Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
cuomonat
Da quando ho registrato la 8400 ed ho scoperto il forum devo dire che tempo per fotografare me ne rimane davvero poco. Ovviamente "scherzo", tanto per presentarmi: saluto tutti con affetto. Dopo attenta lettura del manuale, mi decido a scattare un pò di foto alle bimbe (4 e due anni, vi lascio immaginare). Scatto (messa a fuoco selettiva) e verifico a monitor una ventina di foto, poi le fotomodelle dichiarano forfait. Sono tutte fuori fuoco (le foto). Altre foto-test ad oggetti vari con risultati ...dubbi. Ancora, utilizzando 3 mire ottiche sfalsate sul piano sagittale di 20/30 cm (messa a fuoco sulla mira centrale, _e_ posizione tele, diaframma tutto aperto). Stampo ingrandimenti del 100%. Alla fine pare che il problema sia rientrato, ma non sono del tutto convinto. Avete notizia di episodi analoghi o mi consigliate di rivolgermi all'assistenza? Fulmine.gif
brusa69
QUOTE(cuomonat @ May 2 2005, 08:03 PM)
[...cut...]  Avete notizia di episodi analoghi o mi consigliate di rivolgermi all'assistenza? 


Mi sembra strano lo sfocato se avevi messa a fuoco confermata prima dello scatto...
sei sicuro non si tratti di (micro)mosso? Provato con autoscatto e cavalletto? Comunque con un po' di pazienza magari se si collega il nostro 'uomo delle coolpix' (mdj) vedrai che saprà darti di sicuro qualche spunto interessante, nel frattempo ti segnalo (ma forse lo avevi già visto) questo utilissimo Experience sulla 8400, magari trovi la risposta ai tuoi problemi.

ciao
praticus
QUOTE(cuomonat @ May 2 2005, 07:03 PM)
Da quando ho registrato la 8400 ed ho scoperto il forum devo dire che tempo per fotografare me ne rimane davvero poco. Ovviamente "scherzo", tanto per presentarmi: saluto tutti con affetto. Dopo attenta lettura del manuale, mi decido a scattare un pò di foto alle bimbe (4 e due anni, vi lascio immaginare).  Scatto (messa a fuoco selettiva) e verifico a monitor una ventina di foto, poi le fotomodelle dichiarano forfait. Sono tutte fuori fuoco (le foto). Altre foto-test ad oggetti vari con risultati ...dubbi. Ancora, utilizzando 3 mire ottiche sfalsate sul piano sagittale di 20/30 cm (messa a fuoco sulla mira centrale, _e_  posizione tele, diaframma tutto aperto). Stampo ingrandimenti del 100%. Alla fine pare che il problema sia rientrato, ma non sono del tutto convinto. Avete notizia di episodi analoghi o mi consigliate di rivolgermi all'assistenza?  Fulmine.gif
*




...beh ogni 10.000 scatti cambio di olio e filtro laugh.gif laugh.gif

Perdona la battuta,
anche a me sembra strano, a meno che ..............per selettivo intendi che eri tu a scegliere manualmente il segmento AF attraverso il joystick?...............


cuomonat
QUOTE(gemisto @ May 3 2005, 10:39 AM)
QUOTE(cuomonat @ May 2 2005, 07:03 PM)
Da quando ho registrato la 8400 ed ho scoperto il forum devo dire che tempo per fotografare me ne rimane davvero poco. Ovviamente "scherzo", tanto per presentarmi: saluto tutti con affetto. Dopo attenta lettura del manuale, mi decido a scattare un pò di foto alle bimbe (4 e due anni, vi lascio immaginare).  Scatto (messa a fuoco selettiva) e verifico a monitor una ventina di foto, poi le fotomodelle dichiarano forfait. Sono tutte fuori fuoco (le foto). Altre foto-test ad oggetti vari con risultati ...dubbi. Ancora, utilizzando 3 mire ottiche sfalsate sul piano sagittale di 20/30 cm (messa a fuoco sulla mira centrale, _e_  posizione tele, diaframma tutto aperto). Stampo ingrandimenti del 100%. Alla fine pare che il problema sia rientrato, ma non sono del tutto convinto. Avete notizia di episodi analoghi o mi consigliate di rivolgermi all'assistenza?  Fulmine.gif
*




...beh ogni 10.000 scatti cambio di olio e filtro laugh.gif laugh.gif

Perdona la battuta,
anche a me sembra strano, a meno che ..............per selettivo intendi che eri tu a scegliere manualmente il segmento AF attraverso il joystick?...............
*


cuomonat
Ringrazio gli amici che hanno risposto tempestivamente. Ho già verificato con altre prove e, ripeto pare che il problema sia risolto. Ho ripetuto il test (casalingo)
"scegliendo manualmente il segmento AF attraverso il joystick" appoggiando la 8400 sullo stesso piano delle mire ed usando flash ed autoscatto dopo aver verificato AF verde e flash rosso.In effetti la sfocatura interssava un piano isolato, non tutto il "fotogramma", come si verifica con il micromosso.Ad ogni modo vi terrò informato, non appena potrò tornare a fare vere foto.
Esagero se approfitto per esporre un altro quesito? HEDDAI........
Ho già comprato l'FB 600, ma devo ancora studiare il lbretto d'istruzione. Suggeritemi un experience da leggere sull'accoppiata 8400/FB 600. E del Sunpak 400 AF zoom che andava benissimo sulla F 70 che me ne faccio? Con l' SU-4 non rimedio niente? Ing. MAJO se ci sei batti un colpo. SCUSI l'irriverenza.
praticus
....non so cosa dirti del Sunpak; altresì ti posso tranquillamente dire che la 8400 gestisce il SB600 in i-TTL cioè con l'avanzato sistema di gestione già utilizzato nelle D2x/h ed anche sulla D70....inutile dire che è una meraviglia.

Ciao...
cuomonat
QUOTE(gemisto @ May 3 2005, 11:09 PM)
....non  so cosa dirti del Sunpak; altresì ti posso tranquillamente dire che la 8400 gestisce il SB600 in i-TTL cioè con l'avanzato sistema di gestione già utilizzato nelle D2x/h ed anche sulla D70....inutile dire che è una meraviglia.

Ciao...
*



grazie.gif ...vi abbraccio tutti.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.