QUOTE(giancarloSV @ Feb 15 2010, 09:52 PM)

a mio parere il più bel generico per il DX è il 24mm, che equivale in FX alla vera focale normale: il 35mm
Purtroppo si tende a ritenere "normale" il 50mm, perchè storicamente era l'obiettivo di serie sulle reflex a pellicola, ma lo era solo per una ragione di costi.
A causa dello specchio, non si poteva costruire un VERO normale (cioè un 35-40mm) simmetrico.
Bisognava procedere a schemi ottici retrofocus, con più lenti e più costosi.
Il 50mm è nato per questi motivi.
Infatti la prospettiva del 50mm anche in FX è già un po' tele.
In DX il 50mm invece è, a mio parere, un gran bell'obiettivo da ritratto.
L'obiettivo fotografico dovrebbe in qualche modo imitare l'occhio umano e quindi appare ragionevole definire normale un obiettivo che ha un angolo di campo grosso modo equivalente a quello di un occhio umano.
Viene quindi definito normale un obiettivo che ha un angolo di campo compreso tra i 55º e i 60º.
In ottica si considera normale un obiettivo che ha una focale pari alla diagonale del fotogramma; questa definizione implica un angolo di campo di circa 53º.
Nel formato 24x36 (FX nel digitale Nikon) quindi un obiettivo normale ha una focale tra 41 e 43mm; quindi il "normale" dovrebbe essere un'ottica con ca. 42mm di focale.
Nel formato DX quindi un'ottica di 28mm di focale, che ha, per effetto del fattore 1,5x, un angolo di campo pari ad un 42mm.
Ciao