QUOTE(islandmedano@facilnet.es @ May 11 2005, 01:23 PM)
Non mi seve per fare immersive, non credo molto al 10.5 per questo tipo di foto per ragioni giá discusse molto tempo fa con Matteo. Mi serve invece per fare foto a forte effetto prospettico, chiamiamole "artistiche", nei campi da golf. Ma nulla a che vedere con panoramiche (somma di scatti) o immersive. Mi va bene anche la neve.
Ciao e grazie:
Enzo
Allora ti ci va alla grande!
Forse ho capito qual'è lo scopo, tenersi vicini ai giocatori avendo però un ampio campo inquadrato che dia l'idea della dimensione del campo.
Ti dico ottimo, specie per l'opportunità mantenere il sole in campo:

Oppure lavorare sul ravvicinato con qualche schiarita di flash per immagini avvolgenti

Ti consiglio di procurarti anche un pannello riflettente o due, altrimenti un paio di SB800, per lavorare proprio in controluce che è a mio avviso il modo migliore di sfruttare tale vetro.
Due precauzioni: va usato in condizioni di luce tersa, non con foschie o nebbie, pena un appiattimento generale dell'immagine e alcuni slittamenti cromatici sui bordi molto contrastati.
Usata poi in abbinamento a Capture con il raddrizzamento dell'effetto si corregge la distorsioni per avere immagini di grande apertura ma non fisheyzzate.
Qui trovi poi un file originale da NEF per farti un idea della qualità
10.5 su D2Hs originale (2.2mb)