Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Paola979
Buongiorno a tutti, dopo una serie di ricerche e di consigli dati da vari utenti ho scelto la fotocamera da comprare. In linea di massima credo che alla fime opterò per una D5000, però il mio dubbio viene dall'obiettivo, quale scegliere per iniziare?

Ho trovato molte offerte su internet di vari kit, con prezzi estremamente differenti. Io scatto prevalentemente fotografie panoramiche, primi piani di volti e foto in notturna, non amo le macro. Sono alla prima esperienza e non so scegliere/compredere quale obiettivo si avvicini di più alle mie necessità. Quindi mi rivolgo a voi!

Un'altra cosa che ho notato è che a parità di kit ci sono delle differenze abbastanza importanti nel prezzo da un sito all'altro, qualcuno di voi sa spiegarmi il motivo?

Grazie a tutti! smile.gif
cuomonat
QUOTE(Paola979 @ Jan 26 2010, 04:06 PM) *
...
Io scatto prevalentemente fotografie panoramiche, primi piani di volti e foto in notturna, non amo le macro.
...

Io ti suggerirei un 24/85 f2,8-4 (da cercare usato sui 350.00€), buono anche su FX e con opzione macro 1:2 caso mai ti venisse voglia di provare... Ma molti consiglieranno il 16/85 VR.
kintaro70
Le differenze di prezzo principalmente dipendono dalla lente

Possiamo distinguere 3 opzioni:

18-55mm VR ottica entry level spendi poco e non puoi certo pretendere una qualità immensa, limitata in ambito tele per ritratti in primissimo piano senza cacciare lo zoom in faccia al soggetto

16-85mm VR ottica dall'elevato rapporto qualità prezzo, da sola sostituisce l'intero corredo per usi generici, chiaramente costa qualche centinaio di euro più del 18-55 (circa 2-300).

18-200mm VR la lente da viaggio per eccellenza, con una sola lente hai tutte le focali possibili, la qualità è giocoforza inferiore al 16-85 ma senza arrivare ai livelli del 18-55, il costo è di circa 200 euro superiore al 16-85

"In medio stat virtus" IMHO

QUOTE(cuomonat @ Jan 26 2010, 04:14 PM) *
Io ti suggerirei un 24/85 f2,8-4 (da cercare usato sui 350.00€), buono anche su FX e con opzione macro 1:2 caso mai ti venisse voglia di provare...


Io l'avevo scartato per via delle foto panoramiche (molto poco panoramiche a 36mm equivalente)
Giacomo.B
Sulle scelte commerciali dei vari Siti online e dei vari Negozianti non mi posso (possiamo) esprimere, per quanto mi riguarda se sei alle prime armi, fossi in te acquisterei il Kit con il 18-55vr ed il 55-200vr, sarai coperto per il 99% della casistica, poi charamente col tempo vedrai da solo quale obiettivo o quale dslr sara' piu' adatta alle tue esigenze fotografiche.

Saluti

Giacomo
LucaCorsini
Kit D5000 + 18-55 a 680 pippi.
oppure
Doppio kit D5000 + 18-55 + 55-200 a 200 pippi in +
Ciao

OPS!
sovapposto con Giacomo!
PS
Giacomo stiamo parlando con una Signora! rolleyes.gif
Giacomo.B
OT: Sorry!! Non vorrei passare per maschilista....non me ne ero accorto! cerotto.gif

Saluti

Giacomo
Paola979
Ok, tutto chiaro, grazie a tutti!

Per Giacomo: tranquillo, non mi offendo così facilmente laugh.gif
Dria
QUOTE(cuomonat @ Jan 26 2010, 04:14 PM) *
Io ti suggerirei un 24/85 f2,8-4 (da cercare usato sui 350.00€), buono anche su FX e con opzione macro 1:2 caso mai ti venisse voglia di provare... Ma molti consiglieranno il 16/85 VR.


Se non sbaglio la D5000 non ha il motore di messa a fuoco,quindi con il 24-85 f2,8-4 si troverebbe costretta a mettere a fuoco a mano... e non mi sembra l'ideale come prima esperienza...
Io punterei al doppio kit 18-55 VR + 55-200 VR oppure al 16-85 VR anche se non lo conosco personalmente,però se ne sente parlare solo bene...

