Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Alex!
Ciao,
ritorno con piacere su questo forum in occasione del passaggio da D70s a D700.
Sul nuovo corpo il 18-70 DX ovviamente non è adeguato alle performances, pertanto mi stavo orientando su un'ottica più o meno equivalente. Le altre ottiche in mio possesso sono: 50 f/1.8; 80-200 f/2.8 bighiera; 105 micro f/2.8 VR.
Sono orientato per la nuova ottica sul 24-120 VR ma sento parlare tanto bene del 35-70 f/2.8.
La minore luminosità del primo potrebbe essere compensata dallo stabilizzatore, comunque consigli e suggerimenti sono ben accetti grazie.gif
Gianmaria Veronese
Ciao!

Anche io da D70 a D700 smile.gif e anche io con il dubbio sul 35-70 smile.gif

Da quel che ho capito il 24-120 è una delle 10 peggiori lenti della Nikkor.... :s quindi lasciamo perdere..

Io sono indeciso tra 35-70 2.8 o 24-85 2.8/4, ma credo opterò per la prima e poi affiancherò un 18-35 wink.gif

Ciao ciao!
kintaro70
il 24-120 Vr è una delle peggiori 10 lenti nikon? Detto da chi? Ken Rokwell? lasciamo perdere va ...

quardati le foto del club a lui dedicato, è una lente onesta che si trova a meno di 300 euro d'occasione, ha una estesa escursione che ti permette di cogliere l'attimo.

a TA fa schifo non lo nego, ma facciamolo lavorare da f 6.3 in su e vedrete.

Una valida alternativa è il 28-105 (presa a 120 euro d'occasione) come qualità ed escursione è una via di mezzo tra le due

"in medio stat virtus"
Gianmaria Veronese
Vabeh ma se devo non bere 300 caffè per un'ottica che posso usare solo da f/6.3 lascio stare....
Oltretutto non ha la solidità di un 35-70..

Inoltre alex ha detto di possedere già un 80-200, quindi che senso avrebbe un 24-120? Solo per avere un grandangolo un pò più spinto..

Però ognuno è libero di farsi i suoi conti e valutare...
alexb61
35-70 per me...
poi se riesci ad affiancargli, in futuro, un 17-35, sei a posto.
fai attenzione al problema di opacizzazioni delle lenti che affligge il 35-70, sappi che con un centinaio di euro sistemi il problema cambiando il gruppo di lenti
ciao

alex
kintaro70
QUOTE(Tore jr @ Feb 24 2010, 12:07 PM) *
Vabeh ma se devo non bere 300 caffè per un'ottica che posso usare solo da f/6.3 lascio stare....
Oltretutto non ha la solidità di un 35-70..

Inoltre alex ha detto di possedere già un 80-200, quindi che senso avrebbe un 24-120? Solo per avere un grandangolo un pò più spinto..

Però ognuno è libero di farsi i suoi conti e valutare...


Diciamo che con la D700 tirare gli iso è l'ultimo dei problemi, molte lenti consumer necessitano di funzionare over 5.6 per lavorare al meglio (vedi 70-300 VR a 300mm, a f5.6 non è certo una lama).

io avevo il 24-120 VR che ho venduto per il 24-70, ho anche il 70-200 VRII, ma quando esco disinvolto con la fotocamera a pellicola, uso il 28-105 e non ci penso più.

Ecco a cosa servono questi plasticotti.
Alex!
Mi pare quindi di capire che comunque il 24-120 non è la scelta migliore....
Aretino
Ciao.
Non ho la D700 ma la D200. In compenso possiedo sia il 35-70 AFD che il 24-120 VR. E li uso entrambi con soddisfazione.
Il 35-70 è nettamente superiore come qualità al 24-120. Ho avuto tra le mani anche un 28-70 e (a parte l'escursione focale e il controluce) ... come qualità siamo lì.
Il 24-120 VR è però versatilissimo grazie al VR e all'escursione e non è poi quella schifezza per cui viene spacciato. Sono due obbiettivi diversi insomma, uno va bene per uscire con un obbiettivo solamente, con l'altro ottieni foto di qualità sicuramente migliore (con l' FX, oltretutto il 35-70 è più sfruttabile che du DX).
kintaro70
QUOTE(Alex! @ Feb 24 2010, 01:48 PM) *
Mi pare quindi di capire che comunque il 24-120 non è la scelta migliore....


Otticamente no, però il livello a cui si vuole ambire è strettamente personale.

il 35-70 è l'equivalente di 20 anni fa del 24-70 odierno, soffre di opacizzazione in moltissimi esemplari, ha un'escursione limitata ed un'ottima resa anche a TA.

il 24-120 è ottimo per turismo quando vuoi viaggiare leggero con una monolente.
Alex!
Un amico ha il 24-85 f/2.8-4 ed è contentissimo. Mi ha detto che tra i due a cui avevo pensato io lui preferisce di gran lunga il suo. In alternativa, magari usato, lui propone il 28-105.

Che ne pensate ?

Grazie per i vostri preziosi consigli
Alessandro
mullah
Se é in buone condizioni estetiche e, sopratutto, funziona perfettamente, non andrei oltre i 100/150 euro.
Così puoi fare la prova e rivenderlo senza rimetterci in caso non ti soddisfi.

Oltretutto, dovesse davvero uscire il fantomatico 24/120 f4, tutte queste vecchie lenti riadattate su FX avrebbero un crollo del loro valore.
kintaro70
QUOTE(Alex! @ Feb 24 2010, 03:45 PM) *
Un amico ha il 24-85 f/2.8-4 ed è contentissimo. Mi ha detto che tra i due a cui avevo pensato io lui preferisce di gran lunga il suo. In alternativa, magari usato, lui propone il 28-105.

Che ne pensate ?

Grazie per i vostri preziosi consigli
Alessandro


il 28-105 è sicuramente superiore in resa al 24-120

ho fatto qualche scatto in modalità macro senza pretese

a 105 la resa non è troppo ecclatante
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 6.1 MB

a 50mm invece è decisamente buona
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 6.9 MB


un esempio a diaframmi chiusi per la max nitidezza
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 7 MB

QUOTE(mullah @ Feb 24 2010, 04:04 PM) *
Se é in buone condizioni estetiche e, sopratutto, funziona perfettamente, non andrei oltre i 100/150 euro.
Così puoi fare la prova e rivenderlo senza rimetterci in caso non ti soddisfi.

Oltretutto, dovesse davvero uscire il fantomatico 24/120 f4, tutte queste vecchie lenti riadattate su FX avrebbero un crollo del loro valore.


Infatti cambierò il mio 28-105 solo se esce questo fantomatico obiettivo.
Alex!
Grazie ancora a tutti voi per i consigli. Credo alla fine che opterò per il 24-85 f/2.8-4, che è anche macro (1:2).

Queste le conclusioni a cui sono giunto:
il 35-70 è da molto che è fuori produzione e potrebbe presentare a breve un problema di muffe che richiede un intervento tecnico.
il 24-120 non è il massimo come definizione, sopratutto sotto f/6.3, inoltre se sarà rimpiazzato dal 24-120 f/4 si deprezierà notevolmente.
Il 28-105 potrebbe essere un'alternativa se trovato usato come detto.

A dire il vero un mio amico mi ha consigliato anche un'ottica equivalente ma io ho il corredo tutto Nikon (anche il flash) guru.gif e mi sono sempre trovato bene. Perchè cambiare rolleyes.gif

Ciao e grazie ancora
Alessandro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.