Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
d70svincenzo
Ciao a tutti,
sto per rifarmi il set obiettivi e in relazione al tipo di fotografie che eseguo maggiormente ho deciso di acquistare un 20 o 24 per paesaggi, architettura e interni, un 50 da tenere in generale come obiettvo standard sulla digitale e un 85 per primi piani (posseggo già un 105 che probabilmente darò indietro) e ho un pò paura di rimanere scoperto tra 20 e 50, solo che non so se in realtà vale la pena comprare anche un 35... In teoria potrei pensare ad un 24-70 f2.8 ma il 50 sarebbe un 1.4 e c'è un bel pò di differenza soprattutto nelle numerose volte in cui scatto in interni o con poca luce ....
Voi per cosa usate il 35? secondo voi è una focale che va coperta?

Grazie a tutti
marcudesmo
QUOTE(d70svincenzo @ Jan 20 2010, 05:31 PM) *
Ciao a tutti,
sto per rifarmi il set obiettivi e in relazione al tipo di fotografie che eseguo maggiormente ho deciso di acquistare un 20 o 24 per paesaggi, architettura e interni, un 50 da tenere in generale come obiettvo standard sulla digitale e un 85 per primi piani (posseggo già un 105 che probabilmente darò indietro) e ho un pò paura di rimanere scoperto tra 20 e 50, solo che non so se in realtà vale la pena comprare anche un 35... In teoria potrei pensare ad un 24-70 f2.8 ma il 50 sarebbe un 1.4 e c'è un bel pò di differenza soprattutto nelle numerose volte in cui scatto in interni o con poca luce ....
Voi per cosa usate il 35? secondo voi è una focale che va coperta?

Grazie a tutti


La risposta non e' facile, e' sempre soggettivo in funzione di cosa e come scatti.... secondo me... (io ho fatto cosi') non volendo spendere un botto per il 24/70 e preferendo investire sul 14-24 ... per le focali medie ho puntato sui fissi coprendo sia 35... con l'f/2 il 50 con l'1.8 e per le giornate "light" (senza bighiera) l'85 1.8 ....assolutamente non mi sono pentito della scelta, ho coperto quel range con ottiche luminose e dalla qualita notevole... il 35 e' veramente un oggettino carino e lo uso spesso in interni... trovato per 260 euri nouvo...
Andrea G
Bellissimo obiettivo... acquistato nuovo, provato, riprovato... e rivenduto dopo un mese...
Purtroppo ho notato che personalmente faccio foto o grandangolari o foto medio tele e che la comodità di uno zoom che copra tutti e due non ha prezzo...
Personalmente l'ho trovato un ottimo obiettivo, però non mi ci sono trovato... colpa mia e non sua ovviamente... messicano.gif
decarolisalfredo
Io dai tempi della pelliicola ho un 20, un 28 ed un 50 e poi a salire.

Se prendi un 24 ed un 50 direi che il 35 è inutile come pure un 28, inoltre questa focale su DX non è ne carne ne pesce, spero ora con l'FX che venga rivalutata.

Ora come ora su DX il 35 viene usato come un 50 su pellicola, ma è sempre una questione di scarpe, basta fare due passi ed il 50 torna 50 anche su DX.
Gian Carlo F
il vero obiettivo standard, sul pieno formato, è il 35mm.
E' l'obiettivo che va bene praticamente per tutto.

Francamente con un
- 20 o 24
- 35
- 85

di cosa te ne fai del 50mm?
gianfranco357
QUOTE(d70svincenzo @ Jan 20 2010, 05:31 PM) *
Ciao a tutti,
sto per rifarmi il set obiettivi e in relazione al tipo di fotografie che eseguo maggiormente ho deciso di acquistare un 20 o 24 per paesaggi, architettura e interni, un 50 da tenere in generale come obiettvo standard sulla digitale e un 85 per primi piani (posseggo già un 105 che probabilmente darò indietro) e ho un pò paura di rimanere scoperto tra 20 e 50, solo che non so se in realtà vale la pena comprare anche un 35... In teoria potrei pensare ad un 24-70 f2.8 ma il 50 sarebbe un 1.4 e c'è un bel pò di differenza soprattutto nelle numerose volte in cui scatto in interni o con poca luce ....
Voi per cosa usate il 35? secondo voi è una focale che va coperta?

Grazie a tutti


anche secondo me il 35mm è un obiettivo la cui focale si può tranquillamente rimpiazzare con altre , ho acquistato il 35 mm f2 e francamente non l'ho mai sfruttato preferendo zoom come 24/70 per gli interni la grande flessibilità di lavorare con alti Iso con risultati ottimi potrebbe anche evitare l'acquisto del 50 mm.

questa è la mia opinione

saluti

gianfranco357
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.