Per di più gli attuali dischi S-ata permettono di essere tolti e cambiati al volo, senza spegnere il pc, se non contengono il sistema operativo ma solo dati, proprio come i floppy di antica memoria.
Ho letto che per essere sfruttati alla massima velocità ed essere sostituiti a caldo il Bios deve essere settato con il menù dei dischi non su IDE o Raid ma su AHCI. Ho provato a sostituire questa voce nel mio ma al riavvio windows 7 si rifiutava di partire, cercava invano di correggere degli errori e poi si inchiodava sempre.
Qualcuno sa come si può risolvere il problema?
