Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
fs612sp
Sto pensando da un po' di tempo di acquistare il sopracitato obiettivo.
In pratica vorrei reinvestire la somma che ho ricavato dalla vendita di alcuni oggetti a valore zero che mi hanno pagato a prezzo da collezione.
Ho pensato a questo vetro perchè mi ha sempre affascinato ma fino ad ora non ho mai potuto permettermelo. Ho letto qua e la sul web che potrebbe uscirne una versione aggiornata, magari con motore a ultrasuoni e stabilizzatore, spero non con i nanocristalli.
Siccome vorrei una lente che mi duri per molti anni e che possa fare foto fantastiche anche con la reflex digitale che uscirà..... fra 15 anni rolleyes.gif , vorrei evitare elementi interni che si possano guastare, come appunto motori autofocus e stabilizzatori vari.
Ho letto però sui pochi post di questo forum che riguardano questo obiettivo che l'autofocus è molto lento e rumoroso. Per il rumore non è un problema, ma la lentezza......
Ecco, c'è qualcuno che riesce a farmi capire a parole se la lentezza è un vero problema o limite operativo, o se sono più che altro paranoie? Soprattutto, oltre ai ritratti veri e propri, mi interessa poter scattare ai bambini che giocano, e quindi una certa velocità è necessaria.
Specifico che dovrei abbinarlo alla D700 (per l'85% delle foto) e alla F100 (per il rimanente 15%).
Aggiungo che non ho la possibilità di provarlo di persona, ma lo dovrei ordinare dal mio negoziante che ne è sprovvisto.
Grazie a chi vorrà aiutarmi
Marco
Giacomo.B
Ciao, ottimo obiettivo il 105DC, di rumori preoccupanti durante l'utilizzo non ne ho mai sentiti...solo quelli classici di un qualsiasi obiettivo AF, per la velocita' ti posso rassicurare che se lo monterai sulle tue macchine, essa sara' di tutto rispetto stai tranquillo! L'ho utilizzato anche sulla D90 con soddisfazione wink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 208.6 KB

Saluti

Giacomo
fs612sp
Grazie per la risposta.
Un'altra domanda: lo consideri un obiettivo solido come i vecchi AI/AI-S o non devo farmi troppe illusioni? Il sistema DC che tu sappia potrebbe essere delicato?
Grazie ancora
Marco
gigi 72
a breve dovrebbe arrivare anche a me ,l'af e come tutti gli obiettivi non ultrasonici ma con la d300 dovrebbe essere
discreto,certo non e' un fulmine ma e' un obiettivo nato per il ritratto,i bambini che giocano sono gia difficili di suo ,perche sono imprevedibili ma non dovresti avere grossi problemi.
in quanto a costruzione certo che e' solido, il dc sono un gruppo di lenti che si sposta non vedo perche dovrebbe essere piu delicato di altri lenti,certo e' pur sempre un gruppo meccanico in piu'e quindi potrebbe avere maggiori possibilita di rottura se dovesse sbattere come lo avrebbe uno zoom insomma maggiore complessita maggiori rischi,quanto meno c'e poca eletronica.
gigi.
ps speriamo che tu lo prenda il club avrebbe due nuovi utenti.
Giacomo.B
QUOTE(fs612sp @ Feb 28 2010, 03:53 AM) *
Grazie per la risposta.
Un'altra domanda: lo consideri un obiettivo solido come i vecchi AI/AI-S o non devo farmi troppe illusioni? Il sistema DC che tu sappia potrebbe essere delicato?
Grazie ancora
Marco


Personalmente lo ritengo un obiettivo solido e ben costruito...ti/vi accompagnera' per molto tempo!

Saluti

Giacomo
gigi 72
grazie giacomo personalmente non mi sono posto questo problema,e' unico nel suo genere .
cercavo il 135 dc avendo una d700 e un 85 1'4 ais ma non lo trovato avendo l'occasione di prendere questo l'ho afferata al volo.
al max se trovero un buon esemplare di 135 f2 ais lo prendero,ne trovai uno un paio di settimane fa, ma era nuovo da collezione come se non fosse mai stao usato e il prezzo era inproponibile e 700 e lo lasciato li.
tu giacomo lo usi con d700?
Giacomo.B
Sinceramente l'ho venduto a luglio l'ho tenuto pochissimo perche' non facendo ritratti giaceva inutilizzato, l'ho comprato usato da un amico e l'ho rivenduto ad un'altro amico smile.gif

