QUOTE(Einar Paul @ Feb 20 2010, 02:47 PM)

Da quando sono passato al digitale, i filtri UV non li ho più utilizzati. Il miglior modo di proteggere la lente frontale è usare il paraluce: non sono rari i casi di lenti frontali dell'obiettivo danneggiate proprio dalle schegge di un filtro UV.
Mantengono la loro utilità i Pola e gli ND, i cui effetti sono impossibili da riprodurre in PP.
Saluti
Einar
Credo che la funzione principale dei fitri protettivi sia quella di evitare le frequenti pulizie della lente dell'obiettivo.
Chi utilizza spesso gli obiettivi in condizioni sfavorevoli troverà molto utile l'utilizzo dei filtri UV/protettivi.
I trattamenti antiriflesso, in caso di pulizie frequenti, potrebbero esserne danneggiati.
In caso di urto leggero, il filtro, o meglio il paraluce, può salvare la lente frontale.
In caso di caduta, anche con il filtro, ...
Saluti.