Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
ziorma
Ciao, sì sempre io con le mie richieste...oramai sarete anche stufi ... smile.gif


Cari nikonisti facciamo finta che ci sia un concorso fotografico che richieda come soggetti persone e o locali (anche club, nel buio pesto) da immortalare anche e soprattutto di sera, ma con la possibilità di utilizzare solo due obiettivi (spesa massima per ognuno 700 euro). più un flash

voi che cosa portereste via?


la richiesta nasce perché:
io ho una d300 (ereditata), non sono un fotografo bravo (ma spero di imparare nel tempo) e un 50 mm f1.8...e vorrei prendermi almeno un altro obiettivo...mi piace fotografare le persone e e nei locali, anche nei club, quando è buio pesto...ma non so cosa scegliere...una lente fissa mi sembra limitata...ma quelle con un po' di escursione o sono troppo buie o costano una follia...

disperazione.. e nei negozi i commessi non sanno davvero aituarti..

grazie mille fin da subito per i vostri numerosissimi post ciaooo
tribulation
insomma hai d300 e 50ino...
che altro ti serve??
decidi se vuoi avere un minimo di ambientazione allora un 35mm oppure un 28mm
se vuoi primi piani l'85 f1.8
come vedi, tutti fissi! perchè li trovi limitanti??
se preferisci gli zoom un 35-70 f2.8 usato o megli ancora il 28-70 f2.8...
oppure accorpi i 1400 euri di budget e ci prendi un 24-70 f2.8 (una lente è per sempre, no?)
ciao
ziorma
QUOTE(tribulation @ Feb 20 2010, 03:47 PM) *
insomma hai d300 e 50ino...
che altro ti serve??
decidi se vuoi avere un minimo di ambientazione allora un 35mm oppure un 28mm
se vuoi primi piani l'85 f1.8
come vedi, tutti fissi! perchè li trovi limitanti??
se preferisci gli zoom un 35-70 f2.8 usato o megli ancora il 28-70 f2.8...
oppure accorpi i 1400 euri di budget e ci prendi un 24-70 f2.8 (una lente è per sempre, no?)
ciao


e come lo vedei un 16-85 vr con flash?
ziorma
QUOTE(ziorma @ Feb 20 2010, 04:17 PM) *
e come lo vedei un 16-85 vr con flash?


tra l'altro gli obiettivi zoom che suggerisci costano un occhio della testa
tribulation
QUOTE(ziorma @ Feb 20 2010, 04:31 PM) *
tra l'altro gli obiettivi zoom che suggerisci costano un occhio della testa


beh ma 1400 euris non sono mica poco come budget!!
e mi era sembrato che volesse obiettivi luminosi per non utilizzarli insieme al flash, certo che se dovesse usarlo andrebbe benone anche il 16-85, così come molti altri...
edate7
Usando il flash puoi usare obiettivi anche poco luminosi... tanto il flash compensa tutto. Non capisco però il senso di questa "esercitazione". Nella tua premessa dici di voler fotografare al buio e poi tiri fuori il 16-85 che fra le sue doti non annovera certo la luminosità... io per lo scopo che ti prefiggi venderei la tua reflex e comprerei una D3s. Con quella si che puoi fotografare al buio. dry.gif
Ciao
WalterB61
L'hai messa veramente strana, comunque giusto per cultura generale ........ Nikkor 24 f2,8 per foto d'insieme e il 50 f1,8 che già possiedi per i primi piani.
Marco Senn
Si trovano abbastanza facilmente sia il 17-55/2.8 usato sia l'85/1.8, a prezzi che cumulati stanno sotto alla cifra da te prevista (1400€).
Anche un 17-35/2.8 si può trovare sui 900-1000€.
17-35 e 50 oppure 17-55 e 85, direi che puoi fare un pò di tutto in interni.
marce956
QUOTE(Hinault @ Feb 20 2010, 11:58 PM) *
Anche un 17-35/2.8 si può trovare sui 900-1000€.
17-35 .......

Quoto + Puoi anche aggiungere il 50 f1.4 sei a posto
Marcello
Mad Mat
Ciao, io ho una D90 e per fare foto come quelle che indichi tu vado tranquillo col 16-85 e mi sono appena preso il 35 mm DX che è piuttosto luminoso e versatile senza flash!
ziorma
QUOTE(Hinault @ Feb 20 2010, 11:58 PM) *
Si trovano abbastanza facilmente sia il 17-55/2.8 usato sia l'85/1.8, a prezzi che cumulati stanno sotto alla cifra da te prevista (1400€).
Anche un 17-35/2.8 si può trovare sui 900-1000€.
17-35 e 50 oppure 17-55 e 85, direi che puoi fare un pò di tutto in interni.


il 17-55 usato...c'è da fidarsi dell'usato? meglio in un negozio che direttamente da privati...no?

