Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Fashion & Glamour
danaja
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Primo timido tentativo di ritratto a bambini (mia figlia) in un set casalingo.

Commenti e Critiche accettati per migliorare lo scatto e la posa per quello che è possibile...
Commenti estremamente bene accettati per l'illuminazione.


Saluti

Alessandro
nisant
Ciao Alessandro, vedo in firma un "paradiso" di attrezzatura, puoi davvero farci cose notevoli, anche se non bastano, i ferri del mestiere aiutano non poco. wink.gif

Partendo proprio dalla disponibilità di mezzi, ti dico come proverei ad affrontare il "ritratto" al posto tuo.
Approfitterei della sensibiità del sensore per usare la luce ambientale come fonte primaria ed userei i due flash per creare effetti, uno, ad esempio, per creare una controluce da dietro al bimbo, e l'altro per creare un effetto spot sullo sfondo.
Ti dicevo di usare la luce ambientale naturale come luce primaria perché puoi vederne l'effetto direttamente, prima dello scatto.
Se poi devi o vuoi usare uno dei flash come luce principale, non puntarlo sul modello ma illumina di rimbalzo usado una parete o, megli ancora il soffitto, ed usa l'altro flash come luce secondaria o di effetto.

Cerca di evitare quindi le luci dure (vedi le ombre nette?) e le doppie ombre, e cerca anche di sbilanciare le fonti luminose, per direzione ed intensità. In questa foto sia la posizione che l'intensità dei due flash mi sembrano troppo simmetriche.

Ciao.
Antonio
danaja
Grazie antonio per i commenti, ne terrò conto nelle prossime prove, la mia intenzione in questa foto era quella di ottenere una foto di mia figlia con sfondo bianco.
Il set era allestito così:
Sb-600 sparato sullo sfondo (lenzuolo bianco) con +3ev
Sb-900 alla destra della macchina con cupolino senza correzione.

Proprio quest'ultimo non mi ha soddisfatto molto per i motivi che ti espongo di seguito.
Ho capito che per lo sfondo devo in qualche maniera schermare l'sb-600 in modo che la luce non filtri verso il soggetto anche se era posizionato diciamo alle spalle del soggetto con la parabola ad 85mm.

Ho scattato in manuale a iso 200 f/9 con 1/125 che annulla come esposizione totalmente la luce ambiente che avevo.
Piccola nota normalmente scatto solo in luce ambiente (di solito faccio tante foto a teatro), ma vorrei affinare la mia tecnica con l'uso del flash da cui le mie prove.
Il mio raggionamento era che l'sb-900 avrebbe esposto correttamente il soggetto (invece era leggermente scuro, dell'ordine di 2/3 di stop, di quello che vedi nella foto postata).
Perchè di questo? Non lo sono riuscito a capire il flash era posizionato con la testa girata di 180 gradi all'indietro in modo da avere il sensore del cls verso verso il flash commander della d700 e il sensore infrarosso in pratica guardava il muro alla mia destra potrebbe dipendere da quello?
In teoria per come ho capito io non dovrebbe dipendere da quello in quanto l'esposizione è letta dalla macchina, e allora potrebbe dipendere dallo sfondo che essendo bianco ha sfasato l'esposizione del soggetto principale a circa 1 metro dallo sfondo? In questo caso con una sfasatura del sb-900 diciamo +1ex avrei risolto?

Saluti

Alex
maxiclimb
Ciao, io uso parecchio gli SB in remoto, sia in interni che in esterni, e mi permetto di darti un consiglio: smile.gif

Dimenticati l'esistenza del TTL, e lavora solo in Manuale.

Perlomeno in tutte le situazioni dove puoi tranquillamente fare un paio di scatti di prova e trovare l'esposizione giusta.
Il TTL va bene per i reporter o i matrimonialisti che si trovano in situazioni che cambiano di continuo, ma se fai foto in posa il Manuale resta la scelta migliore, di gran lunga.

A parte questo discorso "tecnico", la bimba è graziosissima, ma la foto è troppo statica e centrale, poi lo sfondo così bianco e sparato non credo che la valorizzi molto.
Proverei con uno sfondo grigio, o meglio ancora sceglierei una ambientazione casalinga (ma senza troppi elementi di disturbo) per riprendere la piccola.
In questo modo potresti anche utilizzare il flash secondario come controluce, invece che destinarlo allo sfondo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.