Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
chenap
Mi piacererebbe acquistare usato,x motivi economici l'80/200 nikon vecchio tipo a pompa rispetto a quello piu' costoso a 2 ghiere.
in termini di qualita' ottica ci sono dofferenze notevoli o mi conviene rinunciare al vecchio tipo a pompa ?
se c'e qualcuno che vogla venderlo mi puo' contattare a parte.

Mauro Villa
I vari modelli di 80-200/2,8 pompa bighiera AFS sono ai massimi livelli qualitativi.
Prenditi tranquillamente il modello a pompa senza patemi, sarai in ogni caso soddisfatto.
F.T.
Ciao,
qualitativamente il modello a pompa e un pelino inferiore al modello bighiera, ma se ne trovi uno in ottime condizioni va tranquillo sicuramente avrai soddisfazione nell'uso di questo buon vetro.
georgevich
Tranquillo....la qualità e li alla porta smile.gif smile.gif
brusa69
Una cosa ...
dell' 80-200 a pompa esiste una versione D e una 'non D' ?

Nel caso forse sarebbe meglio cercare la 'D' ... o no?

ciao
Lucabeer
QUOTE(brusa69 @ May 12 2005, 09:29 AM)
Una cosa ...
dell' 80-200 a pompa esiste una versione D e una 'non D' ?

Nel caso forse sarebbe meglio cercare la 'D' ... o no?

ciao
*




La versione D è leggermente meglio, non perchè sia D (innovazione che a mio avviso serve veramente a poco) ma perchè pare sia più nitido ai bordi rispetto alla versione non D.
Mauro Villa
QUOTE(Lucabeer @ May 12 2005, 09:34 AM)
QUOTE(brusa69 @ May 12 2005, 09:29 AM)
Una cosa ...
dell' 80-200 a pompa esiste una versione D e una 'non D' ?

Nel caso forse sarebbe meglio cercare la 'D' ... o no?

ciao
*




La versione D è leggermente meglio, non perchè sia D (innovazione che a mio avviso serve veramente a poco) ma perchè pare sia più nitido ai bordi rispetto alla versione non D.
*


Esatto Luca li ho avuti e confermo che la diversità è esclusivamente strumentale.
giannizadra
QUOTE(Lucabeer @ May 12 2005, 09:34 AM)
QUOTE(brusa69 @ May 12 2005, 09:29 AM)
Una cosa ...
dell' 80-200 a pompa esiste una versione D e una 'non D' ?

Nel caso forse sarebbe meglio cercare la 'D' ... o no?

ciao
*




La versione D è leggermente meglio, non perchè sia D (innovazione che a mio avviso serve veramente a poco) ma perchè pare sia più nitido ai bordi rispetto alla versione non D.
*



E' diversa la resa solo sui grafici Mtf di una rivista...
Lo schema ottico è lo stesso, anche nel bighiera (che lo stesso Mtf dichiara molto superiore..boh).
Non ci ho mai creduto, anche perché lo stesso test dichiara che il bighiera ha un motore AF incorporato blink.gif . Della serie: so sbagliare da solo...
La differenza più rilevante è che nel modello a pompa manca l'attacco per il treppiede.
Giallo
Nel corso dei diversi anni ho avuto monoghiera, monoghiera D, bighiera.
Al di là del plauso incondizionato per l'attacco treppiede, presente solo sull'ultimo, la resa ottica dei tre non mi è parsa differente. Sarà forse perchè lo schema ottico è lo stesso, come dice giustamente GZadra?
Io personalmente, per quanto riguarda la resa, comprerei senza problemi uno qualsiasi dei tre.
Ciao
smile.gif
georgevich
ohmy.gif smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.