QUOTE(edate7 @ Feb 20 2010, 11:41 PM) *
Usando il flash puoi usare obiettivi anche poco luminosi... tanto il flash compensa tutto. Non capisco però il senso di questa "esercitazione". Nella tua premessa dici di voler fotografare al buio e poi tiri fuori il 16-85 che fra le sue doti non annovera certo la luminosità... io per lo scopo che ti prefiggi venderei la tua reflex e comprerei una D3s. Con quella si che puoi fotografare al buio. dry.gif
Ciao



sì hai ragione...è che visto il prezzo degli obiettivi luminosi mi sono demoralizzato assai...e ho cominciato a pensare al flash...
Marco Senn
QUOTE(ziorma @ Feb 22 2010, 11:20 AM) *
il 17-55 usato...c'è da fidarsi dell'usato? meglio in un negozio che direttamente da privati...no?


In generale si. Nella mia borsa di nuovo c'è il 70-300VR e il 50/1.4. 85/1.8, 24-85, 80-200/2.8, 105micro e 55 micro li ho presi in negozio come usati. Pagandoli tra il 40% e il 60% del prezzo minore a nuovo (import incluso). Il 12-24 lo presi due anni fa da un amico pagandolo un pò più di quanto costa adesso usato ma era perfetto. Di solito i negozi danno un minimo di garanzia. Specialmente se è un negozio in cui vai sempre.
Certo se hai una brutta esperienza poi la voglia ti passa... però se leggi nel forum troverai anche persone che hanno tribolato ben ben con oggetti nuovi; certo sono in garanzia ma sai il fastidio di spendere mille e passa euro e che l'ottica poi sta più a Torino che nella tua borsa?
castorino
Usare il flash ed usare obiettivi luminosi sono due modi completamente diversi di fotografare, con il primo stravolgi completamente l'illuminazione presente, spesso hai illuminato solo il soggetto principale e lo sfondo è buio, con il secondo catturi tutta l'atmosfera presente, c'è anche una via di mezzo ovviamente, il flash come luce di schiarita ma a mio parere il 16-85 è poco luminoso per questa tecnica! Almeno in ambienti poco illuminati,
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 9 MB e ti posso garantire che di luce non ce n'era molta
ciao Rino
lucnikon
Quoto la scelta dello zoom 17-55 AFS f2,8, ottica di notevole qualità e che ti permette comunque di avere una focale minima di 25mm, sufficiente per le ambientazioni in locali chiusi.
A questa affiancherei un 85 f1,8 o un 50 f1,4, per avere possibilità di primi piani d'effetto.
Resteresti comunque ben al di sotto della cifra da te preventivata.
Per quanto riguarda il mercato dell'usato penso di non avere MAI acquistato ottiche nuove (ne avrò passate almeno una dozzina) tra cui il 17-55 prima del passaggio a FF, e fregature non ne ho mai avute... con accortezza, obviously.
Il flash, date le tue premesse, non lo capisco e anzi lo troverei assolutamente deleterio in certi ambienti.

Probabilmente però io, con la D300 (come avevo) e 1400 euro disponibili, venderei la reflex e mi comprerei la D700 + 35-70 f2,8 + 50 f1,4.
Staresti nel budget e faresti un notevole passo avanti nelle foto al buio.

Luca
bergat@tiscali.it
QUOTE
Cari nikonisti facciamo finta che ci sia un concorso fotografico che richieda come soggetti persone e o locali (anche club, nel buio pesto) da immortalare anche e soprattutto di sera, ma con la possibilità di utilizzare solo due obiettivi (spesa massima per ognuno 700 euro). più un flash

voi che cosa portereste via?


l'85 1,8 af-d e il 20 af-d 2,8
ziorma
QUOTE(lucnikon @ Feb 23 2010, 02:11 PM) *
Quoto la scelta dello zoom 17-55 AFS f2,8, ottica di notevole qualità e che ti permette comunque di avere una focale minima di 25mm, sufficiente per le ambientazioni in locali chiusi.
A questa affiancherei un 85 f1,8 o un 50 f1,4, per avere possibilità di primi piani d'effetto.
Resteresti comunque ben al di sotto della cifra da te preventivata.
Per quanto riguarda il mercato dell'usato penso di non avere MAI acquistato ottiche nuove (ne avrò passate almeno una dozzina) tra cui il 17-55 prima del passaggio a FF, e fregature non ne ho mai avute... con accortezza, obviously.
Il flash, date le tue premesse, non lo capisco e anzi lo troverei assolutamente deleterio in certi ambienti.

Probabilmente però io, con la D300 (come avevo) e 1400 euro disponibili, venderei la reflex e mi comprerei la D700 + 35-70 f2,8 + 50 f1,4.
Staresti nel budget e faresti un notevole passo avanti nelle foto al buio.

