Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
larsenio
Chiedo se possibile avere un consiglio su un'ottica usata AF-S 80-200D ED che mi è stata proposta, l'ottica si presenta in ottime condizioni ma il selettore del blocco MAF - M/A risulta avvitato al contrario di come è montato di solito, praticamente ha le posizioni scambiate. Il negoziante mi dice che dopo una pulizia da pulviscolo sulle lenti è stato riavvitato erroneamente ma non essendo io esperto in materia non sò se sotto questa sua risposta possano celarsi ben altri problemi considerato anche l'elevato prezzo a cui mi viene proposto.
A tal punto chiedevo un vostro parere e se devo portarlo in assistenza per far rimontare il selettore nella corretta posizione. Ringrazio sin da ora per qualsiasi utile consiglio.
Paolosil
QUOTE(larsenio @ Feb 17 2010, 01:30 PM) *
Chiedo se possibile avere un consiglio su un'ottica usata AF-S 80-200D ED che mi è stata proposta, l'ottica si presenta in ottime condizioni ma il selettore del blocco MAF - M/A risulta avvitato al contrario di come è montato di solito, praticamente ha le posizioni scambiate. Il negoziante mi dice che dopo una pulizia da pulviscolo sulle lenti è stato riavvitato erroneamente ma non essendo io esperto in materia non sò se sotto questa sua risposta possano celarsi ben altri problemi considerato anche l'elevato prezzo a cui mi viene proposto.
A tal punto chiedevo un vostro parere e se devo portarlo in assistenza per far rimontare il selettore nella corretta posizione. Ringrazio sin da ora per qualsiasi utile consiglio.


la prima domanda e' se a parte l'essere invertito il selettore funziona ?

Nel caso positivo tirerei sul prezzo ma lo lascerei così io sul mio
l'ho usato pochissimo
Lutz!

Mah, oddio, l-'interruttore di selezione di solito e' agganciato direttamente alla scheda di controllo, quindi per invertirlo vuol dire che tutta la scheda e' girata oppure boh... magari e' separato ma mi sembra strano.

E' sicuramente sintomo di una lente che e' stata aperta e richiusa, evidentemente non da uno espertissimo perche cavolo, uno che lo fa tutti i giorni sti errori non li fa, o per lo meno se ne accorge in fase di test...

Che uno si spenda per far aprire un 80-200 solo per pulirlo?? e poi venderlo?? mi sembra strano, pero fai tu le valutazioni, fai tante foto di prova...

Se tutto va bene tienilo cosi e scendi un po sul prezzo. Certo che di cose strane se ne vedono.
Giacomo.B
La cosa mi puzza...il laboratorio che ha eseguito il "tagliando" non erta certo ufficiale, personalmente lascerei l'obiettivo al negoziante.

Saluti

Giacomo
larsenio
Rispondo brevemente:

l'ottica devo andarla a visionare (devo farmi quasi 4 ore di auto), ma il negoziante mi ha assicurato che è stata solo smontata per pulirla da pulviscolo e poi rimontata dal tecnico e mi ha fornito parecchie foto dell'ottica.

Nel frattempo che ho scritto qui ho anche spedito parecchie mail a vari service di riparazione ufficiali su cui si appoggia Nital (si trovano sul sito) e tutti mi hanno risposto che è una banale targhetta che si può facilmente rimontare e che spesso capita che venga montata a rovescio poiché la targhetta è perfettamente simmetrica in qualsiasi posizione venga messa, piuttosto dopo l'acquisto vorrei farla controllare per bene dato il costo, per capire eventuali vizi smile.gif

Bye e grazie a tutti!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.