QUOTE(grigna @ Jan 21 2010, 07:43 PM)

Ciao a tutti.
Premesso che attualmente possiedo una D700 con 24/70 2,8 vorrei acquistare a breve una seconda ottica e sono orientato su una di esse.
Qui' mi serve il vostro aiuto.
Vale la pena spendere il doppio sul 70/200 ,visto che entrambi hanno la stessa luminosita' 2,8
e praticamente la stessa focale ?
Chi li ha entrambi o chi ha potuto usarli entrambi mi dia la sua opinione.
Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno nella decisione.

Io come qualche altro collega , usando la D3/D3s abbiamo fatto il salto "indietro"...
Ho scambiato il mio eccezzionale 70-200 vr con l'80-200 ( afs )
Non me ne sono pentito..mai più visto la benchè minima vignettatura!
Sulla D2xs il 70-200 era eccezzionale ( ma non superiore come qualità all'80-200) perchè il suo vr aiuta davvero tantissimo coi tempi lunghi..fino ad 1/15" senza problemi, ma sulla D3/ D3s questa non era più una necessita..aumenti gli iso e stai sopra il 1/180"-1/200" così da evitare il mosso e le foto davvero sembrano fatte con un fisso tant'è la sua qualità.
Certo non prenderei l' afd..lento sulla D700 ( anche se pur valido..dipende da ciò che uno deve fare)
Sottolineo però che il 70-200 vr ( 1) e l'80-200 afs hanno la stessa resa tranne che per la leggera vignettatura ai diaframmi più aperti..questo lo dico perchè li ho avuti entrambi ed entrambi usati per motivi di lavoro.
Il nuovo 70-200 vr II non so..ma dicono sia da paura sul ff....
Saluti
Remo