Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
sermarch
Ciao ,ho acquistato una nikon d70s 5 anni fà e l'unico obbiettivo che ho è un tokina ATX PRO 28-70,
il mio problema è che dovrei fare delle foto da molto vicino 20-25cm vorrei ottenere una messa a fuoco totale dell'oggetto che è grande circa 20 cm, avrete capito che non sono un esperto ed è per questo che chiedo aiuto a voi, c'è un obbiettivo ovviamente nikon che mi semplifica questo lavoro?inoltre vorrei un cosiglio su che obbiettivi comperare per questa macchina ,ho letto che gli AF-D sono i piu indicati è vero?
grazie mille per le eventuali risposte, in futuro vorrei tornare a dedicarmi alla fotografia,Sergio.
abyss
Non sono sicuro di aver capito bene la domanda, comunque mi pare che tu abbia bisogno di un'ottica in grado di mettere a fuoco da vicino.
Per un oggetto di 20 cm non serve strettamente un'ottica macro, ma comunque tutti gli obiettivi Nikkor "micro" si comportano (ovviamente) bene sotto questo aspetto.
Il 60 micro, nel caso specifico, potrebbe essere una buona soluzione in quanto, per ciò che ho visto, sia l'attuale che la versione predecente (AFD) se la cavano benissimo anche a lunga distanza, quindi un'ottica molto buona, compatibile senza limitazioni con la D70s e sfruttabile in vera Macro ma anche a distanza ravvicinata e, se serve, per fotografia a maggiore distanza.
Ti farà molto comodo usare un (robusto) cavalletto, anche per poter chiudere il diaframma ed ottenere una percezione di profondità di campo nitido un po' ampia (la cosiddetta "profondità di campo" è sempre molto critica in macrofotografia e comunque nelal fotografia ravvicinata).
Occhio ovviamente, e soprattutto, all'illuminazione, fattore decisivo per buoni risultati.

Pino
sermarch
QUOTE(abyss @ Feb 24 2010, 05:30 PM) *
Non sono sicuro di aver capito bene la domanda, comunque mi pare che tu abbia bisogno di un'ottica in grado di mettere a fuoco da vicino.
Per un oggetto di 20 cm non serve strettamente un'ottica macro, ma comunque tutti gli obiettivi Nikkor "micro" si comportano (ovviamente) bene sotto questo aspetto.
Il 60 micro, nel caso specifico, potrebbe essere una buona soluzione in quanto, per quanto ho visto, sia l'attuale che la versione predecente (AFD) se la cavano benissimo anche a lunga distanza, quindi un'ottica molto buona, compatibile senza limitazioni cin la D70s e sfruttabile in vera Macro ma anche a distanza ravvicinata e, se serve, per fotografia a distanza.
Ti farà molto comodo anche un (robusto) cavalletto, per poter chiudere il diaframma ed ottenere una percezione di profondità di campo nitido un po' ampia (la cosiddetta "profondità di campo" è sempre molto critica in macrofotografia e comunque nelal fotografia ravvicinata).
Occhio ovviamente, e soprattutto, all'illuminazione, fattore decisivo per buoni risultati.

Pino


Ciao e grazie della risp. si hai capito perfettamente quello che intendevo è di mettere a fuoco tutto l'oggetto da capo a piedi, quindi se ho capito bene l'afd è un vecchio medello? quello nuovo che sigla ha?
abyss
Il nuovo è un AFS, quindi dotato di motorizzazone, ed è "G", quindi privo dell'anello diaframmi.
Insomma, la versione più moderna dell'ottimo AFD.
Qualunque tu scelga, l'ottica è validissima.

Occhio sempre alla profondità di campo nitido, comunque: il fatto di avere un'obiettivo dedicato alla fotografia a distanza ravvicinata ti da un'ottima qualità di risultati, ma i problemi di scarsità di campo nitido permangono.
Chiudere il diaframma ovviamente aiuta, ma ci sono comunque dei limiti, che sono in parte superabili, ma con soluzioni più sofisticate (in cui però non mi sono mai avventurato... biggrin.gif )
Magari è utile cominciare a sperimentare curando illuminazione e punto di messa a fuoco con i vari diaframmi disponibili, poi se serve si va un po' alla volta a cercare maggiori/migliori soluzioni.
sermarch
Ok ho capito , mi consiglieresti qualche altro obbiettivo per corredare la macchina, tipo un 50mm o un 28mm 35mm ? grazie ancora Sergio
lucnikon
QUOTE(sermarch @ Feb 24 2010, 05:57 PM) *
Ok ho capito , mi consiglieresti qualche altro obbiettivo per corredare la macchina, tipo un 50mm o un 28mm 35mm ? grazie ancora Sergio


