Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
web
Ciao a tutti amici del forum, finalmente mi sono deciso dopo aver ascoltato anche i vostri preziosi consigli e ho ordinato l'obiettivo Nikkor 18-35 f3.5/4.5 ED IF.
Dovrebbe arrivarmi tra pochi giorni!!
Spero abbia una buona qualità come il mio amato 24-120VR del quale sono contentissimo.

Ciao a tutti e buone foto!! Pollice.gif

F.T.
Ciao,
io credo che tu abbia fatto un'ottima scelta....visto il rapporto qualità prezzo....sono convinto che avrai soddisfazione....
buoni scatti
oesse
certo e' che il 17-35 e' un altra cosa....


.oesse.
F.T.
Ciao,
certo che esiste sempre di meglio ma l'importante è riuscire a trarre il massimo dalle nostre ottiche insomma sfruttarle al massimo....
Magari le ottiche sisse sono migliori degli zoom...
Giallo
QUOTE(web @ May 11 2005, 01:20 PM)
Ciao a tutti amici del forum, finalmente mi sono deciso dopo aver ascoltato anche i vostri preziosi consigli e ho ordinato l'obiettivo Nikkor 18-35 f3.5/4.5 ED IF.
Dovrebbe arrivarmi tra pochi giorni!!
Spero abbia una buona qualità come il mio amato 24-120VR del quale sono contentissimo.

Ciao a tutti e buone foto!! Pollice.gif
*



Tranquillo, va benone.
E' chiaro che il 17-35 è un'altra cosa, ma il 18-35 regge assai bene, e sicuramente è al livello del 24-120, se non meglio.
L'unica tua pecca rimane in quel 28-100 nella firma (tra l'altro inutile, vista la presenza del VR)...lìberatene al più presto, e cerca un 1.8/50 per completare il set. smile.gif
georgevich
smile.gif
web
Grazie ancora per le vostre opinioni, riguardo il mio 28-100 ce l'ho perchè era l'obiettivo originale della F80.
Come dice Giallo me ne devo liberare e prendere un bel cinquantino.
Appena riesco a provarlo posto qualke foto!!

grazie.gif
Flanker78
Io possiedo lo stesso obiettivo...e non mi sono mai lamentato.
E' un grande zoom grandangolare, dotato di lente asferica e sistema di messa a fuoco interno IF. Pollice.gif
E senza contare che ha un ottimo rapporto qualità/prezzo (cosa del tutto non trascurabile). guru.gif
Buone foto!! smile.gif
DiegoParamati
Complimenti per l'acquisto!!!!
Giuseppe C
Anch'io a suo tempo ho comprato un 18-35 che uso volentieri tuttora anche se con l'arrivo del 12/24 molto meno di prima; nel mio caso il 18/35 si e' rivelato vincente rispetto al 17/35 soprattutto per motivi di peso e di ingombro, pesa meno della meta' del fratello maggiore, costa anche meno di un terzo; che come resa ottica non siano comparabili non si discute, ma trovo che il 17/35 abbia il suo giusto spazio nel listino Nikon, ricordiamoci che la fotografia e' anche l'arte del compromesso, non solo dal punto di vista economico.
Mario76
Qualcono dei soddisfatti possessori del 18-35 tiene montato uno skylight come "protezione permanente"?
Esiste il rischio di vignettature provacate dalla montatura del filtro?

Io sono un fissato del filtro sempre su... ma vivendo in liguria (vicino al mare) non tenere un cristallo davanti all'obiettivo è un rischio che non mi sento di correre!

Grazie a tutti

smile.gif

Mario
Giallo
QUOTE(Giuseppe C @ May 12 2005, 12:11 AM)
ricordiamoci che la fotografia e' anche l'arte del compromesso, non solo dal punto di vista economico.
*



huh.gif

Va bene, ricordiamoci. Ma chi l'ha detto?
tembokidogo
QUOTE(Mario76 @ May 16 2005, 02:33 PM)
Qualcono dei soddisfatti possessori del 18-35 tiene montato uno skylight come "protezione permanente"?
Esiste il rischio di vignettature provacate dalla montatura del filtro?

