QUOTE(mattero83 @ Jan 20 2010, 12:43 PM)

Salve io avevo intenzione di acquistare il sigma 18-50 f2.8 ex dc macro per la mia D60 visto che il plasticotto originale non mi soddisfa piu e volevo fare il salto di qualita.
Chiedevo pareri di chi l'ha provato e se ne vale la pena acquistarlo o eventuali alternative.
Inoltre la sigla Macro si puo considerare idoneo anche per la fotografia Macro?
Buona vita a Tutti
Hai postato il messaggio nella sezione sbagliata perchè si tratta di obiettivo non Nikon, i moderatori ti puniranno!!!
Io ho l'obiettivo in questione nella versione HSM, che è quella che ti consiglio sia perchè se non sbaglio la D60 non ha il motorino dell'autofocus, sia perchè l'AF è proprio veloce.
Te lo consiglio: range di focali che si usa per la maggiore (nella fotografia generica), ottima resa soprattutto diaframmando di 1/2 - 2/3 di stop (già a 3,2 è molto nitido), ma utilizzabile anche a tutta apertura nelle situazioni critiche di scarsa illuminazione.
Il rapporto di riproduzione, se non ricordo male, è 1:2, perciò utilizzabile anche per avvicinarsi alla macrofotografia anche se devi usare un flash separato perchè a differenza di altri obiettivi (vedi il sigma 105 f2.8 macro 1:1) nelle foto a distanza ravvicinata ti proietta l'ombra dell'obiettivo nell'area inquadrata anche se non usi il paraluce.
Altri obiettivi nella stessa fascia sono il tamron 17-50 f2.8 (io ho avuto il 28-75 f2.8 e mi sono trovato bene, l'ho venduto per il range di focali scomodo su DX) e il tokina 16-50 f2.8 (l'ho provato al Photoshow e mi è piaciuta sia la resa che il fatto di avere 2mm in più sul wide, peccato per il prezzo...)
Vai e acquistalo! (conviene però sempre provarlo per evitare difetti di front/back focus)
Andrea