Andrea
Luigi_FZA
[quote name='kintaro70' post='1875910' date='Jan 26 2010, 04:17 PM']Le differenze di prezzo principalmente dipendono dalla lente

16-85mm VR ottica dall'elevato rapporto qualità prezzo, da sola sostituisce l'intero corredo per usi generici, chiaramente costa qualche centinaio di euro più del 18-55 (circa 2-300).

"In medio stat virtus" IMHO

Giusto un chiarimento: consideri elevato il rapporto qualita/prezzo, del 16/85, se acquistato in kit con il corpo macchina, vero?
Chiedo questo perche' se acquistato singolarmente, considero il prezzo del 16/85 il suo unico punto negativo.
messicano.gif
kintaro70
QUOTE(arciere_ISR @ Jan 27 2010, 08:53 AM) *
Giusto un chiarimento: consideri elevato il rapporto qualita/prezzo, del 16/85, se acquistato in kit con il corpo macchina, vero?
Chiedo questo perche' se acquistato singolarmente, considero il prezzo del 16/85 il suo unico punto negativo.
messicano.gif


Diciamo che quando si considera la qualità prezzo non si parla mai di prezzo assoluto, ma relativamente alla resa.

lo considero il miglior rapporto qualità prezzo, perchè da quello che ho visto riesce ad avere una nitidezza quasi paragonabile alle lenti PRO (tipo 17-55 f2.8) chiaramente ai diaframmi comuni, ad meno della metà del prezzo.
Logico che in Kit il rapporto qualità prezzo è in assoluto al top.
primoran
Ciao Paola, a mio modesto parere dovresti orientarti sulla coppia D5000 + 16/85. I motivi sono: a 16 mm hai un bel grandangolare, a 85 mm hai un medio tele, in mezzo hai tutte le focali che ti serviranno per il ritratto (da 50 a 85 mm). E' una ottima lente, fra le più riuscite degli ultimi anni, per cui la userai sicuramente anche in futuro ove (quando) tu decidessi di passare ad una fotocamera più performante (D90 o D300). Certo spenderesti un po' di più ora ma nel tempo vedrai che ci guadagni. Se leggi la discussione sulla D90 vedrai che quasi tutti lavorano con la coppia 16/85 e 70/300.
Buona luce. Pollice.gif
Primo
raffer
QUOTE(primoran @ Jan 27 2010, 05:57 PM) *
Ciao Paola, a mio modesto parere dovresti orientarti sulla coppia D5000 + 16/85. I motivi sono: a 16 mm hai un bel grandangolare, a 85 mm hai un medio tele, in mezzo hai tutte le focali che ti serviranno per il ritratto (da 50 a 85 mm). E' una ottima lente, fra le più riuscite degli ultimi anni, per cui la userai sicuramente anche in futuro ove (quando) tu decidessi di passare ad una fotocamera più performante (D90 o D300). Certo spenderesti un po' di più ora ma nel tempo vedrai che ci guadagni. Se leggi la discussione sulla D90 vedrai che quasi tutti lavorano con la coppia 16/85 e 70/300.
Buona luce. Pollice.gif
Primo


Condivido! Pollice.gif

Raffaele
gabri.56
QUOTE(arciere_ISR @ Jan 27 2010, 08:53 AM) *
Le differenze di prezzo principalmente dipendono dalla lente

16-85mm VR ottica dall'elevato rapporto qualità prezzo, da sola sostituisce l'intero corredo per usi generici, chiaramente costa qualche centinaio di euro più del 18-55 (circa 2-300).

"In medio stat virtus" IMHO

Giusto un chiarimento: consideri elevato il rapporto qualita/prezzo, del 16/85, se acquistato in kit con il corpo macchina, vero?
Chiedo questo perche' se acquistato singolarmente, considero il prezzo del 16/85 il suo unico punto negativo.
messicano.gif

messicano.gif
il 16-85vr per me ha un buon prezzo solo se preso usato come ho fatto io, ma ne sono insoddisfatto perchè il 18-70 che possiedo ancora è più nitido
ovvio che se si considera tutto il 16-85 è migliore ma per me le nitidezza è la cosa principale e in questo il 16-85 non eccelle per niente
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.