sto valutando l'ipotesi di acquistare un obiettivo per fare macro. Non sono un fotografo ai vostri livelli, però mi piace fotografare e sono desideroso di apprendere. Ho una F70 (un pò in ombra, ma alla quale sono affezionato) ed una D70.
Ho letto gli entusiastici commenti sul NKN 60/2,8, ho letto bene del Sigma 105/2,8 e da quanto ricordo sul NKN 105/2,8 ricordo belle parole, ma anche l'avvertimento a non fare ritratti se non agli ottuagenari, dove la ruga può risaltare senza rischi.
Come dicevo, fotografo per passione e vorrei avvicinarmi alla macro. Il dubbio è alimentato da queste due riflessioni:
il NKN 60 ha un prezzo inferiore al NKN 105 e come molti di voi hanno detto più volte, lo posso usare sulla D70 come medio tele anche per paesaggi (ho comunque il 18-70 di serie) o quando mi serve una maggiore luminosità (ho però sulla F70 il 50/1,4 che potrei spostare)
L'ottica 105 mi facilita nella distanza di ripresa, importante quando il soggetto può scappare, ma qualora volessi rallentare il riempimento dell'hard disk del computer con le foto, cosa ci faccio con il 105, visto che non è da utilizzare nel ritratto?
Grazie in anticipo a tutti coloro vorranno darmi dei consigli o suggerimenti sulla loro esperienza con il 60 o 105 o sul 105 NKN vs Sigma
Claudio
