Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
idargos
Cercando informazioni ho trovato questo.

http://www.nikon-fotografie.de/vbulletin/s...amp;language=nl

Sfogliatevi tutte le 6 pagine del topic. Le immagini sono abbastanza interessanti.

Mi pare che le differenze ci siano. Anche se sul 300 2,8 vr (quello che a me interessa), mi aspettavo qualcosina di più.

Impressionante le differenze invece con il 70-200.

Che dite?
Giacomo.B
Leggo solo adesso la Discussione che e' in Olandese wink.gif , si evince che l'accoppiata nuova e' migliore di quella vecchia anche se la focale che si ottiene e' 360mm contro i 400mm della vecchia.
Non avevo dubbi che il 70-200 VRII abbinato al TC20 EIII dasse degli ottimi risultati, sono rimasto pero' piacevolmente colpito dal fatto che il nuovo zoom anche col vecchio TC20 EII ha una resa migliore del vecchio
70-200 VRI con lo stesso teleconverter.
Se un giorno decidessi di comprare il nuovo zoom potrei anche non ravvisare la necessita' di sostituire il TC che gia' possiedo....direi ottimo! smile.gif

Saluti

Giacomo
kintaro70
Diciamo che qualunque cosa tu attacchi al 70-200 VRII per moltiplicare funziona bene:

Kenko PRO 300 + 70-200 VR2

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 6.8 MB

Diciamo che il livello qualitativo di base del nuovo zoom è esagerato!!!
gip.
[quote name='kintaro70' date='Feb 25 2010, 05:23 PM' post='1910108']
Diciamo che qualunque cosa tu attacchi al 70-200 VRII per moltiplicare funziona bene:

ciao io ho da poco acquistato il vrII non ho mai provato il vrI,provengo dal tamron 70-200 f2,8.
non l'ho ancora provato come si deve ma noto la differenza del ,seppur ottimo,tamron.mi hanno prestato un moltiplicatore tamron2x n-afd mc4 col quale ho qualche difficoltà di messa a fuoco col vrII .ho come l'impressione che l'immagine si sposti all'interno del mirino.ho provato anche a staccare il vr ma non cambia nulla non ho insistito per paura di far danni.lo stesso moltiplicatore usato sul sigma 400 f5,6 apo non mi da lo stesso problema. come mai? ho una d90 se può servire l'informazione.

grazie ciao!!!!!!!!!!!!!

stefanoc72
scusate se mi intrometto ma avendo il TC-20E II con il 300f2.8 VR I e che avevo intenzione di cambiare il moltiplicatore con quello nuovo....è conveniente, nel senso che ci guadagno come resa, oppure mi posso risparmiare la spesa????

Grazie
Stefano
Giacomo.B
Secondo me prima di acquistare dovresti fare delle prove, ho visto che il TC 20EII si comporta meglio sul nuovo 70-200 rispetto al modello precedente (quindi il miglioramento e' imputabile all'obiettivo).
Se abbino il TC20 EIII al nuovo 70-200 il risultato e' leggermente superiore all'altro abbinamento ma a quanto ho visto i miglioramenti sono contenuti.
Troverete una prova esaustiva sulla piu' importante rivista fotografica Francese di questo mese...

Saluti

Giacomo

marce956
QUOTE(Giacomo.B @ Feb 28 2010, 09:19 AM) *
Secondo me prima di acquistare dovresti fare delle prove, ho visto che il TC 20EII si comporta meglio sul nuovo 70-200 rispetto al modello precedente (quindi il miglioramento e' imputabile all'obiettivo).
Se abbino il TC20 EIII al nuovo 70-200 il risultato e' leggermente superiore all'altro abbinamento ma a quanto ho visto i miglioramenti sono contenuti.
Troverete una prova esaustiva sulla piu' importante rivista fotografica Francese di questo mese...

