Grazie a tutti per i commenti e complimenti!

Riguardo la giusta considerazione di paracadutista, non posso che essere d'accordo. Se avrò la possibilità di ritornare a Venezia in occasione del carnevale proverò senz'altro a scattare in location diverse da S. Marco e dintorni, potendo così anche allargare le inquadrature.
lellux87: non era certo l'occasione migliore per il 18-55. Io l'ho usato pochissimo per due motivi. Il primo è che non ero mai stato al carnevale di Venezia, perciò mi sono ritrovato a fotografare in mezzo alla calca. Il 18-55 sarebbe andato bene per foto ambientate, ma con tutta la gente che c'era in giro non ho fatto una sola foto ampia con uno sfondo che mi piacesse. Come vedi ho quindi scelto di fare primi piani, e 55 mm sono proprio pochini. Secondariamente dal tardo pomeriggio in poi hai bisogno di lavorare con diaframma aperto. E, a 55 mm, il 18-55 perde uno stop pieno rispetto al 55-200. In condizioni di scarsa luce non è certo poco... Quindi, se proprio non vuoi fare un pensierino al 70-300 VR, non posso che consigliarti di prendere il 55-200 VR.
Saluti.