Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
ottaviocasini
Buonasera a tutti Voi...posseggo la d300 e la d700..Sabato sera vado con mia figlia a sentire Morgan in teatro . Il mio dubbio e' il seguente: porto la d300 con il 18-200 vr o la d700 con il 24-70 2.8 ? Se il 24-70 rimane un po' corto al limite faro' dopo dei crop..pero' alzando le iso penso di ottenere foto migliori. il 18-200 ha il vr...quindi con poca luce....e mettendo le iso in "auto".. uffa...!!! Voi cosa fareste? Possiedo anche il 70-200 vr ma con quel cannone ho paura di disturbare i vicini..e poi non so neppure se si potranno scattare foto...quindi meno vedono e meglio e'...Voi cosa fareste? Un grosso grazie a coloro che mi aiutano a risolvere questi dubbi...Buona serata. grazie.gif Ottavio
hgw20b7
Salve,

il 18-200 e' un po' scuro, il 24-70 e' piuttosto luminoso, ergo scelta obbligata!
Se e' corto magari lo metti sulla d300 e lo allunghi! rolleyes.gif
Ciao, buone foto
Giacomo.B
Se devi utilizzare il 24-70 con crop perche' sei corto...potresti portare il 18-200 ed utilizzarlo ad alti iso su D700! Salveresti "Capra e Cavoli" wink.gif

Saluti

Giacomo
BANJO911
Scusa ma hai la D700 (iso pazzeschi) e il 70-200 (che è F2.8) e vuoi portare uno zoom tuttofare (che tra l'altro è anche DX) per non farti vedere?

Il 70-200 l'hai preso per tenerlo a casa a far muffa?

Metti su lo zoommone un bel monopiede vai e spremi per bene l'accoppiata!..

Marco
gioste
QUOTE(BANJO911 @ Jan 27 2010, 08:41 PM) *
Scusa ma hai la D700 (iso pazzeschi) e il 70-200 (che è F2.8) e vuoi portare uno zoom tuttofare (che tra l'altro è anche DX) per non farti vedere?

Il 70-200 l'hai preso per tenerlo a casa a far muffa?

Metti su lo zoommone un bel monopiede vai e spremi per bene l'accoppiata!..

Marco


concordo... io faccio spesso foto in teatro e recemente ho cambiato corpo macchina (da D300 a D700) proprio per migliore i risultati ad alti ISO. Vai con il 70-200 + D700, lungo, pesante ed ingombrante, vero, ma la resa è assolutamente stupefacente.

unico pericolo: verifica che sia possibile scattare le foto... alle volte non è permesso e con il 70-200 2.8 non si passa inosservati smile.gif

ciao
s
edate7
La luminosità non credo sia un problema.... questi set sono sempre piuttosto illuminati.
70-300Vr su D3:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Ciao
gioste
QUOTE(edate7 @ Jan 27 2010, 11:32 PM) *
La luminosità non credo sia un problema.... questi set sono sempre piuttosto illuminati.
70-300Vr su D3:

Ciao


forse hai ragione, onestamente non ho mai fotografato concerti a teatro ma rappresentazioni teatrali come commedie ed altro ancora, dove l'illuminazione del palco è ben diversa smile.gif

a presto
s
Zulipo
QUOTE(edate7 @ Jan 27 2010, 10:32 PM) *
La luminosità non credo sia un problema.... questi set sono sempre piuttosto illuminati.
70-300Vr su D3:

Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Ciao

Ciao a tutti è il mio primo messaggio, mi presento Filippo....
Io di solito in teatro mi also e fotografo in piedi dai corridoi laterali,alla destra e alla sinistra del palco cosi non disturbo nessuno e se non si può fotografare viene il "tipo" a dirmi che non si può e mi arrendo.
Complimenti Edate7 vedo con piacere che Ian Anderson è sempre in forma.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.