Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
F.Giuffra
Se la cosa più importante nell'era informatica è fare sempre la copia dei propri dati e fotografie, i dischi rigidi al momento sono tra i supporti più veloci, economici ed affidabili.

Per di più gli attuali dischi S-ata permettono di essere tolti e cambiati al volo, senza spegnere il pc, se non contengono il sistema operativo ma solo dati, proprio come i floppy di antica memoria.

Ho letto che per essere sfruttati alla massima velocità ed essere sostituiti a caldo il Bios deve essere settato con il menù dei dischi non su IDE o Raid ma su AHCI. Ho provato a sostituire questa voce nel mio ma al riavvio windows 7 si rifiutava di partire, cercava invano di correggere degli errori e poi si inchiodava sempre.

Qualcuno sa come si può risolvere il problema?

grazie.gif
fabio1961
Ciao,
leggi qui:

http://www.pcprofessionale.it/2009/12/23/i...-modalita-ahci/

alla fine dell'articolo ci potrebbe essere la soluzione al tuo problema.
ciao
fabio
F.Giuffra
Funziona!

Ma chi sei, un diavolo, un guru di una ditta di informatica, l'avatar di Bill?

grazie.gif
fabio1961
QUOTE(F.Giuffra @ Jan 20 2010, 10:43 PM) *
Funziona!

Ma chi sei, un diavolo, un guru di una ditta di informatica, l'avatar di Bill?

grazie.gif



Ciao,
prego...basta conoscere un pò di informatica, 27 anni di lavoro, e saper cercare su internet, dal 1995 che navigo, anzi allora si doveva camminare con gli stivali.

un piacere essere d'aiuto.
ciao
fabio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.