Luca


ciao, ma come?? d700 +35-70 2.8...il 35-70 minimo minimo lo trovi a 1000 e la d700 ne costa 2000, mentre rivendendo la d300 ne guadagnerei 800...

WalterB61
Il 35-70 f2,8 1000 euro????? Al massimo 400 usato
ziorma
QUOTE(WalterB61 @ Feb 23 2010, 08:01 PM) *
Il 35-70 f2,8 1000 euro????? Al massimo 400 usato



sìsì, scusa, mi sono sbagliato con il 17-35...continuo a pensare a quello ultimamente...ma quanto quanto costa!!!!
lucnikon
QUOTE(ziorma @ Feb 24 2010, 11:23 AM) *
sìsì, scusa, mi sono sbagliato con il 17-35...continuo a pensare a quello ultimamente...ma quanto quanto costa!!!!


Allora, la D300 la vendi a 800 euro + 1400 euro che hai di budget = 2200 euro

Acquisti la D700 usata (1800 euro) + 35-70 (300 euro) = ci stanno benissimo e ti ci scappa un AF 50 1,8

rolleyes.gif

Luca
ziorma
QUOTE(lucnikon @ Feb 24 2010, 04:42 PM) *
Allora, la D300 la vendi a 800 euro + 1400 euro che hai di budget = 2200 euro

Acquisti la D700 usata (1800 euro) + 35-70 (300 euro) = ci stanno benissimo e ti ci scappa un AF 50 1,8

rolleyes.gif

Luca



ma il 35-70 2.8 costa solo 300 euro?
lucnikon
QUOTE(ziorma @ Feb 28 2010, 11:28 AM) *
ma il 35-70 2.8 costa solo 300 euro?


Usato si, e rischi anche di trovarlo in buono stato... rolleyes.gif

QUOTE(ziorma @ Feb 28 2010, 11:28 AM) *
ma il 35-70 2.8 costa solo 300 euro?


Mica tutti, ma alcuni sì.
Ovviamente controlla lo stato delle lenti o chiedine assicurazione al venditore, poichè in diversi esemplari è presente un'opacizzazione che rischia di comprometterne la qualità.
Luca
scotucci
io penserei comunque al flash
non fosse altro per la possibilita' di movimentare la parabola e di poterlo usare in remoto
ieri ad un compoleanno con su il 35 e l'85 a portata di mano avevo una finestra di lato che mi creava brutte ombre sui visi
usando come stativo un mio cugino piazzandolo dalla parte opposta della finestra con l'sb800 in mano e diffusore montato sono riuscito a tirar fuori foto che non avrei potuto altrimenti ottenere
a me par le foto in interni 2 obiettivi non bastano
ce ne vogliono almeno tre (la mia triade 35 50 e 85)
ziorma
QUOTE(Hinault @ Feb 22 2010, 12:23 PM) *
In generale si. Nella mia borsa di nuovo c'è il 70-300VR e il 50/1.4. 85/1.8, 24-85, 80-200/2.8, 105micro e 55 micro li ho presi in negozio come usati. Pagandoli tra il 40% e il 60% del prezzo minore a nuovo (import incluso). Il 12-24 lo presi due anni fa da un amico pagandolo un pò più di quanto costa adesso usato ma era perfetto. Di solito i negozi danno un minimo di garanzia. Specialmente se è un negozio in cui vai sempre.
Certo se hai una brutta esperienza poi la voglia ti passa... però se leggi nel forum troverai anche persone che hanno tribolato ben ben con oggetti nuovi; certo sono in garanzia ma sai il fastidio di spendere mille e passa euro e che l'ottica poi sta più a Torino che nella tua borsa?


senti, mi sta venendo voglia di fare la pazzia...mi prendere quasi quasi il 12-24...come è come obiettivo? va bene no per le situazioni che cerco io? interni e poca luminosità...mi sa che potrei anche fare foto ai concerti prendendo un po' di palco o i musicisti per intero da sotto, no?
ziorma
QUOTE(ziorma @ Mar 1 2010, 03:55 PM) *
senti, mi sta venendo voglia di fare la pazzia...mi prendere quasi quasi il 12-24...come è come obiettivo? va bene no per le situazioni che cerco io? interni e poca luminosità...mi sa che potrei anche fare foto ai concerti prendendo un po' di palco o i musicisti per intero da sotto, no?


ecco, intendevo il 14-24...
ziorma
allora, sto macinando da giorni... e mi sembra di impazzire smile.gif

se ci siete ancora mi dite che pensate della sceltra tra questi obiettivi:

o un 17-55 / 2.8
o un 17-35 / 2.8
o un 14-24 / 2.8
o un 24-70 / 2.8

oppure niente zoom ma fissi:

24 / 2.8 + 50 / 1.4 G
oppure
35 / 1.8 (o 2, cosa è meglio?) + 50 / 1.4 G

dai rispondete!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.