Anch'io mi trovo nella stessa situazione: 70-200 VRII e TC 20EII, prima di passare al TC 20EIII aspettero' a vedere i test (anche se temo il rallentamento dell'autofocus, il maggior problema da me riscontrato, possa non migliorare...)
Marcello
Giacomo.B
Interessante sara' anche vedere il 70-200 VR I abbinato al TC 20 EIII.....che confusione!! wacko.gif

Saluti

Giacomo
kintaro70
QUOTE(giuseppe070 @ Feb 27 2010, 11:21 PM) *
ciao io ho da poco acquistato il vrII non ho mai provato il vrI,provengo dal tamron 70-200 f2,8.
non l'ho ancora provato come si deve ma noto la differenza del ,seppur ottimo,tamron.mi hanno prestato un moltiplicatore tamron2x n-afd mc4 col quale ho qualche difficoltà di messa a fuoco col vrII .ho come l'impressione che l'immagine si sposti all'interno del mirino.ho provato anche a staccare il vr ma non cambia nulla non ho insistito per paura di far danni.lo stesso moltiplicatore usato sul sigma 400 f5,6 apo non mi da lo stesso problema. come mai? ho una d90 se può servire l'informazione.

grazie ciao!!!!!!!!!!!!!


Con il Kenko PRO unico effetto collaterale è un rallentamento dell'AF (che da fulmineo, diventa tipo bighiera, ma è il prezzo da pagare per un 140-400mm f5.6)

QUOTE(marce956 @ Feb 28 2010, 10:26 AM) *
QUOTE(Giacomo.B @ Feb 28 2010, 09:19 AM) *Secondo me prima di acquistare dovresti fare delle prove, ho visto che il TC 20EII si comporta meglio sul nuovo 70-200 rispetto al modello precedente (quindi il miglioramento e' imputabile all'obiettivo).
Se abbino il TC20 EIII al nuovo 70-200 il risultato e' leggermente superiore all'altro abbinamento ma a quanto ho visto i miglioramenti sono contenuti.
Troverete una prova esaustiva sulla piu' importante rivista fotografica Francese di questo mese...
Anch'io mi trovo nella stessa situazione: 70-200 VRII e TC 20EII, prima di passare al TC 20EIII aspettero' a vedere i test (anche se temo il rallentamento dell'autofocus, il maggior problema da me riscontrato, possa non migliorare...)
Marcello


La prova da fare è semplice se si ha il vecchio basta ettendere che il proprio spacciatore abbia il nuovo in vetrina, penso che un piccolo test non lo negherà di certo, almeno il mio è così.

QUOTE(Giacomo.B @ Feb 28 2010, 11:10 AM) *
Interessante sara' anche vedere il 70-200 VR I abbinato al TC 20 EIII.....che confusione!! wacko.gif

Saluti

Giacomo


Nessuna confusione IMHO sono solo 4 possibili combinazioni di cui una già nota (ovvero 70-200 VR1 + TC20EII)

da verificare:
70-200 VR1 + TC20EIII
70-200 VR2 + TC20EII
70-200 VR2 + TC20EIII

Giacomo.B
Kintaro, conosco benissimo le compatibilita' dei vari TCE, la confusione deriva dal fatto che chi come me possiede il 70-200VR I e TC20 EII e' curioso di vedere la resa nella sfida:

70-200 VRII & TC20 EII
vs.
70-200 VRI & TC20 EIII


Saluti

Giacomo
kintaro70
Se ne passa uno d'occasione (TC20EII) dal mio spacciatore, magari lo provo sulla mia lente così una delle 2 combinazioni è svelata, probabilmente interessera più la resa all'infinito o giù di li giusto?
Giacomo.B
Si Kintaro, sarebbe interessante wink.gif
Comunque sono andato a controllare e nella succitata rivista ed ho visto che c'e' solola prova comparativa dei due 70-200.
Le prove con il TCE l'ho viste su Internet...il problema e' devo pensare dove.. hmmm.gif

Saluti

Giacomo

P.S Intanto ho trovato questi Samples....devo dire che il TC20 EIII sembrerebbe andare bene.

http://forums.dpreview.com/forums/readflat...thread=34622014

Saluti

Giacomo
fabferra
Segnalo altri due siti dove si possono trovare valutazioni sul rendimento del TC20 E III provato su svariate ottiche:

http://www.naturalart.ca/artist/fieldtests/tc_series3.html

http://www.naturescapes.net/phpBB3/viewtop...57&t=172179
kintaro70
Se interessa ho trovato questa prova del TC20EIII oltre ai TC14EII e TC17EII su 70-200 VRII

http://mansurovs.com/nikon-70-200mm-vr-ii-review/all/1
kintaro70
Un test del TC17EII VS TC20EIII

http://www.pixel-shooter.com/forum/showthread.php?p=291239
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.