inadeguato!ciao! erwin
begnik
QUOTE(MadGrin @ Jan 19 2010, 06:52 PM) *
Parli del Tamron?
Rimanendo lontani dagli estremi (18 e 200) e con luce decente si ottengono foto soddisfacenti?


Parlo del Nikkor. Come qualità, sarò di bocca buona ma non mi lamento; ho fatto stampare foto 20x30 che non sono facilmente distinguibili da equivalenti eseguite con ottiche migliori a parità di focale ed apertura, e per me questo basta.

Tra i difetti maggiori potrei elencare la distorsione (in particolare a 18) e una definizione non eccellente alle lunghe focali, ma nel complesso ripeto non mi lamento.
Presenta il "problema" dell'allungamento spontaneo che per alcuni può infastidire (solo parzialmente risolto nella nuova versione con il blocco a 18).
La sua maggiore limitazione a mio parere è la scarsa luminosità con quello che ne consegue (non è adatto a eventi indoor, sportivi o di spettacolo con luce scarsa, ed ha una limitata gestione della PDC e della qualità dello sfocato).

Saluti
Marcello

un paio di esempi:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.9 MBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 7.8 MB
AgostinoGranatiero
QUOTE
Qlc suggerimento oltre ai soliti ebay, portaportese, ecc ... ?


xxxxxxxxxxx?

Si rammenta che per regolamento non è possibile inserire link ad attività commerciali
foz82
Ciao,

io come tuttofare uso il 18-105 su D300 e te lo consiglio vivamente ha un ottimo rapporto qualità prezzo, fa foto più che dignitose e con i soldi che risparmi investi su ottiche con la O maiuscola. texano.gif
foz82
Ciao,

io come tuttofare uso il 18-105 su D300 e te lo consiglio vivamente ha un ottimo rapporto qualità prezzo, fa foto più che dignitose e con i soldi che risparmi investi su ottiche con la O maiuscola. texano.gif


Ciao,

io come tuttofare uso il 18-105 su D300 e te lo consiglio vivamente ha un ottimo rapporto qualità prezzo, fa foto più che dignitose e con i soldi che risparmi investi su ottiche con la O maiuscola. texano.gif texano.gif
intercable
QUOTE(MadGrin @ Jan 19 2010, 06:52 PM) *
Parli del Tamron?
Rimanendo lontani dagli estremi (18 e 200) e con luce decente si ottengono foto soddisfacenti?


scusami,
ma cerchi uno zoom tuttofare economico e chiedi se sono buone le prestazioni!? cerotto.gif cerotto.gif
aluba
Salve a tutti, come suggerito da altri nikonisti, il 18-105 (chiaramente e rigorosamente Nikon) e' la scelta piu' indicata anche da parte mia. Comunque il grandangolo un po' piu' spinto ti manchera' in tutti i modi...a meno che...rompa il salvadanaio!
MadGrin
QUOTE(mastro87borntogrill @ Jan 19 2010, 07:40 PM) *
anch'io consiglio il 18-200 che è un gran obiettivo "da battaglia" che per le vacanze non ha eguali... Non disdegnerei comunque il 18-105 che costa veramente poco e fa foto niente male... Anch'io comunque avrei speso meno per la macchina e avrei puntato sulle ottiche... comprare una d300s e poi affiancargli un tarmon 18-200 "obiettivamente rolleyes.gif " mi sembra inadeguato!ciao! erwin


L'obiettivo economico è quasi un "tappo" in occasione di tempi migliori che dato il costo (180-200€) non costituisce un grande sacrificio.

Poi nel giro di qualche mese penso di rivenderlo a poco meno e passare a qualcosa di serio.

Un tuttofare, cmq, mi serve xkè spesso per il tipo di viaggi che faccio non mi porto appresso un gran corredo! texano.gif

QUOTE(begnik @ Jan 19 2010, 07:53 PM) *
Parlo del Nikkor. Come qualità, sarò di bocca buona ma non mi lamento; ho fatto stampare foto 20x30 che non sono facilmente distinguibili da equivalenti eseguite con ottiche migliori a parità di focale ed apertura, e per me questo basta.

Tra i difetti maggiori potrei elencare la distorsione (in particolare a 18) e una definizione non eccellente alle lunghe focali, ma nel complesso ripeto non mi lamento.
Presenta il "problema" dell'allungamento spontaneo che per alcuni può infastidire (solo parzialmente risolto nella nuova versione con il blocco a 18).
La sua maggiore limitazione a mio parere è la scarsa luminosità con quello che ne consegue (non è adatto a eventi indoor, sportivi o di spettacolo con luce scarsa, ed ha una limitata gestione della PDC e della qualità dello sfocato).

Saluti
Marcello

un paio di esempi:
Ingrandimento full detail : 7.8 MB


Grazie per l'ottima review e gli esempi! rolleyes.gif

QUOTE(nikonf65 @ Jan 19 2010, 08:27 PM) *
xxxxxxxxxxx?


Visto! rolleyes.gif

A parità di garanzia (non nital) xxxxxxxxxxxxx ce l'ha sensibilmente più economico!

Si ricorda che per regolamento non è possibile inserire link ad attività commerciali

QUOTE(foz82 @ Jan 19 2010, 08:34 PM) *
Ciao,

io come tuttofare uso il 18-105 su D300 e te lo consiglio vivamente ha un ottimo rapporto qualità prezzo, fa foto più che dignitose e con i soldi che risparmi investi su ottiche con la O maiuscola.


Era l'ottica che montavo sulla D50 prima che entrambi (corpo e ottica) facessero una spiacevole fine!

Mi ci trovavo bene anche io! rolleyes.gif

QUOTE(intercable @ Jan 19 2010, 10:07 PM) *
scusami,
ma cerchi uno zoom tuttofare economico e chiedi se sono buone le prestazioni!?


Ovviamente buone relativamente alla categoria zoom tuttofare cheap!

Considerandolo paragonato a tutte le ottiche prodotte dalla Nikon (da quelle da 80€ ai 3000€) sono consapevole che andrebbe a piazzarsi tra le posizioni più basse ma mi interessava sapere se tra i zoom tuttofare economici era uno "dei migliori"!

QUOTE(aluba @ Jan 19 2010, 11:17 PM) *
Salve a tutti, come suggerito da altri nikonisti, il 18-105 (chiaramente e rigorosamente Nikon) e' la scelta piu' indicata anche da parte mia. Comunque il grandangolo un po' piu' spinto ti manchera' in tutti i modi...a meno che...rompa il salvadanaio!


Parli del Nikon AF-S DX NIKKOR 16-85 mm f/3.5-5.6G ED VR ?

Grazie a tutti per i consigli ricevuti fino ad ora!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.