Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
accagi63
Qualcuno mi può aiutare? Sono possessore di una D80 e volendo utilizzare il flash metz 45 cl4 ho acquistato lo sca 3405 come da indicazioni reperite sul sito della Metz, ma mi sono accorto che l'attacco dello spinotto è diverso..
Manuel_MKII
Il CL4 di lato ha una presa per il cavo che va sulla macchina, e poi nel caso si voglia usare il sistema SCA ha bisogno oltre che dello zoccolo dedicato alla macchina anche il cavo che collega lo zoccolo SCA alla presa sul corpo del flash (e' una specie di slitta a incastro).

Ricordo anche che il sistema SCA del CL4 era il sistema SCA 300 e non lo SCA 3000 come lo zoccolo della serie che hai tu in ogni caso penso che si possa usare lo stesso ma devi prendere pure il cavo di raccordo per quel tipo di sistema SCA.

Io ho lo stesso flash e solitamente sulle digitali lo sto' usando con il cavetto sincro originale senza zoccolo SCA, di quello che va nella presa PC della macchina insomma.

Tanto con lo zoccolo SCA mi pare che non potresti usarlo in TTL ma solo in A (diaframmi che scegli tu) oppure in M (manuale) per cui penso sia inutile.

Nel caso la D80 non abbia la presa sincro PC basta che prendi uno zoccolo per la slitta portaflash che ne ha uno...costano pochi euro e si trovano abbastanza facilmente.


Ops....voglio solo precisare una cosa....non funziona in TTL nel caso sia un CL4 "normale" come quello che ho io e che ho preso negli anni 90.....il CL4 DIGITAL invece funziona benissimo anche in iTTL che io sappia.
Tony_@
Attenzione alla tensione sui contatti del cavetto !!

C'è una lunga discussione sull'argomento in evidenza in questa stessa sezione in alto, "QUESTA" + altre sul forum che ne parlano.

Bye,
Tony.
fabryxx
L'utente ha risolto per cui si chiude questa discussione
fotoMaurizioFRANZINI
faccio alcune considerazioni su una precedente discussione: "Quale Sca per Il Metz 45 Cl4"

http://www.nikonclub.it/forum/Quale_Sca_Pe...l4-t159285.html

i flash METZ della serie CL, CL1 e CL4, NON HANNO NESSUN PROBLEMA di tensione!!!

lo SCA300 è previsto per le analogiche reflex manuali; mentre lo SCA3000 è previsto per le analogiche AUTOFOCUS.

Il flash METZ CL4, per essere utilizzato con reflex digitali, non ha necessità di nessun SCA: basta collegare il CAVO A SPIRALE 45-49, in dotazione al flash, alla PRESA PC SINCRO della camera.

Qualora la camera ne fosse sprovvisto si acquista un Adattatore Sincro PC AS-15 (o analogo), codice NITAL 532160.

Altra soluzione, se si riesce a trovare in commercio, è acquistare il "Cavo slitta cod. Metz_45-54": è un cavo tipo quello standard, avendo però come estremità l'adattatore sincro flash, al posto della presa "maschio" e si blocca, tramite vite come i flash SB28, direttamente al contatto flash della camera.

Il cavo a spirale 45-49 consente di collegare la sua estremità libera del tipo "maschio" a servocellule del tipo a sfera aventi l'ingresso "femmina" o RICEVENTI fornite sempre dell'ingresso "femmina".

Volendo, infine, utilizzare il flash METZ CL4 con RICEVITORI che hanno l'ingresso del tipo "jack mono femmina" da 3,5", è necessario acquistare una piccola prolunga flash (in commercio esistono da 50 cm.) le cui estremità sono "maschio-femmina", tagliarla a metà, utilizzare solo la parte "femmina" e saldare dalla parte opposta (quella tagliata) un jack "maschio" da 3,5" del tipo mono. la parte "femmina" si collega all'estremità "maschio" del cavo a spirale 45-49, mentre il jack si collega all'ingresso del RICEVITORE.

Lo stesso può essere ottenuto tagliando a metà il cavo a spirale 45-49 e ponendo all'estremità libera della parte collegata al flash un jack "maschio" tipo mono da 3,5", che potrà essere collegata ad un RICEVITORE; saldare all'altra estremità libera un jack "femmina" del tipo mono da 3,5".

Utillizzo questo sistema con RICEVITORI ELINCRHOM.
Fotografo92
Uso il Metz 45 CL-4 e due CL-1 con il cavetto SCA 300A e l'adattatore SCiA 301.
E' molto più comodo rispetto alla presa sincro che si stacca molto frequentemente.
Il cavetto lo si trova solamente usato visto che è uscito di produzione, ma lo zoccoletto SCA 301 lo si trova ancora, oppure si può risolvere col cavetto SCA 3000C M1 e lo zoccoletto lo SCA 3402, coprendo tutti i contatti, lasciando solamente quello centrale (che sarebbe il contatto caldo).

Tanti Saluti !
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.