AR3461
Feb 21 2010, 01:47 PM
quale filtro montereste a protezione dello splendido 24-70 f2.8 ? a prescindere dal prezzo e guardando solo la qualita' ?
Antonino S.
Feb 21 2010, 01:57 PM
Personalmente non monto Filtri di alcun genere.. e sconsiglio l'uso..
Penso che i filtri si debbano usare solo in determinate circostanze, l'unico caso in cui monterei un Filtro Neutro è sulla spiaggia, ma solo perché con una folata di vento si potrebbe graffiare evidentemente la lente.
AR3461
Feb 21 2010, 02:01 PM
QUOTE(Antonino S. @ Feb 21 2010, 01:57 PM)

Personalmente non monto Filtri di alcun genere.. e sconsiglio l'uso..
Penso che i filtri si debbano usare solo in determinate circostanze, l'unico caso in cui monterei un Filtro Neutro è sulla spiaggia, ma solo perché con una folata di vento si potrebbe graffiare evidentemente la lente.
sicuramente d'accordo , ma non e' meglio pulire qualche volta in piu' il filtro che non la lente frontale con il suo delicato trattamento antiriflessi ?
mk1
Feb 21 2010, 02:15 PM
Io, proprio perchè l'ottica è splendida, non monterei alcun filtro, o meglio ne acquisterei uno senza spendere troppo e lo monterei solo quando l'ottica fosse a rischio di proiezione di sassi , fango ecc. Per la protezione mi affiderei esclusivamente al paraluce e alla prevenzione. Ci andrei cauto anche con la manutenzione, aria e pennellino morbido, pulizia vera e propria molto limitata, solo se tocchiamo la lente dopo aver mangiato la pizza! Ciao. Filippo.
Antonino S.
Feb 21 2010, 02:31 PM
+ lenti ci sono + difetti possono sorgere.. con Filtri di qualità il rischio diminuisce, ma è sempre presente.
io ho solo 1 lente un 17-55, e posso dire che mi porto spesso e volentieri la Reflex con me, non uso MAI filtri per non "rovinare" la resa della lente. Ovviamente ogni tanto vorrei avere un Polarizzatore, ma visto i costi per i KSM B+W, preferisco investire in altro..
Faccio parte del partito: Pulisci anche tu la lente con la prima cosa che trovi a tiro, una soffiata per levare gli eventuali granelli di "sporco", poi alitata e passo di panno per occhiali, se non ce l'ho uso la maglietta.
Comunque il paraluce protegge parecchio, soprattutto su queste lenti luminose dove il paraluce è lungo 5/10cm...
Giacomo.B
Feb 21 2010, 03:13 PM
QUOTE(AR3461 @ Feb 21 2010, 04:01 PM)

sicuramente d'accordo , ma non e' meglio pulire qualche volta in piu' il filtro che non la lente frontale con il suo delicato trattamento antiriflessi ?
Ciao, io son da dieci anni che monto i filtri NC Nikon sulle lenti e non ho mai riscontrato ne perdite di qualita' ne riflessi parassiti ne problemi di Maf.
Grazie a loro uso i miei obiettivi (con paraluce innestato) in tutta tranquillita', morale i filtri non danno nessun decadimento ma devono essere BUONI e quelli BUONI costano parecchio

Saluti
Giacomo
AR3461
Feb 21 2010, 03:17 PM
QUOTE(Giacomo.B @ Feb 21 2010, 03:13 PM)

Ciao, io son da dieci anni che monto i filtri NC Nikon sulle lenti e non ho mai riscontrato ne perdite di qualita' ne riflessi parassiti ne problemi di Maf.
Grazie a loro uso i miei obiettivi (con paraluce innestato) in tutta tranquillita', morale i filtri non danno nessun decadimento ma devono essere BUONI e quelli BUONI costano parecchio

Saluti
Giacomo
quindi oltre ai nikon lc ci consigli , ove esista , qualcosa di ancora superiore , qualitativamente parlando ?
Giacomo.B
Feb 21 2010, 03:27 PM
Gli Nc Nikon sono ai massimi livelli e hanno un prezzo accettabile anche per diametri di 77mm...per i Pola utilizzo l'Hoya Slim ProDigit (se non ricordo male la sigla), ottimo come qualita', con esso il tappo funziona perfettamente innestandosi alla perfezione.
Il Pola Nikon da 77mm costa tantissimo, anche se l'Hoya non lo regalano..
Saluti
Giacomo
kintaro70
Feb 21 2010, 05:09 PM
Sul mio ho montato indifferentemente UV nikkor, ND nikkor, Hoya PRO1 Digital protector e devo dire che non ho visto differenze apprezzabili tra i tre.
Bye
Mauro Villa
Feb 21 2010, 05:29 PM
Il trattamento antiriflesso delle ottiche non è delicato e bisogna mettersi d'impegno per rigarlo, personalmente i filtri li montarei solo in caso di necessità. In ogni caso si aggiunge una superificie aria-vetro in più su uno schema ottico già di per se complesso, non è detto che faccia male ma io evito , in 30 anni non sono mai riuscito a rigare una lente. Se vuoi mettere il filtro non badare a spese, incidentalmente i Nikon sono tra i migliori sul mercato.
Luigi_FZA
Feb 21 2010, 05:41 PM
Io il 24-70 l'ho preso da poco, e devo dire che al momento non vedo una grossa necessita' di metterci un vetro aggiuntivo davanti, forse perche anche io la penso come gia detto da Mauro.
Giacomo.B
Feb 21 2010, 06:55 PM
Infatti, anche secondo me sono scuole di pensiero

