Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
PLANAR69
Il problema è il seguente: vorrei valutare se mi conviene di più il PN-11, da acquistare, o la lente addizionale 6t, che ho, in termini di ingrandimento (chi ingrandisce di più) e di distanza di lavoro per la ripresa di insetti.


grazie.gif
ryo
Ciao, con la lente da 2,9 diottrie che possiedi, facendo qualche calcolo, dovresti poter spaziare tra un ingrandimento di 0,3 e 0,96 (molto prossimo all'1:1) a seconda del posizionamento della ghiera di messa a fuoco del 105mm rispettivamente su infinito o sulla minima distanza di messa a fuoco.
La distanza operativa, al massimo rapporto di riproduzione, dovrebbe essere di circa 32cm, con la lente. Il vantaggio sarebbe quello di non perdere ulteriormente in luminosità (oltre al normale fattore indotto dall'allungamento del barilotto dell'obiettivo), a discapito di un poco di qualità, conseguente all'adozione della lente aggiuntiva.
Con il tubo dedicato, invece, il rapporto arriverebbe al fatidico 1:1, ma con la relativa perdita di luminosità che comporta questo tipo di sistema. Essendo stato progettato apposta per lavorare con il tubo, poi, il 105 micro non dovrebbe subire decadimenti qualitativi di sorta. La distanza minima, con il tubo, dovrebbe essere di 42cm.
Dei calcoli non sono certissimo, ma dovrebbero fornirti una buona approssimazione.
Spero di esserti stato di aiuto
Marcello
PLANAR69
QUOTE(ryo @ Feb 16 2010, 02:34 PM) *
Ciao, con la lente da 2,9 diottrie che possiedi, facendo qualche calcolo, dovresti poter spaziare tra un ingrandimento di 0,3 e 0,96 (molto prossimo all'1:1) a seconda del posizionamento della ghiera di messa a fuoco del 105mm rispettivamente su infinito o sulla minima distanza di messa a fuoco.
La distanza operativa, al massimo rapporto di riproduzione, dovrebbe essere di circa 32cm, con la lente. Il vantaggio sarebbe quello di non perdere ulteriormente in luminosità (oltre al normale fattore indotto dall'allungamento del barilotto dell'obiettivo), a discapito di un poco di qualità, conseguente all'adozione della lente aggiuntiva.
Con il tubo dedicato, invece, il rapporto arriverebbe al fatidico 1:1, ma con la relativa perdita di luminosità che comporta questo tipo di sistema. Essendo stato progettato apposta per lavorare con il tubo, poi, il 105 micro non dovrebbe subire decadimenti qualitativi di sorta. La distanza minima, con il tubo, dovrebbe essere di 42cm.
Dei calcoli non sono certissimo, ma dovrebbero fornirti una buona approssimazione.
Spero di esserti stato di aiuto
Marcello



GRAZIE sei un grande
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.