Ciao,
il 50 AF-D f1,8 lo trovi ad un centinaio di euro usato e ti dà leggerezza e qualità, sulla pellicola era un'ottica da tenere montata quasi sempre; per me conviene anche se su DX equivale ad un angolo di un 75mm, quindi lunghino.
Il 35 AF-D f2 è da molti ritenuta un'ottima ottica, non l'ho mai provata, ma potrebbe sostituire il 50mm perchè alla fine come lunghezza focale su DX gli equivale.
alecetra
QUOTE(lucnikon @ Feb 24 2010, 11:17 PM) *
il 50 AF-D f1,8 lo trovi ad un centinaio di euro usato e ti dà leggerezza e qualità


concordo pienamente!
ho una d70s e da quando ho comprato il 50mm è quasi sempre montato! biggrin.gif

il 35 l'ho acquistato qualche giorno fa e non è ancora arrivato! ma lo userei sulla d700!

Alessandro
sermarch
Ok grazie allora che ne pensate di un IPT OB5 °Obiettivo Nikon Nikkor AF-S 60/2.8G Micro Zoom, ed inoltre un 50 mm af d f.1.8, possono essere due obbiettivi da acquistare per la mia d70 s?
sermarch
QUOTE(abyss @ Feb 24 2010, 05:45 PM) *
Il nuovo è un AFS, quindi dotato di motorizzazone, ed è "G", quindi privo dell'anello diaframmi.
Insomma, la versione più moderna dell'ottimo AFD.
Qualunque tu scelga, l'ottica è validissima.

Occhio sempre alla profondità di campo nitido, comunque: il fatto di avere un'obiettivo dedicato alla fotografia a distanza ravvicinata ti da un'ottima qualità di risultati, ma i problemi di scarsità di campo nitido permangono.
Chiudere il diaframma ovviamente aiuta, ma ci sono comunque dei limiti, che sono in parte superabili, ma con soluzioni più sofisticate (in cui però non mi sono mai avventurato... biggrin.gif )
Magari è utile cominciare a sperimentare curando illuminazione e punto di messa a fuoco con i vari diaframmi disponibili, poi se serve si va un po' alla volta a cercare maggiori/migliori soluzioni.


Scusami ma se è privo dell'anello diaframmi la regolazione si fa nel menu della macchina?
lucnikon
QUOTE(sermarch @ Feb 25 2010, 12:40 AM) *
Ok grazie allora che ne pensate di un IPT OB5 °Obiettivo Nikon Nikkor AF-S 60/2.8G Micro Zoom, ed inoltre un 50 mm af d f.1.8, possono essere due obbiettivi da acquistare per la mia d70 s?


Per me no, focali praticamente vicinissime, anche se uno è macro e uno no.
Se hai necessità di macro ok, ma ci accoppierei una focale diversa, tipo 35 o 85.
Sulla D70 con le ottiche tipo 'G' i diaframmi li cambi con la rotella anteriore, quello che manca all'ottica è la ghiera dei diaframmi, ma tutto ok.
Luca
sermarch
QUOTE(lucnikon @ Feb 25 2010, 10:31 AM) *
Per me no, focali praticamente vicinissime, anche se uno è macro e uno no.
Se hai necessità di macro ok, ma ci accoppierei una focale diversa, tipo 35 o 85.
Sulla D70 con le ottiche tipo 'G' i diaframmi li cambi con la rotella anteriore, quello che manca all'ottica è la ghiera dei diaframmi, ma tutto ok.
Luca


Ciao perdonami Luca vorrei capire bene allora mi consiglieresti di acquistare l' AF S 60 G o un micro 35 mm ? se puoi specificarmi i modelli cosi vado a studiarmeli per favore , ps :si ho necessità della macro, grazie Sergio
sermarch
Visto che ho un tokina 28-70 che ne dite se aggiungo : AF-S DX NIKKOR 35mm f/1.8G e
AF-S Micro NIKKOR 60mm f/2.8G ED per la mia D70S potrebbero essere un corredo giusto?
abyss
Io comincerei con il prendere il micro 60, vista la prima esigenza che hai espresso.
Terrei lo zoom come tuttofare ed il micro per le esigenze di fotografia a distanza ravvicinata.
Poi un po' alla volta, il corredo può sempre crescere ... smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.