Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
clalisa
ciao a tutti , ho preso due nuovi obiettivi, oltre a quello incluso nella d3000.

Ho preso un 55-200 vr e un fisso 35 af f1,8
Più un flash sb600

cosa ne pensate?

Ho scelto bene?



grazie.gif



claudio
rrechi
QUOTE(clalisa @ Jan 21 2010, 04:42 PM) *
ciao a tutti , ho preso due nuovi obiettivi, oltre a quello incluso nella d3000.

Ho preso un 55-200 vr e un fisso 35 af f1,8
Più un flash sb600

cosa ne pensate?

Ho scelto bene?
grazie.gif
claudio

Se ne sentivi la necessità ... SI
hgw20b7
Il 55-200vr è un buon obiettivo, per quello che costa,
Usalo, fai molte foto, poi magari in futuro ti andra' stretto, ma ti sarai fatto una bella esperienza e saprai cosa comprare.
Del 35 f2,8 ne parlano un gran bene, c'e' un club dedicato a questa ottica, anche il flash e' buono per un uso amatoriale e per farsi le ossa!
Buone foto!
Ciao, fede
giovanni1973


Ho scelto bene?
grazie.gif
claudio
[/quote]


Se quello che cercavi e ti mancava lo hai trovato nelle ottiche che hai acquistato direi propio di si...

Buone foto


giovanni.
Einar Paul
QUOTE(petfede @ Jan 21 2010, 06:59 PM) *
Il 55-200vr è un buon obiettivo, per quello che costa,
Usalo, fai molte foto, poi magari in futuro ti andra' stretto, ma ti sarai fatto una bella esperienza e saprai cosa comprare.
Del 35 f2,8 ne parlano un gran bene, c'e' un club dedicato a questa ottica, anche il flash e' buono per un uso amatoriale e per farsi le ossa!
Buone foto!
Ciao, fede

L'SB600 è eccellente anche per usi professionali, credimi.

Saluti
Einar
Alessandro Avenali
QUOTE(Einar Paul @ Jan 21 2010, 11:38 PM) *
L'SB600 è eccellente anche per usi professionali, credimi.

Saluti
Einar

A patto di montarlo in macchina...

Il 55-200 non se po' guarda' (IMHO). Non ne ho mai apprezzato la qualità in termini di nitidezza ma soprattutto di resa tonale. Troppo freddo. Il 35 per la tua macchina è una signora lente. Se hai passione ti ci divertirai un sacco.
gidi_34
QUOTE(bluvertical @ Jan 22 2010, 02:09 AM) *
A patto di montarlo in macchina...

Il 55-200 non se po' guarda' (IMHO). Non ne ho mai apprezzato la qualità in termini di nitidezza ma soprattutto di resa tonale. Troppo freddo. Il 35 per la tua macchina è una signora lente. Se hai passione ti ci divertirai un sacco.


infatti io come zoom su una d3000 ci vedo solo il 70-200 Af S VRII!!

considerando che si parla di sicuro di un NUOVO fotoamatore!
Alessandro Avenali
QUOTE(gidi_34 @ Jan 22 2010, 10:22 AM) *
infatti io come zoom su una d3000 ci vedo solo il 70-200 Af S VRII!!

considerando che si parla di sicuro di un NUOVO fotoamatore!

Se la metti così non ha senso la domanda iniziale allora.
capannelle
QUOTE(bluvertical @ Jan 22 2010, 02:09 AM) *
A patto di montarlo in macchina...

Il 55-200 non se po' guarda' (IMHO). Non ne ho mai apprezzato la qualità in termini di nitidezza ma soprattutto di resa tonale. Troppo freddo. Il 35 per la tua macchina è una signora lente. Se hai passione ti ci divertirai un sacco.


Non condivido.

Il 55-200 è una lente onesta in grado di fornire buoni risultati a un fotoamatore fresco del mondo reflex.
E' maneggevole e leggero.
Sarà anche un po' freddino come colori, ma è sufficiente fare una piccola correzione n PP e il gioco è fatto.
clalisa
Intanto ringrazio tutti delle risposte date grazie.gif

Si sono un fresco "fotografo" per questo volevo qualche opinione sugli obiettivi che ho preso ,il 70-200 (oltre al prezzo che mi ha frenato) non l'ho preso in visione perchè nella mia f65 ho già il 70-300 (purtroppo con la d3000 non ha l'auto focus) e ho deciso semmai di usare quello .



grazie.gif
il Carletto
Non che siano proprio la stessa cosa...
Einar Paul
QUOTE(bluvertical @ Jan 22 2010, 03:09 AM) *
A patto di montarlo in macchina...

[...]

Siamo OT, ma mi piacerebbe capire il senso di questa affermazione...
Gli SB600 li uso quasi sempre in remote, pilotati da un SB800 montato sulla slitta. Ti garantisco che in studio si ottengono risultati notevoli.
On camera, come ovvio, l'SB600 paga una minor potenza e soprattutto l'incapacità di pilotare altri remote.
Quindi l'esatto opposto di ciò che hai affermato.

Saluti
Einar
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.