Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
matricola 138742
Salve.Da un po' di tempo aspettavo di comprare un obiettivo nikkor AF 35mm 2 D per la mia d80 e finalmente ci sono riuscito.Sono rimasto un poco deluso, probabilmente non ho esperienza ma ottengo foto sovraesposte in matrix e in ponderata centrale con colori sbiaditi, con scarso contrasto, una vera frana, dipenderà da come ho impostato la macchina? Con gli altri obiettivi DX è perfetta. Con quel tipo di obiettivo dovro' cambiare impostazioni? Probabilmente qualcuno più esperto di me saprà darmi qualche consiglio. Ovviamente andando per tentativi. Grazie grazie.gif
Nevermore
Ciao
l'esposizione non è influenzata dal tipo di obiettivo montato sulla macchina. La lente in questione è usata? L'unica cosa che mi viene in mente è un possibile scarsa scorrevolezza delle lamelle del diaframma hmmm.gif

ciao
Stefano
matricola 138742
ciao, l'obiettivo è nuovo. Ho notato e forse diro' una cavolata, che se scatto con diaframmi abbastanza aperti, dove c'è poca luce riescono molto meglio di quanto scatto in piena luce. Non allego foto in quanto non sono molto capace di farlo. Cercherò di avere pazienza proverò e riproverò, il tempo non mi manca........da pensionato. Un saluto cordiale a presto grazie.gif
Nevermore
QUOTE(matricola 138742 @ Jan 21 2010, 08:45 PM) *
ciao, l'obiettivo è nuovo. Ho notato e forse diro' una cavolata, che se scatto con diaframmi abbastanza aperti, dove c'è poca luce riescono molto meglio di quanto scatto in piena luce. Non allego foto in quanto non sono molto capace di farlo. Cercherò di avere pazienza proverò e riproverò, il tempo non mi manca........da pensionato. Un saluto cordiale a presto grazie.gif

Hai altri obiettivi che coprono la focale di 35 mm? Se si, porta uno di questi a 35 mm, metti la macchina su un cavalletto o su un supporto stabile, inquadra lo stesso soggetto nelle medesime condizioni di illuminazione, regola tempo e diaframma e fai qualche scatto (un po' col dx e un po' con il 35 mm, naturalmente mantenendo la stessa coppia tempo diaframma).
Poi, con calma, verifica a monitor eventuali differenze di luminosità

Stefano
Curad
Ciao, hai spostato la ghiera dei diaframmi al minimo f22 e bloccato la stessa con la levetta opportuna?
C.
trentaquattro
Anche io ho una D80 e l'AF 35mm f/2D. Non ho notato lo stesso problema di sovraesposizione, o almeno non posso imputarlo all'obiettivo, quanto piuttosto alla nota caratteristica del matrix della D80, che tende a dare risultati diversi da quelli attesi in caso di scene molto contrastate.

Le foto che hai notato sovraesposte riproducono una scena molto contrastata?

Ti consiglierei anche io due prove: la prima è quella di effettuare la stessa foto, meglio se su cavalletto e con stesse condizioni di luce: una col 35 e una con uno zoom che copra la focale 35 mm a parità di tempi/diaframmi, e confrontare i risultati. La seconda è una verifica visiva dell'assenza di tracce di lubrificante sulle lamelle del diaframma, controllando anche che queste si muovano senza impedimenti o frizioni.

Saluti.
freelazio
Posta una delle foto incriminate, sarà di aiuto.
Con il tasto sfoglia scegli la foto, poi premi upload, dopo che l'ha caricata e vuoi inserirla nel testo basta sceglierla in gestisci allegati, che ora dovrebbe avere il contatore non più a zero ma ad 1, ed inserirla.
Scrivi anche i dati di scatto: ISO/tempo/diaframma e lettura esposimetrica impostate.

