Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
giando75
Ciao a Tutti,
sono nuovo del forum, sono appassionato di micologia e possiedo una mitica 7600 e una nuova P6000.
Proprio per questa passione utilizzo la 7600 per fotografare immagini al microscopio appoggiando l'obbiettivo direttamente sull'oculare, i risultati sono sufficienti ma non ottimali (micromosso).
Vi chiedo se conoscete, senza passare necessariamente ad una reflex, una compattina (ovviamente Nikon) che abbia la funzione "scatto remoto da pc" tramite USB o se c'è la possibilità tramite programmi o aggiornamenti di avere questa funzione con i miei due modelli... magari Lampadina.gif !
Tanto per capirci, la vecchia A640 di Canon ce l'ha, io ho visto i risultati e sono molto buoni; il modello è in ogni caso difficilmente recuperabile.
Ovviamente fisserei la digitale al microscopio attravesto appositi adattatori.
Vi ringrazio sin d'ora per ogni consiglio, grazie 1000,
Gian smile.gif
memuz
Non so dire se sia possibile con certezza ma penso di no. Una piccola soluzione, se non la utilizzi già, è impostare l'autoscatto a 2 secondi così ti concentri sul tenere ferma la macchinetta con le mani, oppure se si utilizza un supporto con i 2 secondi gli dai il tempo di eliminare il micromosso impresso durante l'azione di pressione sul tasto.
nonnoGG
Copio e incollo la risposta che ho appena fornito in altro thread:

Utilizzando qualsiasi fotocamera con protocollo USB PTP (Printer Transfer Protocol) si può scattare a distanza con la fotocamera collegata ad una porta USB del computer, che all'interno di un programma di trattamento immagini (es. Photoshop Elements o simili) sarà "vista" come dispositivo di acquisizione. In genere l'operazione è prevista all'interno del comando "File -> Importa" da dispositivo WIA.

Ecco una sequenza di esempio (S.O. Windows Vista, SW Photoshop Elements 6):
1. menù Importa (dispositivo WIA autoinstallato)....
IPB Immagine

2. scatta foto....
IPB Immagine

3. l'immagine ottenuta (scusa per il pessimo soggetto autoritratto... tongue.gif).
IPB Immagine

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
giando75
Grazie 1000 a Tutti!
Per NonnoGG: purtroppo, dopo aver collegato tramite USB, in entrambi i casi non mi vede la digitale, grazie comunque.
Se avrò novità le posterò.
Buona diomenica,
Gian
nonnoGG
QUOTE(giando75 @ Feb 27 2010, 10:17 PM) *
Grazie 1000 a Tutti!
Per NonnoGG: purtroppo, dopo aver collegato tramite USB, in entrambi i casi non mi vede la digitale, grazie comunque.
Se avrò novità le posterò.
Buona diomenica,
Gian

Non scoraggiarti per così poco e seguimi... wink.gif

1. ci riferiamo alla Coolpix 7600;
2. esegui il settaggio della porta USB su PTP come indicato a pag. 103 del Manuale d'uso (di default è Mass Storage);
3. collega la fotocamera (spenta) al PC e poi accendila;
4. a seconda del SO del PC attendi l'installazione del driver (Windows Vista dovrebbe riconoscerla come Nikon E7600).

In ogni caso dovresti specificarmi sia la versione del SO, sia il programma di fotoritocco che hai tentato di utilizzare per acquisire le foto direttamente.

Hai mai utilizzato uno scanner per importare un'immagine all'interno di Photoshop?

Vedrai che ci riusciremo... wink.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!


giando75
Grazie NonnoGG! guru.gif
Allora, aggiorno la situazione: oggi ho riprovato prima di vedere il Tuo nuovo intervento e la P6000 me la vede (ieri avevo sbagliato qualcosa).
Effettivamente riesco a scattare, ma non riesco a vedere a video l'antreprima in tempo reale, ovvero inquadrare il soggetto che voglio immortalare dal monitor del pc e solo allora scattare.
In ogni caso utilizzo Adobe Photoshop CS4.
Grazie 1000 ancora e buona settimana a Tutti, ciao,
Gian
giando75
Dimenticavo... SO=W XP
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.