Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
rafcertenotti
salve,vorrei sapere come fare a far funzionare l'sb 900 in remote con d80..quale impostazioni scegliere.io ho fatto cosi'...
dal menu della fotocamera: flash integrato-pilotaggio commander flash integrato metto M e la potenza
poi passo al gruppo A (sarebbe l'unita' sb 900?)metto manuale e la potenza
Gruppo B nn tocco nulla
poi come canale metto 4...anche se nn mi è chiaro come faccia l'sb900 a sapere che ho messo il canale di trasmissione 4..
poi sul flash metto Remote...
ora se il mio ragionamento fila...io dovrei essere in grado di modificare le impsotazione dell'sb 900 direttamente dal menu della fotocamera..potenza e quant'altro..invece qualsia si impostazione io cambi,non consegue nessun cambiamento nell'sb900...
anche se devo dire che il flash scatta cmq ogni qualvolta il flash integrato emmette un lampo..ma credo dipenda dalla fotocellula che è integrata nel flash stesso...come posso fare per farli dialogare?
magari sbaglio io qualcosa?
sn arrivato alla conclusione che lsb900 scatta solo perke ha la fotocellula...poike montando suula d80 um metz 44 af,l'sb900 scatta ugualmente..
decarolisalfredo
Non ho capito bene cosa hai fatto, ma sia sulla fotocamera che sul flash bisogna che selezioni gruppo e canale, naturalmente identici.

Per esempio hai messo gruppo A, bene anche sul flash devi settare il gruppo A, poi ci vuole il canale, ammettiamo che metti canale 1, devi mettere anche sul flash canale 1.

Ora non ricordo se appare prima il canale è poi il gruppo, comunque li devi settare ambedue sia in maccchina che sul flash.
bergat@tiscali.it
QUOTE
sn arrivato alla conclusione che lsb900 scatta solo perke ha la fotocellula...poike montando suula d80 um metz 44 af,l'sb900 scatta ugualmente..


sei arrivato a delle conclusioni sbagliate.
... Ma tu il manuale l'hai letto? cerotto.gif
rafcertenotti
ciao..grazie per la risposta...
allora...ti faccio una serie di domande..cosi magari mi tolgo i dubbi..
se comando con la fotocamera,il flash sb900 deve essere su remote o commander?
nel menu del flash l'opzione su-4 deve essere su on o off?se è su on non mi da la possibilita' di mettere ne' il gruppo ne' il canale...poi
io ho provato a metterlo in remote..qualsiasi variazione che io faccio dal menu della fotocamera non mi compare sul display del flash...e le variazioni di focale nemmeno..è normale?

rafcertenotti
ciao..forse una prima risp me la posso dare da solo...
disattivando su-4 ..mettendo ilflash in remote..ho scattato una volta in piena potenza e uno alla minima..impostando tutto da fotocamera..e i cambiamenti avvengono...
quindi era l'impostazione su-4 ke disturbava....
correggetemi se sbaglio...
bergat@tiscali.it
QUOTE(rafcertenotti @ Feb 18 2010, 12:05 AM) *
ciao..grazie per la risposta...
allora...ti faccio una serie di domande..cosi magari mi tolgo i dubbi..
se comando con la fotocamera,il flash sb900 deve essere su remote o commander?
nel menu del flash l'opzione su-4 deve essere su on o off?se è su on non mi da la possibilita' di mettere ne' il gruppo ne' il canale...poi
io ho provato a metterlo in remote..qualsiasi variazione che io faccio dal menu della fotocamera non mi compare sul display del flash...e le variazioni di focale nemmeno..è normale?

Remote . Commander serve per comandare un altro flash
SU-4 deve essere OFF se vuoi adottare il sistema CLS Nikon, altrimenti On ma allora diventa un semplice flash dotato di fotocellula.
le variazione di focale te le segnala solo se non è in remote ma sulla slitta della fotocamera. ogni variazione che fai sulla macchina non viene segnalata dal flash ma ne tiene conto nello scatto.

E tutto normale e, per favore, leggiti il manuale.
rafcertenotti
ciao...
ti ringrazio per le risposte e anche per l'ammonimento..
ma credimi...pur avendo dato una lettura nn avevo capito bene...tant'è vero che avevo creduto di aver risolto qualche settimana fa..ma ieri..avendo un po di tempo per fare qualche prova,non andava come volevo..e percio oggi ho chiesto...
grazie mille anche per il rimprovero wink.gif
thespoon
QUOTE(rafcertenotti @ Feb 18 2010, 01:35 AM) *
ciao...
ti ringrazio per le risposte e anche per l'ammonimento..
ma credimi...pur avendo dato una lettura nn avevo capito bene...tant'è vero che avevo creduto di aver risolto qualche settimana fa..ma ieri..avendo un po di tempo per fare qualche prova,non andava come volevo..e percio oggi ho chiesto...
grazie mille anche per il rimprovero wink.gif

Ciao a tutti

Approfitto di questa discussione per evitare di aprire un altro thread, visto che avrei bisogno solo di un piccolo chiarimento.
Mi trovo in una condizione simile ma con una D700, ho letto parecchie volte il manuale dell'SB900 ma devo dire di averlo trovato complicato sotto alcuni aspetti.
Sto usando la D700 come Master Commander e l'SB900 come Remote. con tale configurazione l'unico parametro configurabile sul flash (a parte gruppo e canali) è lo zoom. Ma con lo zoom si intende la focale che stiamo utilizzando con la macchina fotografica?
Grazie per l'aiuto.
decarolisalfredo
Si lo zoom del flash è quello che si adegua alla focale impostata sull'obiettivo.

