Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Santambrogio
Ho acquistato da alcuni giorni l'85mm e per quel poco che posso dire e' un grande obiettvo.
Passo subito alle domande:

La garanzia e' Nikon. Devo registrarla ugualmente alla Nital. Che cos'e' che, rispetto ad una garanzia Nital non ho ?

La seconda e' prettamente tecnica. L'obiettivo l'ho comprato per quello che e': obiettivo per ritratti. Ma se lo usassi per altri scopi, panoramiche per esempio, che cos'e' che l'obiettivo HA o NON HA. Ho letto che per le panoramiche p.e. c'e' una perdita di definizione nei bordi. E' vero ?.
Ho intenzione di usarlo per panoramiche costruite con piu' scatti. Mi potete dare un consiglio ?

Grazie e ciao
Giorgio
capannelle
QUOTE(Santambrogio @ Jan 22 2010, 01:41 PM) *
Ho acquistato da alcuni giorni l'85mm e per quel poco che posso dire e' un grande obiettvo.
Passo subito alle domande:

La garanzia e' Nikon. Devo registrarla ugualmente alla Nital. Che cos'e' che, rispetto ad una garanzia Nital non ho ?

La seconda e' prettamente tecnica. L'obiettivo l'ho comprato per quello che e': obiettivo per ritratti. Ma se lo usassi per altri scopi, panoramiche per esempio, che cos'e' che l'obiettivo HA o NON HA. Ho letto che per le panoramiche p.e. c'e' una perdita di definizione nei bordi. E' vero ?.
Ho intenzione di usarlo per panoramiche costruite con piu' scatti. Mi potete dare un consiglio ?

Grazie e ciao
Giorgio


Pe la prima domanda è meglio che ti risponda una persona dello staff.

Per la seconda ti dico che se hai l'accortezza di usare l'obiettivo a diaframmi intermedi non ti pentirai dei risultati
umbertomonno
QUOTE(Santambrogio @ Jan 22 2010, 01:41 PM) *
Ho acquistato da alcuni giorni l'85mm e per quel poco che posso dire e' un grande obiettvo.
Passo subito alle domande:

La garanzia e' Nikon. Devo registrarla ugualmente alla Nital. Che cos'e' che, rispetto ad una garanzia Nital non ho ?

La seconda e' prettamente tecnica. L'obiettivo l'ho comprato per quello che e': obiettivo per ritratti. Ma se lo usassi per altri scopi, panoramiche per esempio, che cos'e' che l'obiettivo HA o NON HA. Ho letto che per le panoramiche p.e. c'e' una perdita di definizione nei bordi. E' vero ?.
Ho intenzione di usarlo per panoramiche costruite con piu' scatti. Mi potete dare un consiglio ?

Grazie e ciao
Giorgio


Ciao,
saldalo sulla macchina e fotografa.
Auguri per il magnifico acquisto
1berto
Giacomo.B
QUOTE(Santambrogio @ Jan 22 2010, 03:41 PM) *
La garanzia e' Nikon. Devo registrarla ugualmente alla Nital. Che cos'e' che, rispetto ad una garanzia Nital non ho ?


Non essendo Nital ufficiale non puoi registrare la Garanzia, Garanzia che se internazionale sara' riconosciuta anche in Italia per il periodo di 1 anno allegando la ricevuta d'acquisto, comunque per qualsiasi delucidazione e precisazione in merito ti invito ad informarti presso LTR.

Saluti

Giacomo
Paolosil
Per la garanzia già ti hanno detto, sempre sperando che non serva....

Per il resto io l'ho acquistato da poco, dopo aver usato tantissimo un vecchio 85 HC 1.8 mod. ai

Stai attento perché da dipendenza. Certo per panoramiche non è il massimo, schiaccia un poco la prospettiva sulle medie distanze, però io lo uso moltissimo anche per foto di strada, particolari, piani interi o situazioni in cui lo sfuocato che è il suo forte può isolare il soggetto principale.

Ti allego due esempi

Una foto "particolare", al cimitero militare americano di Anzio e Nettuno, in cui il piano di fuoco è di pochi millimetri, giusto per isolare il numero, che secondo me da molta forza all'immagine, e lo sfuocato è pastoso ma leggibile.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 398.7 KB

La seconda è a figura intera, in contro luce, presa al volo al circo, devo dire che è il classico scatto rubato, dove l'obiettivo e il corpo macchina hanno fatto tutto loro.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 4.9 MB

Ciao e buone foto
Santambrogio
Ciao a tutti,

grazie delle risposte. Mi sono prefissato nel breve di acquisare 2 obiettivi per la tipologia di foto che faccio:

1 Ritratti. Con l'acquisto dell' 85mm penso, dopo aver riflettuto tanto e viaggiato tanto nel sito Nital l'acquisto di questo obiettivo.

2 Panorami . Sto ancora valutando. Ogni consiglio e' ben accetto.

Possiedo oltre al' 85 anche un 35mm f1.4 e un 16-85 (KIT insieme alla D300).
C'e qualche buon anima che ha utilizzato l'85 f1.4 in panoramiche e mi puo' far vedere delle foto, specialmente alle focali intermedie.

Grazie
Giorgio
S_M_Art
"Panoramica" a "focali intermedie" con 85/1,4 AI-S

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2 MB
umbertomonno
C'e qualche buon anima che ha utilizzato l'85 f1.4 in panoramiche e mi puo' far vedere delle foto, specialmente alle focali intermedie.

Ciao,
focali intermedie?
1berto
Archi712
QUOTE(Santambrogio @ Jan 23 2010, 07:28 PM) *
C'e qualche buon anima che ha utilizzato l'85 f1.4 in panoramiche e mi puo' far vedere delle foto, specialmente alle focali intermedie.

Grazie
Giorgio


Se intendevi diaframmi, io ho questo:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 272.4 KB

D200
100 iso
1/400 f 5.6

Ciao.
tiellone
Io mi accontenterei del 85mm 1.8d... ma l'1.4 deve essere fantastico!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.