benzo@baradelenzo.com
May 6 2005, 04:08 PM
Spesso si é parlato in questo forum che i filtri "fisici" sono molto superiori ai digitali, specialmente il polarizzatore.
Con un polarizzatore non faró certo ritratti ma paesaggi e quindi grandangolari, fare un paesaggio con 100mm in su non avrebbe molto senso.
Mi sono comperato il polarizzatore Nikon, quasi mezzo mese di stipendio, tutto contento lo monto sul 12-24 e scopro che con il parasole del 12-24 non é possibile montarlo. Di andare in giro con un polarizzatore montato frontalmente dal costa di quasi 300 Euro senza nessuna protezioni contro graffi, sporcizia e ditate, viste che i paesaggi si fanno in esterno, mi vengono i capelli diritti.
Allora vado a vedere per l'acquisto del parasole dedicato per il polarizzatore da 77 mm, si chiam HN-29. Memore del consiglio di qualcuno che mi aveva detto che i filtri si vanno sempre a comperare con la macchina, questa volta me la porto e assieme al 12-24. Ebbene, monto il polarizzatore, sopra ci monto l'apposito parasole e scopro che questo vignetta e diventa inutilizzabile sul 12-24.
A questo punto ho lasciato perdere ma mi chiedo: non potevano fare un parasole tipo quello del 12-24? E a che diavolo serve quell' HN-29?
Bella fregatura.
Comunque il risultato é che devo andare in giro con il polarizzatore montato senza nessuna protezione e lascio immaginare quanto sia facile graffiare una lente. Non costa come il 12-24 ma quasi un suo quarto.
Ciao Enzo
Giorgio Baruffi
May 6 2005, 04:21 PM
mmmhhh... ma non è Slim il pola della Nikon?
io ho preso il B+W, qualitativamente so essere molto valido, però monto tranquillamente il paraluce originale del 12-24 (non il tappo ovviamente)
e non vignetta nemmeno un pochino...
giannizadra
May 6 2005, 04:35 PM
QUOTE(islandmedano@facilnet.es @ May 6 2005, 05:08 PM)
Con un polarizzatore non faró certo ritratti ma paesaggi e quindi grandangolari, fare un paesaggio con 100mm in su non avrebbe molto senso.
A questo punto ho lasciato perdere ma mi chiedo: non potevano fare un parasole tipo quello del 12-24? E a che diavolo serve quell' HN-29?
Bella fregatura.
Ciao Enzo
Chi ti ha detto che fare paesaggi con un 100mm non ha senso ?
Ha molto meno senso farli con un grandangolare, se non metti un elemento forte e coerente in primissimo piano. Altrimenti....piattume.
Il paraluce del pola non serve per i grandangoli.
Lo usano tutti quelli per cui fare paesaggi col 100mm ha senso...
benzo@baradelenzo.com
May 6 2005, 05:48 PM
Il suo paraluce non si puó montare mentre quello previsto da montare sul pola, vignetta in modo incredibile tanto ta togliere parte dell'immagine.
Non so se su un grandangolare serve o non serve un paraluce, non mi ci sono mai messo a fare dei test e neanche mi interessa farli. Lo trovo invece estremamente comodo come elemento di protezione della lente in quanto ogni elementto di contatto troverebbe prima la plastica. Visto quanto scritto sopra nel mio caso se lo monto sul 12-24 e non solo non mi é possibile montare un paraluce con tutto ció che ne consegue.
I panorami si possono fare anche con il 1000 mm ma sicuramente non se ne vedono molti e non é certo la lente piú indicata. Se poi non sai fare le foto sbagli con il 12 che con il 1000 ma questo non é il succo del discorso.
Ciao Enzo
benzo@baradelenzo.com
May 6 2005, 06:37 PM
Comunque questo é il filtro.
Ciao Enzo
benzo@baradelenzo.com
May 6 2005, 06:59 PM
Dimenticavo, per panorami intenndo foto fatte con un uno scatto e non la somma di varie foto.
Ciao Enzo
giannizadra
May 6 2005, 08:16 PM
QUOTE(islandmedano@facilnet.es @ May 6 2005, 07:59 PM)
Dimenticavo, per panorami intenndo foto fatte con un uno scatto e non la somma di varie foto.
Ciao Enzo
Ciao Enzo, sui panorami sono d'accordo. Ma tu parlavi di paesaggi...
Il paraluce del pola non è fatto per i grandangoli, come hai visto...
Ciò non significa che non sarebbe utile come protezione, ma solo che vignetta.
benzo@baradelenzo.com
May 9 2005, 11:21 AM
Abuso ancora un attimo della vs pazienza ma inizio a sospettare di essere stato bidonato.
Il mio polarizzatore é da 77 ma il tappo frontale é da circa 82 mm e la cosa mi suona strana. Chi ha un polarizzatore circolare Nikon da 77 potrebbe mandare una foto in modo da compararlo con il mio?
Ciao e grazie:
Enzo
molecola
May 9 2005, 11:55 AM
Non so che polarizzatore ti hanno affibbiato, ma di sicuro non è come quello che ho io.
Mi sembra un modello vecchiotto, con il mio nessun problema :
non vignetta
posso montare il tappo da 77mm originale
posso montare il paraluce originale
non costa affatto quasi 300 euro.
Faccio qualche foto e le posto.
molecola
May 9 2005, 12:16 PM
foto:

molecola
May 9 2005, 12:17 PM
....
Ciao Enzo,
forse dico una cavolata ma guardando la 'parte ruotabile' in rapporto a quella fissa sembra un pola non slim...
benzo@baradelenzo.com
May 9 2005, 07:30 PM
Grazie mille per i dettagli, come supponevo mi hanno silurato. Un'ultima domanda. Il tuo tappo frontale da 77 riesci a montarlo? E saresti cosí gentile da mandarmi via e-mail queste foto in una risoluzione abbastanza grande dastamparle cosí domani vado a reclamare?
Ciao e grazie:
Enzo
benzo@baradelenzo.com
May 9 2005, 07:53 PM
Scusa, saresti cosí gentile da scrivermi privatamente quanto lo hai pagato tu? Sai, ho giá preso una fregatura e vorrei evitare la seconda.
Ciao Enzo
molecola
May 9 2005, 08:21 PM
Si Enzo, come puoi vedere dalla seconda foto il tappo da 77mm originale si monta senza alcun problema, come del resto il paraluce.
Per il resto sto uppando le immagini, appena fatto ti contatto in PM.
Ciao.
benzo@baradelenzo.com
May 9 2005, 09:15 PM
Molecola, grazie per la dritta.
Ciao Enzo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.