Io sono un fissato del filtro sempre su... ma vivendo in liguria (vicino al mare) non tenere un cristallo davanti all'obiettivo è un rischio che non mi sento di correre!

Grazie a tutti

smile.gif

Mario
*



Disse un saggio del forum (non ricordo chi): "Mettereste un vetraccio da 10 euro davanti a un'ottica di classe"?

La risposta è abbastanza scontata. Personalmente ho smesso di usare skylight e altro davanti alle ottiche, anche in mezzo al deserto: solo filtri colorati quando scatto in bianconero e, se serve, pola circolare in montatura slim per il colore.
L'alternativa ci sarebbe, cioè un filtro di protezione Nikon o comune di gran classe (b+w, Rodenstock)...ma non so, sinceramente, se il gioco vale la candela: tieni conto che per la montatura in 77 mm il prezzo è più o meno quello di un buon obiettivo, tipo 50 1.8...
Insomma, io dico niente filtri se non sono richiesti dalla situazione di ripresa. Se proprio non ti senti sicuro, per evitare vignettature cerca almeno un buon vetro in montatura sottile.
Diego
Mario76
QUOTE
Disse un saggio del forum (non ricordo chi): "Mettereste un vetraccio da 10 euro davanti a un'ottica di classe"?



Domanda retorica la cui risposta è NO, senza dubbio.

Però dopo aver visto l'effetto dell'acqua salmastra sulla lente fontale di un mio vecchio obiettivo (un fondo di bottiglia tokina su una Olimpus), ritengo che un cristallo da 30,50 o 60 euro valga ben la pena di montarlo...

Il danno che fa lo skylight è nullo in confornto alla mia incapacità laugh.gif laugh.gif

Per cui preferisco "salvare" il vetro nikon... che magari un giorno imparo a fotografare, smonto il filtro e faccio qualche bella foto! wink.gif

smile.gif

Ciao

Mario


Lucabeer
QUOTE(Mario76 @ May 16 2005, 02:33 PM)
Qualcono dei soddisfatti possessori del 18-35 tiene montato uno skylight come "protezione permanente"?
Esiste il rischio di vignettature provacate dalla montatura del filtro?



Lo tenevo, ma ho smesso perchè ho capito che era una paura mia e una precauzione inutile.

Ad ogni modo, con gli slim non vignetta. Con certi filtri normali abbastanza sottili, nemmeno. Con altri (polarizzatori, nel mio caso), dalla montatura più spessa, purtroppo vignetta visibilmente fra 18 e 20 mm.

Pare che il SE e il QUANTO vignetta dipenda anche un po' dall'esemplare.

Diciamo che con i filtri slim vai tranquillo (anche se sono scomodi e cari).


Mauro Villa
Filtri solo quando servono.
Disfati al più presto del 28-100 prima che un decreto lo consideri arma impropria.
Knight
Posseggo l'obiettivo in questione e ci tengo montato su in permanenza un filtro UV B+W "slim" (che costa un bel po'...).

Nessuna vignettatura e sonni tranquilli cool.gif .

Buone foto

Fabrizio
Mario76
smile.gif
grazie.gif

Mario
Flanker78
QUOTE(Knight @ May 16 2005, 04:20 PM)
Posseggo l'obiettivo in questione e ci tengo montato su in permanenza un filtro UV B+W "slim" (che costa un bel po'...).

Nessuna vignettatura e sonni tranquilli cool.gif .

Buone foto

Fabrizio
*




Quoto quanto sopra e non ho alcun problema di vignettatura! Pollice.gif
A proposito di questa ottica, QUI una recensione apparsa su un sito internet.
Buone foto!
Mario76
Bella e interessante recensione!
Grazie della segnalazione.

Mario
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.