QUOTE(Tony_@ @ Jan 29 2010, 01:21 AM)

Nikkor 55 micro f 2.8 AIs ?
Lo uso dal 1980 su analogiche, quindi full frame, e da oltre 2 anni anche su D300 per riprese macro e generiche.
Secondo me va benissimo. Se lo trovi a buon prezzo ed in buone condizioni prendilo tranquillo, controlla solo, muovendo l'apposita levetta mobile sull'innesto a baionetta, che le lamelle del diaframma scorrano liberamente (senza intoppi o incertezze) fino a massima chiusura (f 32) e non presentino tracce di lubrificante (non prenderlo senza averlo prima visionato).
Ho anche il 105 micro G VR ma, nonostante ciò, continuo ad usare, occasionalmente, il 55 micro AIs.
Quando avrai visto ed apprezzato le riprese macro, se ne sarai soddisfatto e ti piacerà, potrai pensare ad altre ottiche micro più recenti e/o costose.
Un saluto,
Tony.
sono perfettamente d'accordo.
Yra l'altro anche io ho il 55mm 2,8 + il 105 VR ed uso entrambi.
Il 55 AI soffre di incollaggio del diaframma (lo ho fatto pulire 2 volte), quindi controllalo prima di comprarlo.
Una ottima alternativa sarebbe un bel 105 AI micro di occasione, ma è più caro del 55mm