Aspettiamo
Gian
matricola 138742
Vi ringrazio tutti. Come già detto ho raggiunto la pensione..... vedrò di fare tutto quello che mi avete consigliato magari di iù. A presto vedrò di inviare anche na foto. salutoni grazie.gif
matricola 138742
Provo ad inviare una foto.
gidi_34
ma con quella giornata cosa pretendevi?

la gestione e la qualità della luce è fondamentale in fotografia...

cmq scatta in raw e quella foto la recuperi con i livelli a piacere tuo.
freelazio
QUOTE(matricola 138742 @ Jan 22 2010, 09:16 AM) *
Provo ad inviare una foto.

La foto che hai postato risente della pessima luce che c'era e dell'esposizione in ponderata centrale che ha letto la luce al centro del fotogramma, che è molto più buio del cielo.
In quelle occasioni io uso la ponderata centrale ma la lettura la faccio sul cielo, blocco la lettura e sovraespongo di 0,50, così facendo salvo le alte luci e recupero le ombre in PP.

Ciao
Gian
znnpla
In effetti la foto non è delle migliori per trarre un giudizio, comunque non mi sembra ci siano cose strane.
Secondo me le differenze che vedi sono spiegabili con il fatto che un obiettivo può avere più o meno contrasto, sia più nitido, restituisca colori più caldi o più freddi rispetto ad un altro...
freelazio
La cosa migliore in quelle situazioni di luce è usare un filtro graduato.
Ho provato a inserirlo in PP, ma se lo avessi fatto al momento dello scatto i risultati sarebbero stati senz'altro migliori.
Clicca per vedere gli allegati

Ciao
Gian
bergat@tiscali.it
Complice la giornata, la luce non è certo delle migliori, ma con un po' di post proroduzione si riesce a migliorarla. Eccola qui modificata

Clicca per vedere gli allegati
gidi_34
QUOTE(freelazio @ Jan 22 2010, 12:05 PM) *
La cosa migliore in quelle situazioni di luce è usare un filtro graduato.
Ho provato a inserirlo in PP, ma se lo avessi fatto al momento dello scatto i risultati sarebbero stati senz'altro migliori.
Clicca per vedere gli allegati

Ciao
Gian

surreale1
semplicemente perchè il cielo è nuvolo e grigio..l'azzurro non esiste in quella foto/contesto...

a me non piace stravolgere la realtà...ben venga la PP ma quando si trasforma la realtà si commette un grosso errore...

buona invece la pp di bergat
freelazio
QUOTE(gidi_34 @ Jan 22 2010, 04:04 PM) *
surreale1
semplicemente perchè il cielo è nuvolo e grigio..l'azzurro non esiste in quella foto/contesto...

a me non piace stravolgere la realtà...ben venga la PP ma quando si trasforma la realtà si commette un grosso errore...

buona invece la pp di bergat

Hai pieamente ragione, ma un filtro digradante grigio neutro in PP non lo avevo e per rendere l'idea al Nostro amico di cosa si sarebbe ottenuto, non restava che applicarne uno colorato.
Le alte luci soo bruciate nella foto originale, non c'è PP che tenga in quei casi.

Ciao
Gian
matricola 138742
di nuovo salve. ho letto le vostre risposte e devo dire che le riprese le faccio sempre in raw e la foto postata un pochino era già stata ritoccata leggermente, le altre in post produzione sono migliori, io guardavo solo lo scatto come era uscito dalla macchina. Ringrazio per le risposte. e provo ad inserirne una un poco ritoccata. buona luce a tutti grazie.gif
matricola 138742
eccomi di nuovo con due scatti un poco ritoccati in PP. però la richiesta iniziale era quella di sapere se un'obiettivo come il 35mm sopra la d80 poteva dare i risultati ottenuti, evidentemente devo imparare a conoscerlo meglio. di nuovo buona luce a tutti grazie.gif
freelazio
L'obiettivo mi sembra a posto, con quella luce difficile fare meglio.
Vediamo se questo intervento piace a te e a Gidi_34.
Spero non te ne abbia a male se mi permetto di giocare con le tue foto.
Clicca per vedere gli allegati

Ciao
Gian
matricola 138742
Fate pure, per la PP adopero viewNX che per me è anche troppo. Un cordiale saluto a tutti. grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.