Tutto quì? Comunque per il CLS le impostazioni sono sia sul flash che sulla fotocamera.
thespoon
QUOTE(decarolisalfredo @ Apr 9 2010, 05:08 PM) *
Si lo zoom del flash è quello che si adegua alla focale impostata sull'obiettivo.

Tutto quì? Comunque per il CLS le impostazioni sono sia sul flash che sulla fotocamera.

Si si, ho visto e ben capito le regolazioni a livello di fotocamera. Grazie per il chiarimento.
Per il resto da ieri sto cercando di cimentarmi nell'utilizzo del flash in modalità strobo (non in remoto), ma sto avendo parecchie difficoltà nel comprendere come effettuare i calcoli!!
ma questa è un altra storia e anche OT rispetto al topic. cercherò eventuali discussioni del forum e se non ne verrò fuori ti chiederò aiuto (visto che leggendo molti topic ho visto che sei onnipresente e informatissimo!!).

Grazie ancora.
decarolisalfredo
Ok io ci sono, almeno spero, vedo che le stai provando tutte!

Ci sentiamo
Cane1977
Ciao a tutti. Io ho già aperto una nuova discussione sul controllo senza cavi dell'sb900 ma aprofitto anche di questa per chiedervi un aiuto.

Ieri ho provato, appunto, per la prima volta a far comunicare la D90 con il flash sb 900 ma non ho ottenuto nulla.
Allora! io le istruzioni, credo le ho lette bene e sembrerebbe che occorra impostare il flash della d90 su commander, settare tutti i gruppi (in questo caso solo uno e ho scelto l'A) e impostare il canale per cui ho scelto 1. Dopo di chè ho iompostato l'sb 900 su remote e settato ovviamento il gruppo su A e il canale su 1. Ho posto il flash in modo che la fotocellula fosse di fronte al lampo della d90 ma non è accaduto nulla, anzi..il flash della fotocamera ha emesso un lampo debole rispetto a quello che avrebbe emesso se l'avessi usato da solo...invece, se non sbaglio usandolo in TTL da solo o in TTL come commander con le stesse impostazioni dovrebbe più o meno emettere un lampo ben percepibile.

Ora sia la macchina che il flash sono nuovi (sopratutto il flash, una settimana). Cosa sbaglio?

Grazie per l'aiuto

Ciao a tutti
decarolisalfredo
Da quello che hai scritto non sagli propio niente, non ho la tua fotocamera, ma per esempio, sulla D70 si deve usare un certo canale ed un certo gruppo, non so se per la tua fotocamera è la stessa cosa.

Altrimenti ricontrolla il tutto, per il lampo minimo emesso da quello della fotocamera, forse hai impostato " ---" che vuol dire che il flash commander non deve partecipare all'illuminazione della scena.

Hai provato al chiuso, suppongo, perchè all'aperto a volte fa i capricci.
Cane1977
QUOTE(decarolisalfredo @ Apr 12 2010, 11:53 PM) *
Da quello che hai scritto non sagli propio niente, non ho la tua fotocamera, ma per esempio, sulla D70 si deve usare un certo canale ed un certo gruppo, non so se per la tua fotocamera è la stessa cosa.

Altrimenti ricontrolla il tutto, per il lampo minimo emesso da quello della fotocamera, forse hai impostato " ---" che vuol dire che il flash commander non deve partecipare all'illuminazione della scena.

Hai provato al chiuso, suppongo, perchè all'aperto a volte fa i capricci.




Ciao Alfredo. Per quanto concerne il lampo del flash incorporato è sempre debole indipendentemente dal settaggio (TTL, Manuale o ---).

Proverò ad eseguire il settaggio su tutti i canali e vediamo se per caso, anche se non lo dicono, c'è un canale particolare per la comunicazione, anche se dalle prove che ho già fatto mancherebbe solo il 4.

Le prove le ho fatte al chiuso e per di più la sera.


Come temo deve esserci un problema o nella fotocamera o nel flash.
Forse più nella macchina perchè altrimenti, perloimeno il lampo del flash sarebbe sempre lo stesso e non così debole quando imposto commander.

Spero di no ma non saprei che altro fare. Le impostazioni non mi sembrano così complicate per pensare di commettere troppi errori. Che xxx!

Ciao e grazie
Cane1977
QUOTE(Cane1977 @ Apr 13 2010, 09:59 AM) *
Ciao Alfredo. Per quanto concerne il lampo del flash incorporato è sempre debole indipendentemente dal settaggio (TTL, Manuale o ---).

Proverò ad eseguire il settaggio su tutti i canali e vediamo se per caso, anche se non lo dicono, c'è un canale particolare per la comunicazione, anche se dalle prove che ho già fatto mancherebbe solo il 4.

Le prove le ho fatte al chiuso e per di più la sera.
Come temo deve esserci un problema o nella fotocamera o nel flash.
Forse più nella macchina perchè altrimenti, perloimeno il lampo del flash sarebbe sempre lo stesso e non così debole quando imposto commander.

Spero di no ma non saprei che altro fare. Le impostazioni non mi sembrano così complicate per pensare di commettere troppi errori. Che xxx!

Ciao e grazie



Ieri ho provato ad usare il flash in remoto con l'opzione SU-4 e il flash dell macchina in TTL normale e ha funzionato ma per il resto sempre uguale.

Tra l'altro non sono riuscito molto a capire bene la differenza (a parte la possibilità di regolazione della potenza del flash un pò più precisa) la differenza tra l'uso in remoto senza cavi normale e quella SU-4

Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.