Saluti

Giacomo
gigi 72
che peccato ,ho visto che hai fatto un po di pulizia tra il tuo corredo, sara colpa del tuo nuovo 24-70 che ti ha portato a eliminare un po di cosette.
naturalmente scherzo comunque fatti un giro ogni tanto dentro il club del 105 dc noi tuttio abbiamo bisogno di persone esperte e disponibili come te.
un saluto gigi
angelozecchi
QUOTE(fs612sp @ Feb 27 2010, 03:59 PM) *
Sto pensando da un po' di tempo di acquistare il sopracitato obiettivo.
In pratica vorrei reinvestire la somma che ho ricavato dalla vendita di alcuni oggetti a valore zero che mi hanno pagato a prezzo da collezione.
Marco



(Confidenziale scherzoso:mi dai il nome chi ti ti ha pagato in questo modo?Ho parecchie cosette che vorrei rivendere a prezzo da collezione.Ah i collezionisti!...che manna!!!)

Seriamente: il 105 DC è un obiettivo splendido.Lo uso(anche se troppo poco)su FM3A(fuoco manuale),F100,F6 e recentemente su D700,nuovo acquisto.Non ho notato nessuno dei problemi che tu citi.Se ti interessano ritratti curati,prendilo senza dubbi.Ma si difende molto bene anche come tele generico.Unico problema,logico,bisogna imparare ad usarlo.
Auguri e buone foto.
Angelo
fs612sp
QUOTE(gigi 72 @ Feb 28 2010, 11:04 AM) *
a breve dovrebbe arrivare anche a me ,l'af e come tutti gli obiettivi non ultrasonici ma con la d300 dovrebbe essere
discreto,certo non e' un fulmine ma e' un obiettivo nato per il ritratto,i bambini che giocano sono gia difficili di suo ,perche sono imprevedibili ma non dovresti avere grossi problemi.
in quanto a costruzione certo che e' solido, il dc sono un gruppo di lenti che si sposta non vedo perche dovrebbe essere piu delicato di altri lenti,certo e' pur sempre un gruppo meccanico in piu'e quindi potrebbe avere maggiori possibilita di rottura se dovesse sbattere come lo avrebbe uno zoom insomma maggiore complessita maggiori rischi,quanto meno c'e poca eletronica.
gigi.
ps speriamo che tu lo prenda il club avrebbe due nuovi utenti.


Come "se dovesse sbattere"??? cerotto.gif cerotto.gif dry.gif
Schezo ovviamente!!! Non intendevo che debba resistere agli urti, ma che non sia delicato e plasticoso come afd 35 f2 afd 28 f2.8. Insomma, che con tutte le dovute cautele possa durare come gli spledidi ais.
Grazie
Marco
fs612sp
QUOTE(angelozecchi @ Feb 28 2010, 01:35 PM) *
(Confidenziale scherzoso:mi dai il nome chi ti ti ha pagato in questo modo?Ho parecchie cosette che vorrei rivendere a prezzo da collezione.Ah i collezionisti!...che manna!!!)

Seriamente: il 105 DC è un obiettivo splendido.Lo uso(anche se troppo poco)su FM3A(fuoco manuale),F100,F6 e recentemente su D700,nuovo acquisto.Non ho notato nessuno dei problemi che tu citi.Se ti interessano ritratti curati,prendilo senza dubbi.Ma si difende molto bene anche come tele generico.Unico problema,logico,bisogna imparare ad usarlo.
Auguri e buone foto.
Angelo


Il nome di chi mi ha pagato tanto per cose inutili??? E secondo te mi faccio scappare un xxxxx del genere??? messicano.gif messicano.gif

Tornando seri, grazie per il tuo intervento. Sul fatto di imparare ad usarlo non ho dubbi che ci vorranno molte e molte foto. Però la cosa interessante è proprio questa, che con un obiettivo del genere hai sempre da sperimentare e scoprire. E poi lo sfocato è una cosa che mi affascina tantissimo. Inoltre vorrei sfruttarlo molto anche come tele generico, vista la sua qualità ottica. Da questo punto di vista come lo paragoni qualitativamente e operativamente ad altri tele o zoom di tua conoscenza?
Grazie
Marco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.