Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
IASMAX
Ciao a tutti,
sto organizzando per il prossimo Agosto un viaggio negli Stati Uniti.L’itinerario si snoderà tra gli scenari naturalistici più tipici (quindi i vari parchi nazionali i canyon valle della morte etc …) a parte una breve sosta di 2 gg a San Francisco.
Il mio attuale corredo fotografico è cosi composto: D300 + ob.16-85 + ob. 85mm f 1.8 + micro 60mm (tutto rigorosamente Nikon).
Lascerò sicuramente a casa il 60 macro che tornerà utile in altre circostanze, e pensavo di portare le altre due lenti, considerando il mio quasi imperativo di viaggiare leggero visto che ho al seguito una pupa che avrà due anni e mezzo e che spesso sarà alloggiata nello zainetto portabebè sulle mie spalle.
Ma veniamo alla domanda: secondo voi queste due lenti possono bastare per ottenere un reportage di tutto rispetto, o potrei
pentirmi amaramente di non avere con me un teleobiettivo ?
E nel caso quale teleobiettivo mi consigliereste ? Il 70-300 VR ad esempio ha un buon rapporto qualità prezzo, da quel che sento, e non è neanche pesantissimo, o esiste qualche alternativa tra i fissi con le stesse caratteristiche (peso,prezzo) secondo voi ?

Grazie anticipatamente a tutti per i preziosi consigli.
Massimo
il Carletto
Ciao, io ho fatto il tuo stesso viaggio due anni fa usando solo due obiettivi su D80: Nikkor 18-200 e Sigma 10-20.
I posti che andrai a visitare sono straordinariamente fotogenici e se ti piace la fotografia di paesaggio sono il meglio che si possa chiedere.
Credo che il 16-85 ti possa bastare nella stragrande maggioranza dei casi. Eventualmente un medio tele potrebbe essere utile in caso di avvistamenti di animali. Considera che per cervi e simili non ne avrai nemmeno bisogno perchè li potrai avvicinare parecchio, là non vengono importunati come da noi e li potrai vedere anche nei parcheggi (!) in mezzo alle automobili.
Certamente ti consiglio di portare un cavalletto e uno scatto remoto.
Preparati a levatacce per le albe, soprattutto al Grand Canyon sono uno spettacolo imperdibile.

Se vuoi un consiglio includi nel viaggio la Highway N°12 nello Utah. E' una strada meravigliosa con una varietà di paesaggi pazzesca, passando dai boschi di montagna al deserto in un'ora.

Buon viaggio texano.gif
BANJO911
Ciao,

Possibili soluzioni a mio avviso:

Nikkor AF-S 16-85 F 3.5/4.5 + AF + Nikkor AF-S 70-300 F4.5/5.6 VRII e ci fai tutto (+ SB necessita);

oppure:

Nikkor AF-S 16-85 F 3.5/4.5 + AF Nikkor 80-200 F2.8 + TC KENKO (ritratti e molto altro);
AF-S Nikkor AF-S 70-200 F2.8 VRI + TC17E (ritratti e molto altro);

il 60 micro portalo viene buono per i particolari dove serve maggiore incisività........

Marco




IASMAX
Grazie ragazzi dei preziosi consigli, porterò con me anche il 60 micro, mentre come tele il 70-300VR
resta la pista più percorribile, soprattutto per un discorso economico.
Grazie anche per il suggerimento sulla strada, la inserirò sicuramente nel mio itinerario.
Massimo
il Carletto
Se vuoi qualche altra dritta sui posti da visitare scrivimi in privato texano.gif
Gianluca_GE
oppure..porti solo la D300 e prima di iniziare il viaggio passi da New York wink.gif

Gianluca
il Carletto
Questo è un ottimo consiglio.
La 18th street fa il caso tuo laugh.gif
IASMAX
Ma certo ... appena organizzerò qualcosa ti contatterò.
Grazie ancora per la disponibilità

Massimo
Gianluca_GE
QUOTE(il Carletto @ Jan 21 2010, 03:07 PM) *
Questo è un ottimo consiglio.
La 18th street fa il caso tuo laugh.gif

Uhmmmm......meglio 9th Ave. @ 34th St

Ciao

Gianluca
bergat@tiscali.it
QUOTE(IASMAX @ Jan 21 2010, 08:56 AM) *
Grazie ragazzi dei preziosi consigli, porterò con me anche il 60 micro, mentre come tele il 70-300VR
resta la pista più percorribile, soprattutto per un discorso economico.


Sii il 70-5000. Scusa ma a mio parere puoi lasciarlo tranquillamente a casa, mentre trovo più utile un cavalletto.


neom
torno ora da ny e personalmente ho fatto, su fx, il 90% delle foto con 20-35 2.8 mentre il resto con il 180. Avevo portato anche il 28-105 ma alla fine non l'ho usato. Se avessi preso il 50 1.4 avrei fatto bene...in qualche occasione sarebbe stato utile.
Personalmente non conosco il tuo modo di fotografare, ma gli USA si prestano a grandangoli e qualche dettaglio con i tele non eccessivi.
Parere personale, un 70-300 in DX è veramente eccessivo mentre troverei utili ottiche luminose e soprattutto un buon cavalletto.

PS: stavo vicino alla 9th/34th... ma son finiti i bei tempi, si spende meno cercando bene in Italia, fidati!!!
Morpheus8415
QUOTE(Gianluca_GE @ Jan 21 2010, 03:33 PM) *
Uhmmmm......meglio 9th Ave. @ 34th St

Ciao

Gianluca


alla grande!
mathia
QUOTE(Morpheus8415 @ Jan 21 2010, 08:59 PM) *
alla grande!


Ciao, io sono appena tornato dal grand circle. stupendo!!! ti consiglio di portarti il 70-300vr.
mi sarei pentito...

Cervi e altri animali. soggetti molto lontani (io l'ho usato anche per ritratti) la luna che è nel buio più totale. ecco alcune foto http://www.flickr.com/photos/46609276@N02/

ma non ho avuto ancora tempo di postarle tutte. molte fatte con il 70-300.

buon divrtimento
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.