Tutte e due pero' sono giuste...
Salutoni
Giacomo
Luigi_FZA
Feb 21 2010, 07:59 PM
E comunque se proprio devo metterlo (il filtro) secondo un mio amico sono altrettanto ottimi quelli della B&W, ma costano.
Lutz!
Feb 22 2010, 12:25 PM
I filtri si usano quando servono. Giustamente, se vai sulla spiaggia preferisci salvaguardare la lente dalla sabbia e dal salino e pace per la qualita', ma per questo scopo va bene anche un filtro economico, che se si riga o si sporca pace.
Polarizzatore: unico filtro in cui vale la pena spenderci dei soldi, cio che permette di fare specie sui grandangolari e sulle foto panoramiche e' unico...
Filtri di qualita': Secondo me non hanno senso, spender una marea di soldi per un filtro che comunque inficia le prestazioni dell'ottica e che costa uno sproposito.
Giacomo.B
Feb 22 2010, 03:51 PM
I Filtri di qualita' non inficiano minimamente, e' piu' una leggenda metropolitana che altro, i filtri da poco inficiano in quanto creano vignettature e riflessi parassiti....non gli userei neanche in spiaggia.
Gli uso da sempre e sempre e decadimenti qualitativi non ne ho mai visti...
Saluti
Giacomo
Mauro Villa
Feb 22 2010, 06:03 PM
QUOTE(Giacomo.B @ Feb 22 2010, 03:51 PM)

Gli uso da sempre e sempre e decadimenti qualitativi non ne ho mai visti...
Saluti
Giacomo
e per forza sei cecato
Quanto sopra ha valenza esclusivamente come battuta all'amico Giacomo.
In effetti non è provato che la qualità peggiora, probabilmente questo (se) avviene solo in particolari condizioni, esempio controluce spinti.
Personalmente preferisco non metterci nulla ma non condanno sicuramente chi per propria tranquillità monta un filtro neutro di protezione sull'obiettivo, ripeto l'importante è che sia di ottima qualità, come la lente che ricopre.
tankredi
Feb 22 2010, 10:23 PM
Io uso sempre il filtro, visto che il 24-70 e' sempre attaccato alla d700 e mi porto questa accoppiata in ogni dove, preferisco avere una protezione in piu' e poi con una semplice pezzuola di occhiali ed un'alitata lo pulisco...
Poi facendo alcune prove con e senza filtro e non ho visto apprezzabili variazioni....
Spero di essere stato d'aiuto
Danilo 73
Feb 23 2010, 10:37 AM
QUOTE(Giacomo.B @ Feb 21 2010, 03:13 PM)

Ciao, io son da dieci anni che monto i filtri NC Nikon sulle lenti e non ho mai riscontrato ne perdite di qualita' ne riflessi parassiti ne problemi di Maf.
Grazie a loro uso i miei obiettivi (con paraluce innestato) in tutta tranquillita', morale i filtri non danno nessun decadimento ma devono essere BUONI e quelli BUONI costano parecchio

Saluti
Giacomo
Anche io ho usato il filtro Nikon NC su 24-70, ho fatto molte prove e non sono riuscito a vedere differenze a monitor con ingrandimenti al 100%. Sono leggende quelle che dicono che con un filtro del genere si perda in qualità. Diverso è il discorso di montarne uno economico e usarlo solo quando è necessario.
mama62
Feb 23 2010, 10:56 AM
Sono anche io del partito del paraluce come solo protettivo dell'ottica.
Di filtri Uv e ND come protettivi non ne vedo l'utilità. (ovviamente è solo il mio pensiero) e anche io in 30 anni di foto, ottiche con la lente graffiata non ne ho ( e un tempo non ero così gentile come oggi con i miei .... bambini).
Il 24-70 l'ho ordinato da poco e contestualmente il polarizzatore Hoya pro 1 digital, ma non per proteggere l'ottica, ma solo perchè sono innamorato di questo filtro (ovviamente nelle situazione in cui può essere utile).
Finora il pola Hoya (67mm) l'ho utilizzato con il 18-70 e pur non essendo la versione pro ne sono molto soddisfatto.
Per il 24-70 sono stato tentato dal B+W ma il costo e il fatto di non poter usare il tappo originale mi ha fatto propendere per l'Hoya. Oltretutto penso (per quanto letto in giro) che la differenza di qualità non sia apprezzabile da un .... comune mortale quale sono!
Ciao
Marco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.